altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Città di Castello
Obiettivi su Burri. Fotografie e fotoritratti di Alberto Burri dal 1954 al 1993
FONDAZIONE PALAZZO ALBIZZINI COLLEZIONE BURRI - EX SECCATOI DEL TABACCO Via Francesco Pierucci, Città di Castello, Perugia, Italiasede: Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri - Ex Seccatoi del Tabacco (Città di Castello). cura: Bruno Corà. A Città di Castello, ogni anno, a partire dal 2015, ricorrenza che ha segnato le celebrazioni del Centenario della nascita di Alberto Burri, stabilendo un apice della popolarità internazionale dell'artista tifernate, ha preso avvio l'iniziativa del "12 marzo", suo […]
Omar Galliani, Michelangelo Galliani, Massimiliano Galliani. Artree
GALLERIA DELLE ARTI Via Albizzini 21/A, Città di Castello, Perugia, Italiasede: Galleria delle Arti (Città di Castello, Perugia). cura: Gian Ruggero Manzoni. La mostra, il cui titolo "Artree" richiama l'arte, il numero tre e l'albero (tree in inglese), simbolo della vita, sede dell'origine e simulacro del genius loci, raccoglie una selezione di opere recenti dei tre autori, accomunate dall'uso dell'oro, che si traduce in una […]
Fondazioni, Archivi, Associazioni, Collezioni private italiane di arte moderna e contemporanea nel Paese dell’Arte. Giornate di incontro e di studio
FONDAZIONE PALAZZO ALBIZZINI COLLEZIONE BURRI - EX SECCATOI DEL TABACCO Via Francesco Pierucci, Città di Castello, Perugia, Italiasede: Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri - Ex Seccatoi del Tabacco (Città di Castello, Perugia). La Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri promuove per il 12 e 13 marzo 2020 presso gli Ex Seccatoi del Tabacco di Città di Castello, un incontro studio rivolto a Fondazioni, Archivi, Associazioni Onlus e Collezioni d'arte moderna e contemporanea private […]
Omar Galliani. Da e per Raffaello
GALLERIA DELLE ARTI DI CITTÀ DI CASTELLO via Albizzini 21A, Città di Castello, Perugia, Italiasede: Galleria delle Arti di Città di Castello (Città di Castello, Perugia). Un confronto inedito tra due artisti poco più che ventenni: da un lato Raffaello, che in gioventù, nel 1504, lavora allo "Sposalizio della Vergine" per Lodovico Albizzini, nella cappella San Giuseppe della Chiesa di San Francesco a Città di Castello (dipinto ora conservato […]
Raffaello giovane a Città di Castello e il suo sguardo
PINACOTECA COMUNALE DI CITTÀ DI CASTELLO via della Cannoniera 22/a, Città di Castello, Perugia, Italiasede: Pinacoteca Comunale di Città di Castello (Città di Castello). cura: Marica Mercalli, Laura Teza. Un percorso che racconta gli anni di Raffaello a Città di Castello in cui diventa maestro autonomo, attraverso alcune importanti opere come quella di esordio, l'Incoronazione di san Nicola da Tolentino (1500) e il Gonfalone della SS. Trinità, dense di […]
La luce del nero – Mostra collettiva
FONDAZIONE PALAZZO ALBIZZINI COLLEZIONE BURRI - EX SECCATOI DEL TABACCO Via Francesco Pierucci, Città di Castello, Perugia, Italiasede: Ex Seccatoi del Tabacco (Città di Castello, Perugia). cura: Bruno Corà. Sono almeno tre i motivi che rendono questa rassegna realmente imperdibile: innanzitutto il tema scelto dal curatore, Bruno Corà, il Nero che da buio, assenza, si rifà colore. Come evidenziano le opere di Burri ma anche di molti grandi artisti del Novecento, le […]
Convegno: Cristofano Gherardi tra capriccio e diligenza
VARIE SEDI - TOSCANA Firenze, Italiasede: Varie Sedi (Sansepolcro, Città di Castello, San Giustino, Arezzo, Perugia). Dal 5 al 7 maggio 2022, sul confine tra la Toscana e l'Umbria, a Sansepolcro (AR), Città di Castello (PG) e San Giustino (PG) si tiene un convegno internazionale di studi dedicato a Cristofano Gherardi detto il "Bocino" (1508-1566). Il convegno, promosso e organizzato […]
Omar Galliani. Cosa vede Garcia Lorca?
GALLERIA DELLE ARTI DI CITTÀ DI CASTELLO via Albizzini 21A, Città di Castello, Perugia, Italiasede: Galleria delle Arti di Città di Castello (Città di Castello, Perugia). "Cosa vede il canto del Poeta quando gli occhi restano chiusi e il mondo si tinge d'ombra? - si chiede Omar Galliani. Cosa sentono i Poeti quando le geografie dei suoni restano mute? Cosa sanno i Poeti dei Pittori, degli Scultori, dei Musicisti […]
Buongiorno Ceramica! 2024
VARIE SEDI - ITALIA Italia, Italiasede: Varie Sedi (Italia). Sabato 18 e domenica 19 Maggio 2024 torna "Buongiorno Ceramica!", la manifestazione organizzata da AiCC Associazione italiana Città della Ceramica, giunta quest'anno alla sua 10° edizione, che coinvolge contemporaneamente 57 comuni italiani in una vera e propria festa diffusa a cui partecipano tutte le realtà impegnate nella produzione e promozione culturale […]
Scarpette rosse in ceramica 2024
VARIE SEDI - ITALIA Italia, Italiasede: Varie Sedi (Italia). Lunedì 25 novembre 2024, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, torna Scarpette rosse in ceramica, la manifestazione organizzata da AiCC Associazione italiana Città della Ceramica, nata nel 2017 da un'iniziativa del Comune di Oristano e giunta quest'anno alla sua VIII edizione, coinvolgendo i comuni italiani storicamente impegnati […]
Omar Galliani. Di segno in segno
GALLERIA DELLE ARTI DI CITTÀ DI CASTELLO via Albizzini 21A, Città di Castello, Perugia, Italiasede: Galleria delle Arti di Città di Castello (Città di Castello, Perugia). Per la prima volta, viene esposto un corpus completo di opere grafiche di Omar Galliani, realizzate dagli anni Settanta agli anni Duemila.Galliani si approccia alle tecniche incisorie - principalmente litografia e acquatinta - grazie ad una docenza all'Accademia di Belle Arti di Urbino […]