Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Italo Cremona. Tutto il resto è profonda notte

GAM GALLERIA D'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DI TORINO Via Magenta, 31, Torino, Italia

sede: GAM Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino (Torino). cura: Giorgina Bertolino, Daniela Ferrari, Elena Volpato. La GAM di Torino dedica all'opera e all'universo creativo di Italo Cremona una mostra antologica che ripercorre l'intera produzione dell'artista. La mostra, a cura di Giorgina Bertolino, Daniela Ferrari, Elena Volpato, è frutto della collaborazione tra la GAM […]

Bruno Romeda. Le geometrie della materia

BIBLIOTECA COSTANZO FERRARI Via Roma, 27/c, Sale Marasino, Brescia, Italy

sede: Biblioteca Costanzo Ferrari (Sale Marasino, Brescia). cura: Elena Di Raddo, Elena Scuri. Correva l'anno 2017 quando, all'ospedale di Grasse, nel sud della Francia, Bruno Romeda (1929 – 2017) si spegneva all'età di 87 anni, lasciando in eredità a Fondazione Brescia Musei un patrimonio materiale e immateriale consistente in alcune centinaia di opere, unitamente all'onere […]

Caterina Roppo. Being worldless

STUDIO PLUSIDERS COLLECTORS Via Cusani, 5, Milano, Italia

sede: Studio Plusiders Collectors (Milano). cura: Domenico De Chirico. Curata da Domenico De Chirico e con opere dell'artista Caterina Roppo, la mostra, si presenta come un antologia artistica che anticipa l'evento di settembre al Casino dell'Aurora a Palazzo Pallavicini, esplora il concetto di assenza e la sua rappresentazione attraverso un'espressione artistica unica e coinvolgente. Con […]

Tracce sparse a Carbognano 2024

VARIE SEDI - CARBOGNANO Carbognano, Viterbo, Italia

sede: Varie Sedi (Carbognano, Viterbo). Tracce sparse a Carbognano è una mostra itinerante nel centro storico che si snoda in un percorso di opere d'arte realizzate da giovani artisti emergenti operanti nella zona del viterbese, in modo da coinvolgere la comunità locale nell'accoglienza e nel dialogo con l'arte e gli artisti. Nei giorni di inaugurazione […]

Artemisia Gentileschi. Un grande ritorno a Napoli dopo 400 anni

CHIOSTRO DI SANTA CHIARA Via Santa Chiara, 49/c, Napoli, Italia

sede: Chiostro di Santa Chiara (Napoli). Per la prima volta, dopo circa 400 anni, la Maddalena - capolavoro a firma di Artemisia Gentileschi – torna visibile a Napoli, città in cui fu dipinta tra il 1630 e il 1635, per un'esposizione unica all'interno degli spazi del Complesso Monumentale di Santa Chiara. Conservata gelosamente per secoli […]

Correggio 500: itinerario multimediale tra i capolavori dell’artista

VARIE SEDI - PARMA Parma, Italia

sede: Monastero di San Giovanni, Monastero di San Paolo (Parma). Correggio 500 anni dopo. Parma celebra Antonio Allegri, conosciuto come il Correggio, nella ricorrenza del mezzo millennio dalla conclusione della più impegnativa tra le sue imprese d'artista: il ciclo di affreschi della grande cupola della basilica di San Giovanni, nell'omonimo monastero benedettino nel cuore della […]

Guercino, un nuovo sguardo

CHIESA DI SAN LORENZO A CENTO Cento, Ferrara, Italy

sede: Chiesa di San Lorenzo a Cento (Cento, Ferrara). "Ovunque si respira Guercino": così si può sintetizzare il resoconto della sosta di Johann Wolfgang von Goethe a Cento, in provincia di Ferrara, città emiliana che ha dato i natali al pittore Giovanni Francesco Barbieri detto il Guercino. Frase che è anche l'intestazione dell'iniziativa della Regione […]

Antonio Ligabue. La grande mostra

PALAZZO ALBERGATI Via Saragozza, 28, Bologna, Italia

sede: Palazzo Albergati (Bologna). cura: Francesco Negri, Francesca Villanti. Palazzo Albergati ospita la prima grande mostra antologica a Bologna dedicata a uno degli artisti più straordinari e commoventi del Novecento: Antonio Ligabue. Un rapporto speciale quello tra Arthemisia e Antonio Ligabue, nato nel 2017 con una grande mostra al Complesso del Vittoriano di Roma e […]

Louis Fratino. Satura

CENTRO PECCI Viale della Repubblica, 277, Prato, Italia

sede: Centro Pecci (Prato). cura: Stefano Collicelli Cagol. Il Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci di Prato presenta "Satura", la prima personale dedicata da un'istituzione all'opera dell'artista statunitense Louis Fratino (1993, Annapolis, MD). Il percorso espositivo riunisce una serie di sculture, oltre 30 dipinti e più di 20 opere grafiche tra disegni e litografie, dando […]

Brevissime. Lezioni di storia delle arti

LE GALLERIE DEGLI UFFIZI Piazzale degli Uffizi, 6, Firenze, Italia

sede: Le Gallerie degli Uffizi (Firenze). cura: Centro Di Edizioni. Le Gallerie degli Uffizi ospiteranno nell'Auditorium Antonio Paolucci le prossime due stagioni di "Brevissime. Lezioni di storia delle arti" (settembre-novembre 2024 e marzo-maggio 2025). Al centro degli interventi, i molteplici aspetti del tema del collezionismo. A parlare, esperti del settore e, per la prima volta, […]

The world of Banksy – The immersive experience

ARENA FLEGREA Viale John Fitzgerald Kennedy, 54, Napoli, Italy

sede: Arena Flegrea (Napoli). cura: Artful Events Collective. Famoso in tutto il mondo, Banksy rimane un enigma. Nato a Bristol (è tutto quello che sappiamo di lui), abile manipolatore dei codici comunicativi della cultura di massa, è noto per aver sfidato i confini del mercato dell'arte, producendo immagini che continuano ad affascinare il pubblico. The […]

Mariano Pieroni. Linea confinaria

MUSEO KOSMOS Piazza Botta 9, Pavia, Italia

sede: Museo Kosmos (Pavia). Mariano Pieroni esporrà al pubblico la collezione dei "Plasticoni", realistici animali realizzati con materiali di scarto, rifiutati come non più utilizzabili o esteticamente sgradevoli. Al di là del fascino di questi oggetti, alcuni dei quali irrealisticamente fuori scala, l'arte di Pieroni vuole essere una provocazione e insieme un interrogativo sul mondo […]