altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Anna Caterina Bellati
Il Vuoto e le Forme 6: Una sera incontrai un ragazzo gentile – Biennale d’Arti Visive di Chiavenna
VARIE SEDI - CHIAVENNA Chiavenna, Sondrio, Italiasede: Varie Sedi (Chiavenna). cura: Anna Caterina Bellati. "Il Vuoto e le Forme" giunge quest'anno alla sua 6a edizione. La Biennale d'Arti Visive di Chiavenna, fondata da Anna Caterina Bellati nel 2008, nel 2018 si chiama "Una sera incontrai un ragazzo gentile". Il titolo è mutuato dal verso di una nota canzone degli anni Settanta, […]
50 anni di Luna nuova – Mostra collettiva
FONDAZIONE BEVILACQUA LA MASA - PALAZZETTO TITO Dorsoduro 2826, Venezia, Italiasede: Palazzetto Tito (Venezia). cura: Anna Caterina Bellati, Antonella Nota. Nell'inverno del 1609 che le cronache del tempo dicono molto rigido, Galileo Galilei decide di trascorrere "la maggior parte delle notti più al sereno et al discoperto, che in camera o al fuoco" (Opere, a cura di A. Favaro, Firenze, Barbera, ristampa 1968, p.302) per […]
Ouverture – Mostra collettiva
FONDAZIONE MARCHESANI Dorsoduro 2525A -Fondamenta Rossa, Venezia, Italiasede: Fondazione Giorgio e Armanda Marchesani (Venezia). cura: Anna Caterina Bellati. Ouverture è la mostra inaugurale della Fondazione Giorgio e Armanda Boffa Marchesani. Gli spazi espositivi ospitano nelle sale appena restaurate e nei giardini, i lavori di nove artisti che hanno lo studio a Venezia o nella Serenissima hanno studiato e sperimentato il proprio talento. […]
Filippo Negroni. Crisalidi
FONDAZIONE MARCHESANI Dorsoduro 2525A -Fondamenta Rossa, Venezia, Italiasede: Fondazione Giorgio e Armanda Marchesani (Venezia). cura: Anna Caterina Bellati. Siamo Crisalidi nude, appese a un filo serico, leggero tanto che un alito di vento potrebbe impedirci di uscire dallo stadio ninfale e diventare farfalle. Viviamo da tempo ripiegate e penzolanti nell'attesa di qualcosa che forse non accadrà. O troveremo invece il coraggio di […]
Vento fermo – Mostra collettiva
FONDAZIONE MARCHESANI Dorsoduro 2525A -Fondamenta Rossa, Venezia, Italiasede: Fondazione Giorgio e Armanda Marchesani (Venezia). cura: Anna Caterina Bellati. La filosofia analitica, durante gli anni Cinquanta del secolo scorso, con Wittgenstein Waismann e Urmson, i tre pilastri della Logica moderna, indagava la natura delle proposizioni metafisiche lavorando sulle strutture con cui vediamo il mondo. Contrapponendosi al tentativo post-kantiano di spiegazione dell'essere basato su […]
Fulvia Zambon. Lovers in New York
FONDAZIONE MARCHESANI Dorsoduro 2525A -Fondamenta Rossa, Venezia, Italiasede: Fondazione Giorgio e Armanda Marchesani (Venezia). cura: Anna Caterina Bellati. Fulvia Zambon, nata a Torino ma newyorkese da decenni, pittrice e fotografa affermata negli States e in Italia, porta a Venezia 10 preziosi scatti dedicati alla passione che lega due persone per qualche minuto, per qualche tempo, talvolta per sempre. L'obiettivo ferma il momento […]
Ettore Greco. Sculptures
SALLE DES EXPOSITIONS DE LA MAIRIE DU 8ÈME Paris Cedex 08, Parigi, Franciasede: Salle des Expositions de la Mairie du 8ème (Parigi, Francia). cura: Anna Caterina Bellati. Ettore Greco affronta la disperazione umana davanti al baratro del nulla. Il lavoro dell'artista di Padova riprende i temi della morte e della dannazione eterna che avevano tormentato Auguste Rodin (Parigi, 1840 - Meudon, 1917) nel realizzare la Porta dell'Inferno, […]
I am the Earth – Mostra collettiva
FONDAZIONE MARCHESANI Dorsoduro 2525A -Fondamenta Rossa, Venezia, Italiasede: Fondazione Marchesani (Venezia). cura: Anna Caterina Bellati. "Questa mostra dice della Terra. Il nostro Pianeta si racconta attraverso le 22 voci di artisti che da sempre ne parlano con preoccupazione e consapevolezza. Non si distribuiscono verità o consigli per l'uso; non si condanna nessuno per l'abuso o la mancanza di rispetto. Mostriamo qui e […]
Ciro Palumbo. El ingenioso Don Quijote
FONDAZIONE MARCHESANI Dorsoduro 2525A -Fondamenta Rossa, Venezia, Italiasede: Fondazione Marchesani (Venezia). cura: Anna Caterina Bellati. "Lettore mio, che non hai nulla di meglio da fare, senza che io te lo giuri puoi credermi che questo libro, come figlio dell'intelletto, avrei voluto che fosse il più bello, il più robusto e il più intelligente che si potesse immaginare". (Don Chisciotte della Mancia, Prologo) […]
Marialuisa Tadei e Marcello Vigoni. Spazio e memoria
IL GIARDINO BIANCO Via Giuseppe Garibaldi, 1814, Venezia, Italiasede: Il Giardino Bianco (Venezia). cura: Anna Caterina Bellati. Questa mostra propone una prospettiva intensa, con in filigrana la forza di una sliding door (porta scorrevole) che si apre pianissimo. Lo sguardo sulla realtà è filtrato da secoli di Storia e di imprese scientifiche che hanno di continuo aggiornato la consapevolezza dell'essere qui e ora, […]
Marialuisa Tadei. Light sublime
HOTEL AQUARIUS Campo S. Giacomo da l’Orio, 1624, Venezia, Italiasede: Hotel Aquarius (Venezia). cura: Anna Caterina Bellati. "Ogni opera d'arte, specie se tridimensionale, di per sé riempie uno spazio nudo. In metafora questo corrisponde al bisogno umano di colmare il Vuoto. Nell'urgenza di rispondere alle domande teoretiche chi sono, da dove vengo, perché sono qui?, la scultura impiegando il concetto di simmetria, o suggerendo […]
Marcello Vigoni. Di forme e paesaggi
HOTEL AQUARIUS Campo S. Giacomo da l’Orio, 1624, Venezia, Italiasede: Hotel Aquarius (Venezia). cura: Anna Caterina Bellati. Bianco e nero sapienti. Più ombre che luci. Alberi e oggetti dimenticati. Luoghi in rovina e montagne sontuose. Rocce millenarie piantate nel mare del Nord, ultimo faro del mondo. Marcello Vigoni impiega la geometria di un paesaggio cogliendone i simboli spaziali e trasformandoli in segnali di tempo. […]