Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Antiquariato di Villa Castelbarco – Mostra Mercato – XXXI edizione

sabato 14 Ottobre 2017 - domenica 22 Ottobre 2017

Antiquariato di Villa Castelbarco - Mostra Mercato - XXXI edizione

sede: Villa Castelbarco (Vaprio d’Adda).

Giunta alla sua XXXI edizione, la rassegna è dedicata all’arte e alle antichità italiane e internazionali, ma non solo.
Innovativa e dinamica, sempre diversa ma con lo stesso spirito di ricerca che da anni la rendono una delle mostre di riferimento in Italia, Antiquariato Nazionale è una mostra trasversale che trova la sua forza nelle proposte di arte e antiquariato ad ampio raggio: arte antica e moderna, decorazione e oggettistica, alto antiquariato proposte più contemporanee, vintage ed epoca.
70 espositori confermati provenienti da tutta Italia, 3000 metri quadri di esposizione per circa 10000 oggetti da scoprire in un percorso guidato attraverso le sale di Villa Castelbarco (nella foto di apertura un San Girolamo eremita attribuito alla Bottega del Guercino, visibile allo stand de Il Mercante d’Arte).

Gli eventi collaterali della XXXI edizione di Antiquariato Nazionale

La Terra Non Gira, O Bestie!
La curiosa storia di Giovanni Paneroni, una mostra di disegni e scritti (a cura di Giacomo Barbieri) che racconta questo curioso personaggio, famoso per aver restituito a inizio 900 una diversa idea di astronomia ai posteri, con teorie raccontate e disegnate. Info: accesso libero, previo ingresso alla manifestazione Antiquariato Nazionale

Itinerarte – percorsi nei luoghi segreti della Villa
Come d’abitudine, Villa Castelbarco durante i fine settimana di apertura della manifestazione permetterà l’accesso ai suoi luoghi più nascosti: tornano infatti anche nel 2017 i percorsi ItinerArte all’interno della Villa, alla scoperta di Chiesa, sotterranei, giardino e orto botanico

visite attive solo nei pomeriggi di Sabato 14 e domenica 15; sabato 21 e domenica 22; prenotazioni in loco o chiamando la segreteria telefonica, costo visita 7 €, gratuito fino ai 12 anni. .

Habitat – scenari Possibili
Tre installazioni artistiche nel maestoso giardino di ingresso a Villa Castelbarco portano le Arti Contemporanee a Villa Castelbarco: Terra è Sole la Luna di Daniele Fabiani, (immagine a sinistra) una struttura di legno dalla forma cilindrica, dotata di un’apertura che proietta lo spettatore al suo interno, dove si troverà immerso in un’atmosfera argentata; Stop! Take A Break! dell’artista di origini iraniane Mona Khajavi, una piattaforma per parlare, ascoltare, cantare ed esprimersi in qualsiasi lingua senza limiti, un progetto che cerca di invogliare i cittadini ad avvicinarsi e comunicare di persona faccia a faccia, ad essere semplici, sinceri, spontanei e naturali. Infine Crossroads, un’installazione di Stefano Serretta (immagine a seguire) che mette in scena un’umanità in cammino con un basamento di ferro, dalle fattezze simili a quelle di un condotto, sospeso nella forma tra l’opera d’arte e l’artefatto industriale.

accesso libero, previo ingresso alla manifestazione Antiquariato Nazionale

Exchange & Sale è una manifestazione di vendita, scambio e baratto di orologi contemporanei, vintage e secondo polso, accessori e strumenti legati all’orologeria. Si potrà visitarla nei giorni 14 e 15 ottobre all’interno della Mostra Mercato. Oltre a venditori professionali saranno presenti anche noti editori del settore; accanto agli espositori anche produttori di orologi indipendenti e Micro-Brand.

accesso libero, previo ingresso alla manifestazione Antiquariato Nazionale

Dettagli

Inizio:
sabato 14 Ottobre 2017
Fine:
domenica 22 Ottobre 2017
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , ,

Luogo

VILLA CASTELBARCO ALBANI
Via per Concesa, 4
Vaprio d'Adda, Milano 20069 Italia
+ Google Maps
Phone
02 90965254
Visualizza il sito del Luogo