altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Dimore Design Bergamo 2018 – Tradizioni e contaminazioni
domenica 9 Settembre 2018 - mercoledì 3 Ottobre 2018

sede: Palazzo Agliardi, Palazzo Moroni, Palazzo Terzi, Palazzo Polli Stoppani, Villa Grismondi Finardi (Bergamo).
Al via l’edizione 2018 di Dimore Design: cinque palazzi storici della città sono reinterpretati da designer e mostrati agli spettatori in una versione inedita.
Ogni domenica dal 9 settembre al 3 ottobre Palazzo Agliardi, Palazzo Moroni, Palazzo Terzi, Palazzo Polli Stoppani e Villa Grismondi Finardi aprono le porte al pubblico, svelando un’identità nuova, in equilibrio tra tradizioni e contaminazioni.
Protagonisti di Dimore Design sono gli artisti Daniela Puppa, deepdesign, Odo Fioravanti, Lorenzo Damiani. Ciascuno di loro reinterpreterà`, con il proprio stile e la propria sensibilità`, gli interni e gli esterni dei palazzi storici: gli scenografici saloni, le ricche stanze e gli splendidi giardini accoglieranno opere di grande impatto scenico.
E ogni mercoledì, fino al 3 ottobre, sono in programma un ciclo di appuntamenti serali con i designer che, in dialogo con Giacinto di Pietrantonio, critico d’arte, racconteranno al pubblico le rispettive creazioni, percorsi ed esperienze.
Tra le novità dell’edizione 2018, l’apertura al pubblico dopo cinquant’anni di chiusura, del cinquecentesco Palazzo Polli Stoppani, nel cuore di Città Alta, recentemente ristrutturato e sede dell’omonima Fondazione. Per l’occasione il Palazzo ospiterà prototipi d’autore da Alessandro Mendini a Fabio Novembre, da Stefano Giovannoni a Ron Arad.
Tour Dimore Storiche
Palazzo Moroni, Palazzo Terzi, Palazzo Agliardi, Palazzo Polli Stoppani, Villa Grismondi Finardi sono le cinque abitazioni nobiliari che conservano al loro interno opere d’arte di eccezionale valore come i decori del Tiepolo e dipinti di celebri artisti come Giovan Battista Moroni. Le antiche residenze apriranno le porte al pubblico con visite guidate in varie lingue alla scoperta degli splendidi interni e degli allestimenti pensati dai designer per ogni singola dimora.
Informazioni: visite guidate senza prenotazione. Biglietti acquistabili presso gli ingressi delle singole dimore o sul sito www.dimoredesign.it. Tutte le domeniche dal 9 al 30 settembre.
Incontri con il design
Non solo visite, ma anche occasioni di confronto e dibattito: tutti mercoledì sera dal 12 settembre al 3 ottobre, i designer si raccontano nei saloni delle Dimore; a moderare gli incontri Giacinto Di Pietrantonio, critico d’arte.
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Prenotazioni online sul sito www.dimoredesign.it
Masterclass
Anche quest’anno continua la masterclass di design, giunta alla sua terza edizione: gli studenti universitari dell’Istituto Europeo di Design (IED) coinvolti nel percorso di progettazione dai designer guideranno i visitatori alla scoperta delle installazioni nel corso delle domeniche di apertura.
Informazioni, orari
Le Dimore sono aperte al pubblico tutte le domeniche dal 9 settembre al 30 settembre, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30
Visite guidate senza prenotazione
035 233350
www.dimoredesign.it
Tariffe
Biglietto per visite guidate alle singole Dimore:
Adulti €8,00 / Ridotto (ragazzi 6-14 anni) €5,00
Biglietto per visite guidate a due Dimore a scelta:
Adulti €14,00 / Ridotto (ragazzi 6-14 anni) €8,00
Biglietto per visite guidate a tre Dimore a scelta:
Adulti €22,00 / Ridotto (ragazzi 6-14 anni) €14,00
Biglietti acquistabili presso gli ingressi delle singole dimore o su www.dimoredesign.it