altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Lungo il Nilo – Ciclo di incontri nell’ambito della mostra dedicata a Belzoni
giovedì 30 Gennaio 2020 - giovedì 11 Giugno 2020

sede: Musei Civici agli Eremitani – Sala del Romanino (Padova).
La mostra dedicata a Belzoni, in corso al Centro Culturale Altinate San Gaetano fino al 28 giugno, ha offerto l’occasione per focalizzare l’attenzione sulla cultura dell’antico Egitto, riscoperta dopo secoli di oblio proprio grazie a quegli esploratori che, all’inizio dell’Ottocento, hanno affrontato avventure e difficoltà per riportare alla luce una realtà su cui si era posata la polvere dei secoli.
Da quei primi passi a oggi l’egittologia non ha ancora finito di stupire.
Questo ciclo di incontri mira perciò ad approfondire, attraverso la voce di egittologi, antichisti e studiosi di chiara fama, il fervore che ha animato la riscoperta di quel mondo sepolto, ma anche alcuni aspetti specifici della cultura egizia, e delle sue ricadute nella cultura mediterranea, che attraverso il tempo sono venuti delineandosi nel loro fascino e nella loro complessità.
Programma degli appuntamenti
Giovedì 30 gennaio
Maria Cristina Guidotti
Museo Archeologico Nazionale di Firenze
Museo Egizio
L’Egitto a Firenze al tempo di Belzoni
Giovedì 27 febbraio
Emanuele Marcello Ciampini
Università Ca’ Foscari di Venezia
Da Khefren a Sethi I. Sulle orme di Belzoni nelle tombe regali egizie
Giovedì 26 marzo
Alessandro Roccati
Università degli Studi di Torino
Ramesse, (ossia) “il Sole genera il Faraone”. Religione e religiosità al tempo di Ramesse II
Giovedì 23 aprile
Lorenzo Braccesi
Università degli Studi di Padova
L’immaginario del Nilo in età greco-romana
Venerdì 15 maggio
Dora Marchese
Università degli Studi di Catania
Scrittrici e viaggiatrici: l’Egitto al femminile nelle pagine di Sarah Belzoni e Amalia Nizzoli
Giovedì 11 giugno
Luciano Bossina
Università degli Studi di Padova
Il «sacro contagio». Papiri egiziani, poesia greca e letteratura italiana
Informazioni:
museo.archeologico@comune.padova.it; 049 8204572; padovaeventi.comune.padova.it