Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Arte e Impresa – Dino Zoli, 50 anni di creatività

FONDAZIONE DINO ZOLI Viale Bologna, 288, Forlì, Italia

sede: Fondazione Dino Zoli (Forlì). Con l'esposizione "Arte e Impresa - Dino Zoli, 50 anni di creatività" si aprono ufficialmente le celebrazioni del 50° Anniversario dell'attività imprenditoriale di Dino Zoli. Per tutto il 2022, Dino Zoli Group proporrà un ricco cartellone di esposizioni d'arte, incontri ed iniziative tese a raccontare la storia delle undici aziende […]

Al lago con Antonio e Marieda. Dipinti e sculture della Collezione Boschi Di Stefano

VILLA BERNASCONI Largo Alfredo Campanini 2, Cernobbio, Como, Italia

sede: Villa Bernasconi (Cernobbio, Como). Tra il 1935 e il 1936 i coniugi Antonio e Marieda Boschi Di Stefano visitano più volte il lago di Como. La mostra prende spunto da otto fotografie dei loro album di viaggio, conservate presso il Gabinetto Fotografico del Castello Sforzesco, che immortalano i due coniugi in villeggiatura sul lago […]

I favolosi anni ’60 e ’70 a Milano

AUDITORIUM DELLA CONCILIAZIONE Via della Conciliazione, 4, Roma, Italia

sede: Auditorium della Conciliazione (Roma). cura: Lorenzo Lombardi, Enrico Lombardi. La mostra è dedicata alla straordinaria stagione dell'arte a Milano tra gli anni Sessanta e Settanta del Ventesimo secolo, "I Favolosi anni 60 e 70 a Milano", un momento di splendido fervore che ha dato vita a una vera e propria rivoluzione delle visioni e […]

Il mito dell’Arte africana nel ‘900. Da Picasso a Man Ray, da Calder a Basquiat e Matisse

MAGAZZINO 26 Porto Vecchio, Trieste, Italia

sede: Magazzino 26 (Trieste). cura: Vincenzo Sanfo, Anna Alberghina, Bruno Albertino. Immergersi nell'arte africana e poi coglierne l'essenza nei capolavori creati dagli artisti del Novecento: è il concept della mostra "Il Mito dell'Arte africana nel ‘900. Da Picasso a Man Ray, da Calder a Basquiat e Matisse" reso tangibile nell'esposizione a Trieste di 50 opere […]

Ad astra: arte per una collezione

SATURA PALAZZO STELLA Piazza Stella 5/1, Genova, Italia

sede: Satura Palazzo Stella (Genova). cura: Mario Napoli, Flavia Motolese. Raggiungere le stelle attraverso la bellezza e l'eccellenza, è questa l'ambizione con cui è nato il progetto espositivo "ad Astra": consegnare a chi guarda, ama e colleziona arte una selezione curata di opere di alcuni tra i più importanti artisti contemporanei internazionali insieme agli astri […]

Volti. La pittura italiana di ritratto nel XX secolo

VARIE SEDI - COMO E LECCO Como e Lecco, Italia

sede: Spazio Circolo, Villa del Balbianello (Bellano, Lecco, Tremezzina, Como). cura: Luca Beatrice. ArchiViVitali e FAI presentano la mostra collettiva "Volti. La pittura italiana di ritratto nel XX secolo" in due sedi espositive, lo Spazio Circolo a Bellano (Lecco) e Villa del Balbianello, dimora del FAI a Tremezzina (Como), che per la prima volta apre […]

Rielaborazioni figurative – Mostra collettiva

SPAZIO INTELVI 11 loc. Muronico - Via Valle Intelvi, 11, Dizzasco, Como, Italia

sede: Spazio Intelvi 11 (Dizzasco, Como). cura: Franca Doriguzzi. Lo Spazio Intelvi 11 ospita una selezione di opere su tela, litografie e serigrafie di artisti che hanno come tema la rielaborazione della figura umana secondo il concetto stilistico dell'artista. L'arco temporale delle opere in esposizione va dagli anni ‘50 al contemporaneo. L'uomo di Enrico Baj […]

Pop/Beat – Italia 1960-1979. Liberi di sognare

BASILICA PALLADIANA Piazza dei Signori, Vicenza, Italia

sede: Basilica Palladiana (Vicenza). cura: Roberto Floreani. "Una mostra viva, comprensibile, popolare, che riporti nella collettività la leggerezza e la propositività sociale di quegli anni, attualizzando quella "Libertà di sognare" che oggi può rivelarsi salvifica dopo le costrizioni del lockdown. Un progetto sul ‘sentire comune' di artisti, letterati, musicisti di un ventennio cruciale del nostro […]

Torino anni ’50. La grande stagione dell’Informale

MUSEO DI ARTI DECORATIVE ACCORSI-OMETTO Via Po, 55, Torino, Italia

sede: Museo di Arti Decorative Accorsi Ometto (Torino). cura: Francesco Poli. Con la mostra, curata da Francesco Poli, "Torino anni '50. La grande stagione dell'Informale" il Museo di Arti Decorative Accorsi-Ometto intende riportare l'attenzione su una fase fondamentale per lo sviluppo della nuova scena artistica di Torino e desidera proseguire l'indagine sull'arte torinese, prendendo in […]

Baj. Libri in libertà

BIBLIOTECA NAZIONALE BRAIDENSE Via Brera, 28, Milano, Italia

sede: Biblioteca Nazionale Braidense (Milano). cura: Angela Sanna, Michele Tavola, Marina Zetti. La Biblioteca Nazionale Braidense e l'Accademia di Belle Arti di Brera, in stretta collaborazione con l'Archivio Baj di Vergiate, organizzano congiuntamente "Baj. Libri in libertà" una mostra che celebra Enrico Baj (Milano, 1924 – Vergiate, 2003) nell'anno in cui ricorrono i cento anni […]

Milano Anni ’60. Da Lucio Fontana a Piero Manzoni, da Enrico Baj a Bruno Munari

PALAZZO DELLE PAURE piazza XX Settembre, 22, Lecco, Italia

sede: Palazzo delle Paure (Lecco). cura: Simona Bartolena. Palazzo delle Paure ospita una mostra che racconta un decennio straordinario, nel quale il capoluogo lombardo ha confermato il proprio ruolo da protagonista sulla scena culturale internazionale. La rassegna presenta 60 opere di autori quali Lucio Fontana, Piero Manzoni, Enrico Baj, Bruno Munari, Arturo Vermi, Ugo La […]

Baj. Baj chez Baj

VARIE SEDI - SAVONA Savona, Italia

sede: Museo della Ceramica di Savona, MuDA Museo Diffuso Albisola di Albissola Marina (Albissola Marina, Savona). cura: Luca Bochicchio. Sosteneva che la ceramica fosse «l'ideale della materia» e l'arte a lui più affine dopo la pittura. In occasione dei 100 anni dalla nascita di Enrico Baj (Milano, 31 ottobre 1924 – Vergiate, 16 giugno 2003), […]