Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Corso: “Curare. Valorizzare il territorio attraverso l’arte e la progettazione culturale”

sabato 19 Marzo 2022 - domenica 20 Marzo 2022

Corso: "Curare. Valorizzare il territorio attraverso l’arte e la progettazione culturale"

sede: Villa Nigra (Miasino, Novara).
cura: Asilo Bianco.

Ritorna sul Lago d’Orta, all’interno degli spazi della storica Villa Nigra di Miasino (NO), il corso di alta formazione Curare, sabato 19 e domenica 20 marzo. La due giorni è organizzata da Asilo Bianco nell’ambito della sua Academy ed è dedicata ad approfondimenti e confronti con curatori indipendenti, responsabili di istituzioni culturali, professionisti e progettisti della creatività. Il corso è aperto a tutti: curatori, operatori culturali, studenti, professionisti e appassionati.

La settima edizione – Valorizzare il territorio attraverso l’arte e la progettazione culturale è dedicata a progetti, idee e percorsi che promuovono spazi e luoghi grazie al medium artistico e alla cultura. La riscoperta dei territori italiani e la loro valorizzazione passano sempre più spesso per le aree interne, dalla provincia e dalle periferie. Quello che conta è lo sguardo, la cura, la capacità di saper raccontare territori così diversi e spesso conflittuali. Il corso andrà a indagare e narrare storie da tutta Italia, analizzando esempi concreti attraverso punti di forza e buone pratiche per gestire anche situazioni di fragilità e criticità.

Tra i relatori: Nicoletta Mongini, responsabile cultura Monte Verità (Ascona), Marco Tagliafierro, critico d’arte e curatore indipendente in dialogo con Martin Romeo, artista e docente presso IED e NABA, direttore del ToolKit Festival (Venezia), Paolo Balzardi, Project Officer AdG Interreg Italia Svizzera, Velasco Vitali, artista e responsabile di ArchiViVitali in dialogo con Antonio Rusconi, sindaco di Bellano (LC), Camilla Mineo, ideatrice e direttore artistico di Parma 360 Festival, Casa Museo Jorn (Albissola Marina), Riccardo Colombo, presidente di Associazione Pigmenti che organizza lo Street Alps Graffiti Art Festival, Isole APS (Torino), Artoteca Di-Se (Domodossola).

Costo: 60 Euro (comprensivi della tessera associativa 2022)

Informazioni
333 6880048; segreteria@asilobianco.it; asilobianco.it

Dettagli

Inizio:
sabato 19 Marzo 2022
Fine:
domenica 20 Marzo 2022
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , ,

Luogo

VILLA NIGRA
Piazza Beltrami 5
Miasino, Novara 28010 Italia
+ Google Maps