Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Carlo Alfano – Soggetto Spazio Soggetto

MART ROVERETO Corso Bettini, 43, Rovereto, Trento, Italia

sede: Mart (Rovereto). cura: Denis Isaia, Gianfranco Maraniello. "Alfano sembra essere al contempo contemporaneo e alieno al suo tempo. Se da un lato partecipa, fino a farsene uno dei più lucidi interpreti, alle ricerche coeve su linguaggio e parola, rappresentazione e immagine, intesi quali campi di cui analizzare, scomporre, decostruire e ricostruire i meccanismi di […]

Artecinema 2019 – 24a edizione

TEATRO AUGUSTEO Piazzetta Duca d'Aosta, 263, Napoli, Italia

sede: Teatro di San Carlo, Teatro Augusteo (Napoli). cura: Laura Trisorio. La prima biografia per il grande schermo su Cy Twombly, il ricordo dei 500 anni delle prime deportazioni di africani in America e dei 100 anni del Bauhaus, la nascita della pubblicità moderna sono solo alcuni temi delle 30 pellicole in programma nella 24ª […]

Oversize. Grandi capolavori dalle collezioni del CAMeC

CAMEC CENTRO ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA Piazza Cesare Battisti, 1, La Spezia, Italy

sede: CAMeC - Centro Arte Moderna e Contemporanea (La Spezia). cura: Eleonora Acerbi. "Oversize. Grandi capolavori dalle collezioni del CAMeC", visitabile per un anno al secondo piano del museo, si offre quale ideale contrappunto all'esposizione "Small Size. Piccoli capolavori dalle collezioni del CAMeC", realizzata nel 2017/18 nello stesso ambiente. In mostra una quarantina di lavori […]

Immaginaria. Logiche d’arte in Italia dal 1949

PALAZZO MONTANI LEONI Via Giuseppe Garibaldi, 128, Terni, Italia

sede: Palazzo Montani Leoni (Terni). cura: Bruno Corà. "Immaginaria. Logiche d'arte in Italia dal 1949", a cura di Bruno Corà, propone una riflessione sulle esperienze artistiche di maggiore incisività avvenute in Italia dall'immediato dopoguerra del secondo conflitto mondiale fino all'avvento della cosiddetta "condizione postmoderna", dell'era informatica e dell'avvio della globalizzazione. Bruno Corà, afferma che la […]