altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
- Questo evento è passato.
Il gesto poetico. Nuove prospettive di ricerca sull’arte verbovisuale
venerdì 8 Febbraio 2019 @ 09:30 - 18:00
sede: Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci (Prato).
La giornata di studi, promossa dall’Archivio Luciano Caruso in collaborazione con il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci e l’Archivio di Stato di Firenze, ha come obiettivo quello di aprire nuove prospettive di ricerca sulle sperimentazioni artistiche che nella seconda metà del Novecento hanno esplorato e superato i confini tra immagine, parola, oggetto e suono.
La prima sessione presenta nuovi studi legati ai temi della borsa di ricerca promossa tra il 2017 e il 2018 dall’Archivio Luciano Caruso grazie alla donazione liberale della Società Scafi. Gli studi di giovani ricercatori incentrati su Luciano Caruso e sull’avanguardia napoletana degli anni Sessanta e Settanta, saranno seguiti da una tavola rotonda con alcuni protagonisti e testimoni di quella stagione artistica e culturale. Conclude la giornata di studi una sessione con interventi volti a illustrare una serie di lavori attualmente in corso sull’arte verbovisuale, tra carte d’archivio e progetti digitali.
Ingresso libero
Programma della giornata
9.30-10.30 – Saluti e apertura dei lavori
Cristiana Perrella, Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci.
Monica Grossi, Archivio di Stato di Firenze Apertura dei lavori – Sonia Puccetti, Archivio Luciano Caruso.
10.30-12.00 – Nuovi studi
Moderatore: Barbara Cinelli, Università degli Studi Roma Tre
“Luciano Caruso e il gruppo di Continuum: l’avanguardia, la dimensione collettiva, la critica dell’esistente” – Cristina Masturzo, NABA Nuova Accademia di Belle Arti Milano
“Ri-leggere l’avanguardia. Luciano Caruso tra le carte del Futurismo” – Pasquale Fameli, Università di Bologna
“Luciano Caruso e la partenza da Napoli: un percorso tra poesie materiali e libri opera” – Alessandra Acocella, Archivio Luciano Caruso
12.00-13.30 – Testimonianze
Moderatore: Giorgio Zanchetti, Università degli Studi di Milano
Enrico Bugli, Giuliano Della Casa, Felice Piemontese, Giuseppe Scalera, Franco Visco, con un’intervista a Mario Diacono
13.30-14.30 – Pausa
14.30-18.00 – Lavori in archivio: dalla carta al digitale
Moderatore: Stefano Pezzato, Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci.
“Le riviste neoavanguardistiche degli anni Sessanta e Settanta in realtà aumentata” – Emanuela Patti, Royal Holloway University of London.
“Costruire reti: l’esperienza di Capti” – Giorgio Bacci, Università degli Studi di Firenze.
“Verbovisuale multimediale, dall’obsolescenza al digitale. Tre casi dall’Archivio del ‘900 del Mart” – Duccio Dogheria, Mart.
“Da verbovisuale a VVV. Il caso dell’ANS e l’opera di Luciano Caruso” – Valentina Russo, Mart.
“Integrazione ed interoperabilità dei dati: l’Archivio Luciano Caruso e le linee guida RDA (Resource Description and Access)” – Graziana Alagna, Archivio Luciano Caruso.
“Archivi di persona, biblioteche d’autore e collezioni d’arte: ipotesi di collaborazione e confronto” – Giovanna Lambroni, Biblioteca Marucelliana di Firenze.
“Inventariare il poliedrico. Una proposta per la corrispondenza di Arrigo Lora Totino con Luciano Caruso” – Gruppo seminariale della Scuola di Archivistica dell’Archivio di Stato di Firenze.
Comitato scientifico Barbara Cinelli, Università degli Studi Roma Tre Monica Grossi, Archivio di Stato di Firenze Cristiana Perrella, Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci Sonia Puccetti, Archivio Luciano Caruso Giorgio Zanchetti, Università degli Studi di Milano
Segreteria scientifica Alessandra Acocella, Archivio Luciano Caruso
Dettagli
- Data:
- venerdì 8 Febbraio 2019
- Ora:
-
09:30 - 18:00
- Categoria Evento:
- Altri Eventi
- Tag Evento:
- Alessandra Acocella, Archivio di Stato di Firenze, Archivio Luciano Caruso, Arrigo Lora Totino, Barbara Cinelli, Centro Pecci, Cristiana Perrella, Cristina Masturzo, Duccio Dogheria, Emanuela Patti, Enrico Bugli, Felice Piemontese, Franco Visco, Giorgio Bacci, Giorgio Zanchetti, Giornata di Studi, Giovanna Lambroni, Giuliano della Casa, Giuseppe Scalera, Graziana Alagna, Luciano Caruso, Mario Diacono, Monica Grossi, Pasquale Fameli, Prato, Sonia Puccetti, Stefano Pezzato, Valentina Russo
Luogo
- CENTRO PECCI
-
Viale della Repubblica, 277
Prato, 59100 Italia + Google Maps - Phone
- 0574 5317
- Visualizza il sito del Luogo