Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Giorgio Melzi. Mediterraneità

FONDAZIONE SAN DOMENICO Via Verdelli, 6, Crema, Cremona, Italia

sede: Fondazione San Domenico (Crema). Mediterraneità è dare voce alle emozioni che Giorgio Melzi ha l'abilità di rievocare attraverso le sue opere. L'empatia che si crea è la stessa che amiamo scoprire nella poesia. E' la mano dell'artista capace di dipingere in rime e in versi. Trenta le opere realizzate su tela e su carta, […]

Marco Gubellini. Filtri

GALLERIA ARTEATRO - FONDAZIONE SAN DOMENICO Piazza Trento e Trieste, 6, Crema, Italia

sede: Galleria Arteatro - Fondazione San Domenico (Crema). Il titolo di questa mostra si riferisce all'azione dei media (ma non solo), come questi cospargano "polveri" sulla realtà confondendone le forme e creando soventemente da un lato appiattimento e dall'altro fanatismi dei punti di vista. Questa patina di "laccatura" forma un'immagine che richiama una delle tavole […]

La Grande Arte al Cinema: Tintoretto. Un ribelle a Venezia

VARIE SEDI - ITALIA Italia, Italia

sede: Varie Sedi (Italia). In occasione dell’anniversario dei cinquecento anni dalla nascita, arriva in anteprima nelle sale cinematografiche italiane Tintoretto. Un Ribelle a Venezia, un nuovo esclusivo docu-film firmato da Sky Arte dedicato alla figura di un pittore straordinario, mutevole e cangiante, istintivo e appassionato. Figlio di un tintore, da cui il suo nome d’arte, […]

Mostri. La dimensione dell’oltre

MUSEO CIVICO DI CREMA E DEL CREMASCO Piazzetta W. T. Gregorj, 2, Crema, Cremona, Italia

sede: Museo Civico di Crema e del Cremasco (Crema, Cremona). cura: Silvia Scaravaggi. Il Museo Civico di Crema e del Cremasco ospita una raccolta di 112 opere su carta, tra grafiche, libri e illustrazioni, dedicate alle figure del mostruoso nella letteratura e nell'arte, dall'Ottocento fino a oggi, molte delle quali prestate dallo storico dell'arte Emanuele […]

Agostino Arrivabene. Superbia. Nelle profondità dell’hybris

MUSEO CIVICO DI CREMA E DEL CREMASCO Piazzetta W. T. Gregorj, 2, Crema, Cremona, Italia

sede: Museo Civico di Crema e del Cremasco (Crema). cura: Silvia Scaravaggi. Il nucleo principale dell'esposizione è formato dal trittico Le due morti, realizzato tra il 2020 e il 2022, composto dall'omonimo dipinto e da due quadri inediti Usura e L'inaudibile II, e dalla tavola Purgatorio, Canto XI (I Superbi), creata per il ciclo pittorico […]

Presentazione della collana “Accademia dello Scivolo”

MUSEO CIVICO DI CREMA E DEL CREMASCO Piazzetta W. T. Gregorj, 2, Crema, Cremona, Italia

sede: Museo Civico di Crema e del Cremasco (Crema, Cremona). Venerdì 1 aprile alle ore 17.00, presso la Sala Pietro Da Cemmo del Museo Civico di Crema e del Cremasco, verrà presentata la collana Accademia dello Scivolo (Postmedia Books), ideata e curata da Loredana Parmesani e Patrizia Gillo: un progetto editoriale che ricostruisce la storia […]

Foppa. I Macchiaioli e l’Arte del Novecento – Opere dalla collezione Stramezzi

MUSEO CIVICO DI CREMA E DEL CREMASCO Piazzetta W. T. Gregorj, 2, Crema, Cremona, Italia

sede: Museo Civico di Crema e del Cremasco (Crema, Cremona). cura: Alessandro Barbieri, Francesca Moruzzi. La mostra si focalizza su una sessantina di opere provenienti da quella incredibile raccolta di capolavori che fu la collezione di Paolo Stramezzi conservata presso villa La Perletta in Crema. A Paolo Stramezzi (Moscazzàno, 1884 - Cannes, 1968) va, innanzitutto, […]