altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Bernini e la pittura del ‘600. Dipinti dalla Collezione Koelliker
PALAZZO CHIGI DI ARICCIA Piazza di Corte, 14, Ariccia, Roma, Italiasede: Palazzo Chigi di Ariccia (Ariccia, Roma). cura: Francesco Petrucci. In mostra numerosi dipinti attribuiti al Bernini, tra ritratti e studi di figura, che fanno parte della Collezione Koelliker, una delle più importanti collezioni private d'arte italiana al mondo. Secondo le fonti storiche e i documenti archivistici, il sommo artefice aveva eseguito numerosi dipinti, non […]
Omaggio alle arti. Un decennio di acquisizioni e restauri
MUSEO CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO Via Bernardo Clesio, 5, Trento, Italiasede: Museo Castello del Buonconsiglio (Trento). "Omaggio alle arti. Un decennio di acquisizioni e restauri" è la mostra che conclude il ricco calendario di eventi e festeggiamenti organizzati per il Centenario del museo del Castello del Buonconsiglio. L'esposizione offre la possibilità di vedere per la prima volta decine di manufatti inediti e mai studiati in […]
Gabriele Basilico. Roma
MUSEO NAZIONALE ROMANO - PALAZZO ALTEMPS Piazza Sant'Apollinare, 46, Roma, Italiasede: Museo Nazionale Romano - Palazzo Altemps (Roma). cura: Matteo Balduzzi, Giovanna Calvenzi. La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, in collaborazione con il Museo Nazionale Romano - Palazzo Altemps, il MUFOCO Museo di Fotografia Contemporanea e l'Archivio Basilico, presenta la mostra "Gabriele Basilico. Roma". In occasione dell'ottantesimo anniversario dalla nascita del grande […]
Franco Fontana. Retrospective
MUSEO DELL'ARA PACIS Lungotevere in Augusta, Roma, Italiasede: Museo dell'Ara Pacis (Roma). cura: Jean-Luc Monterosso. Prima grande mostra retrospettiva dedicata a Franco Fontana, un progetto espositivo che ripercorre per la prima volta l'intera carriera artistica del fotografo modenese, con opere selezionate dal suo vasto archivio. L'esposizione è anche l'occasione per celebrare l'artista e raccontare gli oltre 60 anni della sua attività attraverso […]
Margherita Manzelli. Le signorine
CENTRO PECCI Viale della Repubblica, 277, Prato, Italiasede: Centro Pecci (Prato). cura: Stefano Collicelli Cagol. Il progetto espositivo riunisce una selezione di dipinti realizzati da Margherita Manzelli dagli anni Novanta a oggi, insieme a una serie di disegni e un nucleo di opere realizzate appositamente per questa mostra, una delle quali trova ispirazione nella Cattedrale di Santo Stefano, duomo della città di […]
Peter Hujar. Azioni e ritratti – Viaggi in Italia
CENTRO PECCI Viale della Repubblica, 277, Prato, Italiasede: Centro Pecci (Prato). cura: Grace Deveney con Stefano Collicelli Cagol. La mostra è l'iterazione italiana del progetto espositivo curato da Grace Deveney, David C. and Sarajean Ruttenberg Associate Curator of Photography and Media, dell'Art Institute of Chicago, presso l'Art Institute di Chicago nel 2023, ripensata per gli spazi del centro per l'arte contemporanea Luigi […]
Riccardo Lumaca. Antologica 1967-2001
APE PARMA MUSEO Strada Luigi Carlo Farini, 32, Parma, Italiasede: APE Parma Museo (Parma). cura: Gloria Bianchino, Carla Dini, Arturo Carlo Quintavalle. L'antologica riunisce oltre 130 opere provenienti da collezioni pubbliche e private, molte delle quali mai esposte prima, offrendo al pubblico l'opportunità di esplorare la produzione artistica di un autore che ha saputo condurre, con un approccio innovativo e talvolta ironico, una riflessione […]
A cabinet of wonders. A celebration of art in nature
MUSEO DI PALAZZO GRIMANI Ramo Grimani, Castello 4858, Venezia, Italiasede: Museo di Palazzo Grimani (Venezia). cura: Thierry Morel. I Musei archeologici nazionali di Venezia e della Laguna, nella sede di Palazzo Grimani, raro esempio di architettura rinascimentale tosco-romana a Venezia in cui antico e contemporaneo si uniscono, presentano "A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature", una inedita mostra della George Loudon […]
Enzo Cucchi. L’ombra vede
MUSEO TATTILE STATALE OMERO Mole Vanvitelliana - Banchina Giovanni da Chio, 28, Ancona, Italiasede: Museo Tattile Statale Omero (Ancona). Per comprendere appieno un'opera, racconta Enzo Cucchi, "bisogna vederla solo al buio; perché le cose si conservano all'ombra e al buio" e per guardare il mondo, aggiunge, "si dovrebbe mettere la testa per terra, come le zucche, e le mani sulle cose". Il Museo Omero ospita, non una mostra, […]
Bruno Barbey. Gli italiani
GALLERIA CIVICA HARRY BERTOIA Corso Vittorio Emanuele II, 60, Pordenone, Italiasede: Galleria Civica Harry Bertoia (Pordenone). cura: Caroline Thiénot-Barbey, Marco Minuz. Per la prima volta in Italia viene esposto il progetto fotografico che il fotografo francese Bruno Barbey (Marocco 1941 – Parigi 2020) realizzò in Italia fra il 1962 e il 1966 mentre studiava in Svizzera. All'inizio degli anni '60 Bruno Barbey, cercando di ritrarre […]
Italo Zannier. Io sono io – Fotografo nella storia e storico della fotografia
GALLERIA CIVICA HARRY BERTOIA Corso Vittorio Emanuele II, 60, Pordenone, Italiasede: Galleria Civica Harry Bertoia (Pordenone). cura: Marco Minuz, Giulio Zannier. Italo Zannier (Spilimbergo 1932), intellettuale, docente, curatore di celebri mostre, collezionista e fotografo, primo titolare di una cattedra di Storia della fotografia in Italia nonché figura di riferimento per il riconoscimento della disciplina nel nostro paese; la mostra, a cura di Marco Minuz e […]
Elliott Erwitt. Icons
ARSENALI REPUBBLICANI Via Bonanno Pisano, 2, Pisa, Italiasede: Arsenali Repubblicani (Pisa). Gli Arsenali Repubblicani di Pisa ospitano “Elliott Erwitt. Icons” Una retrospettiva dedicata a uno dei più grandi interpreti della fotografia contemporanea a un anno esatto dalla sua morte La mostra, promossa da Artika in collaborazione con Orion57 e il Comune di Pisa, raccoglie ottanta scatti indimenticabili che raccontano la storia, il […]