Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Vanni Scheiwiller e l’arte da Wildt a Melotti

GALLERIA NAZIONALE D'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA Viale delle Belle Arti, 131, Roma, Italia

sede: Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea - Sala Aldrovandi (Roma). cura: Giuseppe Appella, Laura Novati. La Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea rende omaggio a Vanni Scheiwiller, personaggio che ha attraversato come pochi la cultura, non solo italiana, del Novecento, impegnato in esperienze professionali intense per ricchezza e qualità, quasi sempre intrecciate con le […]

Danzare la rivoluzione. Isadora Duncan e le arti figurative in Italia tra Ottocento e avanguardia

MART ROVERETO Corso Bettini, 43, Rovereto, Trento, Italia

sede: Mart Rovereto (Rovereto, Trento). cura: Maria Flora Giubilei, Carlo Sisi. Sono oltre 170 le opere esposte nella mostra "Danzare la rivoluzione. Isadora Duncan e le arti figurative in Italia tra Ottocento e avanguardia": dipinti, sculture, documenti, fotografie inedite che testimoniano come la pioniera della danza moderna abbia attraversato confini geografici e temporali. Regina di […]

Roma segreta. Figure di artisti dagli anni ’30 agli anni ‘70

GALLERIA D'ARTE MARCHETTI Via Margutta, 8, Roma, Italia

sede: Galleria d'Arte Marchetti (di Roma). cura: S. Pegoraro. In esposizione alcune delle opere pittoriche più interessanti realizzate tra i primi anni ‘30 e gli anni '70 – da 21 artisti operativi a Roma dal decennio che precede la seconda guerra mondiale agli anni del vivace clima artistico e culturale del dopoguerra: Manfredo Acerbo, Ugo […]

Antonietta Raphael. Attraverso lo specchio

GALLERIA NAZIONALE D'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA Viale delle Belle Arti, 131, Roma, Italia

sede: Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea (Roma). cura: Giorgia Calò, Alessandra Troncone. La figura di Antonietta Raphaël (Kaunas 1895 – Roma 1975), l'artista di origini lituane esponente di spicco della Scuola romana, viene raccontata attraverso dipinti, sculture e opere su carta, accompagnati da documenti, fotografie di famiglia, lettere e pagine dei suoi diari. Completa […]

Incontro: “Pensieri sparsi sulla trasformazione”

GALLERIA NAZIONALE D'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA Viale delle Belle Arti, 131, Roma, Italia

sede: Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea (Roma). In occasione della mostra "Antonietta Raphaël. Attraverso lo specchio", alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea si terrà un incontro organizzato in collaborazione con la Società Psicoanalitica Italiana per approfondire la figura dell'artista e il suo lavoro attraverso un percorso di riflessione che apre a temi di […]

Roma 50-60. Un’avventura fra immagine e materia

GALLERIA D'ARTE MARCHETTI Via Margutta, 8, Roma, Italia

sede: Galleria d'Arte Marchetti (Roma). cura: S. Pegoraro. Si tratta di un percorso attraverso opere realizzate negli anni '50 e '60 da 25 artisti attivi a Roma in quei due intensissimi decenni della vita socio-culturale italiana, artisti di diverse generazioni, rappresentativi di diverse tendenze stilistiche e tipologie di lavoro: gli sviluppi della Scuola Romana (Giovanni […]

Dentro il paesaggio. Arte del ‘900 nella Basilicata interna

PALAZZO MEDICI RICCARDI Via Camillo Cavour, 3, Firenze, Italia

sede: Palazzo Medici Riccardi (Firenze). cura: Antonello Tolve. L'iniziativa è dedicata all'arte del ‘900 in Basilicata, con particolare riferimento a un'area in cui paesaggio, borghi e luoghi della cultura dialogano in modo sincretico e originale. A dispetto della sua marginalità geografica, la Lucania ha espresso un peculiare magnetismo nei confronti di artisti e intellettuali del […]

Antonietta Raphael – Cindy Sherman – Kiki Smith. De rerum natura

STUDIO MUSEO FELICE CASORATI Via del Rubino, 9, Pavarolo, Torino, Italia

sede: Studio Museo Felice Casorati (Pavarolo, Torino). cura: Archivio Casorati, Collezione Giuseppe Iannaccone. La mostra "De rerum natura" presenta le opere di tre artiste: Antonietta Raphael (Kaunas, 1895 - Roma, 1975), Kiki Smith (Norimberga, 1954), Cindy Sherman (Glen Ridge, 1954). In linea con i progetti realizzati in questi anni, la mostra mantiene vivo il dialogo […]

Pierre-Auguste Renoir. L’alba di un nuovo classicismo

PALAZZO ROVERELLA Via Giuseppe Laurenti, 8/10, Rovigo, Italia

sede: Palazzo Roverella (Rovigo). cura: Paolo Bolpagni. È una mostra davvero originale quella dedicata a "Pierre-Auguste Renoir: l'alba di un nuovo classicismo", curata da Paolo Bolpagni, che la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo annuncia in Palazzo Roverella. Di Renoir, uno dei massimi esponenti dell'Impressionismo, è messo a fuoco il momento successivo alla […]

Nasi per l’arte – Mostra collettiva

PALAZZO MERULANA Via Merulana 121, Roma, Italia

sede: Palazzo Merulana (Roma). cura: Joanna De Vos, Melania Rossi. Palazzo Merulana propone la mostra "Nasi per l'arte" ideata e curata da Joanna De Vos e Melania Rossi. Una selezione di oltre cinquanta opere metterà in connessione, in modo originale, ironico, e inaspettato, l'arte italiana e quella belga secondo un insolito fil rouge: il naso. […]

Scuola Romana. Opere dalla Collezione Fondazione Malvina Menegaz

MUSEO VENANZO CROCETTI Via Cassia, 492, Roma, Italia

sede: Museo Venanzo Crocetti (Roma). cura: Francesca Romana Morelli. Quest'anno la Fondazione "Venanzo Crocetti" vuole ricordare lo scultore con una mostra dedicata ad un significativo movimento artistico che ha caratterizzato l'arte italiana agli inizi del secolo scorso e con il quale Venanzo Crocetti, in maniera diretta e indiretta, ha avuto contatti e condiviso affinità: la […]