altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Forte di Bard
Andrea e Paolo Ventura. Napoléon
FORTE DI BARD Via Vittorio Emanuele II, 85, Bard, Aosta, Italiasede: Forte di Bard (Aosta). La figura di Napoleone, la vita all'interno delle sue guarnigioni, il legame storico con il Forte di Bard posto prima sotto assedio, poi sconfitto e successivamente fatto radere al suolo: da questi temi comuni parte la riflessione a due voci di Andrea e Paolo Ventura, artisti, fotografi e fratelli, che […]
Avviso di selezione pubblica per il conferimento dell’incarico di direttore del Forte di Bard
FORTE DI BARD Via Vittorio Emanuele II, 85, Bard, Aosta, Italiasede: Forte di Bard (Aosta). Il Comitato d’Indirizzo dell’Associazione Forte di Bard, ente gestore del polo turistico e culturale valdostano, ha pubblicato l’avviso di selezione pubblica per titoli ed esami per il conferimento dell’incarico di direttore presso l’Associazione Forte di Bard mediante assunzione a tempo determinato per un periodo di tre anni, a decorrere dal […]
Al Forte di Bard due mostre per la Giornata della Terra
FORTE DI BARD Via Vittorio Emanuele II, 85, Bard, Aosta, Italiasede: Forte di Bard (Bard, Aosta). In occasione della Giornata della Terra, al Forte di Bard aprono due mostre legate al lavoro di ricerca dell'Università di Torino. Si tratta di "Linguaggio, comunicazione e percezione della crisi climatica" e di "Umberto Mònterin, di ghiaccio di sabbia". "Linguaggio, comunicazione e percezione della crisi climatica" è ispirata al […]
World Press Photo 2022
FORTE DI BARD Via Vittorio Emanuele II, 85, Bard, Aosta, Italiasede: Forte di Bard (Bard, Aosta). World Press Photo 2022 si conferma l'appuntamento che restituisce al mondo intero la enorme capacità documentale e narrativa delle immagini, rivelandone il fondamentale ruolo di testimonianza storica del nostro tempo. Il premio, giunto alla 67a edizione, è stato ideato nel 1955 dalla World Press Photo Foundation, organizzazione indipendente senza […]
Earth’s memory – I ghiacciai, testimoni della crisi climatica
FORTE DI BARD Via Vittorio Emanuele II, 85, Bard, Aosta, Italiasede: Forte di Bard (Aosta). I ghiacciai raccontano il nostro passato e il nostro futuro. La mostra Earth's Memory presenta in anteprima mondiale i risultati del progetto "Sulle tracce dei ghiacciai", il viaggio fotografico-scientifico ideato e diretto dal fotografo Fabiano Ventura. Attraverso la rappresentazione fotografica dei ghiacciai, grazie alla forza delle immagini contemporanee e al […]
Il Gran Paradiso: ricerca fotografica e scientifica – Adieu des glaciers
FORTE DI BARD Via Vittorio Emanuele II, 85, Bard, Aosta, Italiasede: Forte di Bard (Aosta). cura: Enrico Peyrot, Michele Freppaz. La mostra Il Gran Paradiso: ricerca fotografica e scientifica, terza tappa del progetto L'Adieu des glaciers: ricerca fotografica e scientifica, ha come principale oggetto di indagine l'area glaciale e periglaciale compresa tra le valli di Cogne, Valsavarenche, Valle di Rhêmes, Valgrisenche, Valle Soana e Valle […]
Il Déco in Italia, l’eleganza della modernità
FORTE DI BARD Via Vittorio Emanuele II, 85, Bard, Aosta, Italiasede: Forte di Bard (Aosta). cura: Francesco Parisi. Il Forte di Bard ospita una nuova, inedita mostra dedicata al Déco in Italia. Un grande progetto espositivo, curato da Francesco Parisi, che presenta 230 opere tra pittura, scultura, decorazioni murali, arti applicate, manifesti e illustrazioni che sveleranno l'evoluzione del Déco in Italia. Il termine, nato dall'abbreviazione […]
Gabriel Loppé, artista, alpinista e viaggiatore
FORTE DI BARD Via Vittorio Emanuele II, 85, Bard, Aosta, Italiasede: Forte di Bard (Aosta). cura: Anne Friang, William Mitchell. Il Forte di Bard ospita negli Alloggiamenti del Museo delle Alpi, una mostra interamente dedicata all'artista francese Gabriel Loppé, pittore, alpinista, viaggiatore ma anche fotografo. L'esposizione realizzata dal Forte di Bard, da Anne Friang dell'Associazione Amis de Gabriel Loppé e da William Mitchell della Galleria […]
Bestiacce!… e altri animali. Creature fantastiche e zoologia immaginaria
FORTE DI BARD Via Vittorio Emanuele II, 85, Bard, Aosta, Italiasede: Forte di Bard (Bard, Aosta). cura: Giorgio Sommacal, Pino Pace, Bruno Testa. Creature fantastiche, chimere, sirene, centauri, unicorni, draghi, yeti: l'arte di inventare animali è una prerogativa dell'uomo sin dai tempi più remoti, partendo dagli animali fantastici della mitologia classica europea fino ai bestiari medievali, passando dalle leggende frutto della fantasia popolare, ai racconti […]
58° Wildlife Photographer of the Year
FORTE DI BARD Via Vittorio Emanuele II, 85, Bard, Aosta, Italiasede: Forte di Bard (Aosta). Il Forte di Bard ospita la 58a edizione di Wildlife Photographer of the Year, il più importante riconoscimento dedicato alla fotografia naturalistica promosso dal Natural History Museum di Londra. Per assegnare i premi nelle 19 categorie sono state selezionate 38.575 immagini provenienti da 93 Paesi. Sono state giudicate in modo […]
The Misfits by Magnum Photographers
FORTE DI BARD Via Vittorio Emanuele II, 85, Bard, Aosta, Italiasede: Forte di Bard (Aosta). "The Misfits by Magnum Photographers" è il titolo della mostra fotografica al Forte di Bard, in Valle d'Aosta, dedicata al dietro le quinte del leggendario film "Gli Spostati" (1961), diretto dal regista John Huston e interpretato da Marilyn Monroe, Clark Gable e Montgomery Clift. Il cast eccezionale della pellicola fu […]
Photo Ansa 2022. Un anno di eventi in mostra
FORTE DI BARD Via Vittorio Emanuele II, 85, Bard, Aosta, Italiasede: Forte di Bard (Aosta). L'Agenzia ANSA e il Forte di Bard ancora una volta insieme per raccontare un anno di eventi. Il principale polo culturale della Valle d'Aosta trasforma in una mostra gli scatti contenuti nell'edizione 2022 del volume fotografico Photo Ansa che raccoglie le immagini più significative dell'anno trascorso realizzate dai fotografi dell'agenzia, […]