altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Aldo Galli
Ixion – La collezione, la sua evoluzione e la ricerca culturale al servizio della Città
MAC MUSEO D'ARTE CONTEMPORANEA DI LISSONE Viale Elisa Ancona, 6, Lissone, Monza, Italiasede: MAC - Museo d'Arte Contemporanea di Lissone (Lissone). Issione non solo mancò di rispetto al padre di sua moglie ma anche all'onnipotente Zeus. A causa della sua ingratitudine, Issione venne flagellato da Ermes, il quale era stato incaricato di estorcergli la frase "i benefattori devono essere onorati", dopodiché venne gettato nel Tartaro affinché scontasse […]
Manlio Rho: il senso del colore. Tra tessile e arte
MUSEO DIDATTICO DELLA SETA Via Castelnuovo, 9, Como, Italiasede: Museo didattico della Seta di Como (Como). Figura rilevante del mondo dell'arte ed esponente di spicco, con altri artisti comaschi suoi contemporanei (Carla Badiali, Aldo Galli, Carla Prina, Mario Radice) dell'astrattismo storico italiano, Manlio Rho ha dato un significativo contributo alla maturazione di una visione del disegno tessile al passo con la modernità. Il […]
Vanni Scheiwiller e l’arte da Wildt a Melotti
GALLERIA NAZIONALE D'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA Viale delle Belle Arti, 131, Roma, Italiasede: Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea - Sala Aldrovandi (Roma). cura: Giuseppe Appella, Laura Novati. La Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea rende omaggio a Vanni Scheiwiller, personaggio che ha attraversato come pochi la cultura, non solo italiana, del Novecento, impegnato in esperienze professionali intense per ricchezza e qualità, quasi sempre intrecciate con le […]
Dentro il paesaggio. Arte del ‘900 nella Basilicata interna
PALAZZO MEDICI RICCARDI Via Camillo Cavour, 3, Firenze, Italiasede: Palazzo Medici Riccardi (Firenze). cura: Antonello Tolve. L'iniziativa è dedicata all'arte del ‘900 in Basilicata, con particolare riferimento a un'area in cui paesaggio, borghi e luoghi della cultura dialogano in modo sincretico e originale. A dispetto della sua marginalità geografica, la Lucania ha espresso un peculiare magnetismo nei confronti di artisti e intellettuali del […]