altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
- Questo evento è passato.
L’800 da vivere. Percorsi e incontri nelle collezioni dei Musei Civici di Pavia
sabato 10 Settembre 2022 - domenica 11 Settembre 2022
sede: Musei Civici di Pavia (Pavia).
Sabato 10 e domenica 11 settembre, i Musei Civici di Pavia offrono diverse iniziative alla scoperta delle collezioni dedicate all’Ottocento, che comprendono la Quadreria, la Collezione Morone, la Gipsoteca, il Museo del Risorgimento.
In occasione del 1° weekend ideato e promosso dalla Rete dell’800 lombardo – alla quale aderiscono musei e istituti di cultura che riconoscono come elemento identitario il patrimonio culturale dell’800 – i Musei Civici di Pavia offrono ai visitatori un ricco programma di appuntamenti gratuiti: visite guidate appositamente ideate per famiglie con bambini e percorsi guidati sull’Ottocento per tutti (alcuni anche in inglese).
I Musei Civici di Pavia – ospitati dalla metà del secolo scorso nel trecentesco Castello Visconteo – traggono origine dal lascito testamentario del marchese Luigi Malaspina di Sannazzaro (1754- 1835). I musei comprendono oggi raccolte eterogenee per tipologia e cronologia, suddivise in diverse sezioni: il secondo piano è tutto dedicato alle raccolte ottocentesche, dal Neoclassicismo al Simbolismo – con opere di artisti quali Francesco Hayez, Giuseppe Molteni, Federico Faruffini, Pasquale Massacra – in gran parte giustificate dalla presenza a Pavia di un’importante scuola di pittura che richiamò maestri e studenti talentuosi.
Programma
Sabato 10 settembre|
Ore 10:30 (1h) Visita guidata per bambini alla Quadreria dell’800, alla scoperta di capolavori che
svelano personaggi ed episodi storici
per famiglie con bambini 5–10 anni
Ore 17:30 (1h30) History walk – Passeggiata in lingua inglese nelle collezioni ottocentesche, a cura
dei Viaggi di Tels.
per tutti
Domenica 11 settembre|
Ore 10:30 (1h) Visita guidata alla Gipsoteca
per tutti
Ore 17:30 (1h30) History walk – Passeggiata in lingua inglese nelle collezioni ottocentesche, a cura
dei Viaggi di Tels.
per tutti
Per accedere alle attività è necessario prenotare all’indirizzo mail:
museicivici@comune.pv.it
Informazioni
rete800lombardo.net
Immagine in evidenza
Francesco Hayez – Accusa segreta (part.)