Altre News
1033 articoli

Apre a Bellano il Museo Giancarlo Vitali
Il 30 aprile 2025 apre le porte al pubblico il Museo Giancarlo Vitali, nuovo spazio espositivo e centro permanente di produzione culturale nel cuore del borgo di Bellano, dedicato a riscoprire lāopera ...

Nuova vita per lo “Stanzino delle Matematiche” agli Uffizi
Riaperto e completamente restaurato agli Uffizi di Firenze lo Stanzino delle Matematiche, raccolto ambiente collocato al fianco della Tribuna del Buontalenti e cosƬ chiamato per gli originali affreschi a tema scientifico che ...

Al Palazzo Reale di Napoli si celebra Giacomo Casanova
Il 2 aprile ricorre l'anniversario della nascita di Giacomo Casanova e il Palazzo Reale di Napoli partecipa alle celebrazioni per i 300 anni ospitando dal 20 maggio 2025, nelle sale dell'Appartamento di ...

Il restauro della Pala di Santa Trinita di Beato Angelico
Il Beato Angelico affida a una scena teatrale di rara potenza e intensitĆ la rappresentazione della Deposizione del Cristo nella Pala di Santa Trinita che, dopo un lungo e complesso lavoro di ...

La Pala Trivulzio del Mantegna restaurata con la sua cornice storica
L'opera "Madonna con il Bambino fra santi e angeli" di Andrea Mantegna, conosciuta come Pala Trivulzio, ĆØ nuovamente esposta al Castello Sforzesco, nella Sala della Balla, con la sua cornice storica, da ...

La Scuola di Restauro di Botticino esegue TAC e Raggi X su 4 opere d’arte
Per il secondo anno consecutivo, la Scuola di Restauro di Botticino ā Valore Italia, in collaborazione con l'IRCCS Ospedale Galeazzi - Sant'Ambrogio di Milano (Gruppo San Donato), ha avviato una nuova iniziativa ...

“I funerali dell’anarchico Pinelli” di Enrico Baj al Museo del Novecento
Una collocazione definitiva per la celebre opera di Enrico Baj "I funerali dell'anarchico Pinelli" (1972) che trova sede al Museo del Novecento, in una sala monografica dedicata all'artista. Da domani, giovedƬ 20 ...

La trecentesca “Madonna in trono con Bambino tra i santi Ludovico di Tolosa e Francesco” torna a Prato
Un nuovo capolavoro entra a far parte del percorso espositivo del Museo di Palazzo Pretorio, grazie all'acquisto della Fondazione Cassa di Risparmio di Prato: La Madonna in trono con Bambino tra i ...

Il restauro del Cavallo colossale di Antonio Canova
Dopo più di cinquant'anni il capolavoro "perduto" dei Musei Civici di Bassano del Grappa tornerà a risplendere. Il modello in gesso del Cavallo colossale di Antonio Canova, una delle ultime imprese del ...

Ultimato il restauro del busto del Redentore attribuito a Pietro Torrigiano (1472-1528)
L'Opificio delle Pietre Dure, concluso il restauro del busto del Redentore attribuito a Pietro Torrigiano (Firenze 1472 ā Siviglia 1528) lo ha riconsegnato al convento fiorentino di Santa Trinita. L'autore, noto soprattutto ...

La stagione 2025 di Fondazione Brescia Musei
Uno dei punti cardine e di maggior valore della programmazione di Fondazione Brescia Musei riguarda l'aspetto espositivo, con le grandi mostre internazionali, legate al patrimonio materiale e immateriale bresciano. E se, in ...

La programmazione 2025 per il 25° del Museo d’Arte Contemporanea di Lissone
Il MAC Museo d'Arte Contemporanea di Lissone festeggia i suoi primi venticinque anni di storia. Un percorso che nasce nell'immediato dopoguerra quando, tra il 1946 e il 1967, la città ospitò lo ...