Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

FuturLiberty. Una mostra che indaga le connessioni tra Futurismo e Liberty

VARIE SEDI - MILANO Milano, Italia

sede: Museo del Novecento, Palazzo Morando - Costume Moda Immagine (Milano). L'esposizione, con la curatela scientifica di Ester Coen e la direzione artistica di Federico Forquet per i tessuti, approfondisce le vicende del movimento futurista in un inedito raccordo tra pittura e arti applicate nelle due sedi dell'Area Musei d'Arte moderna e contemporanea del Comune […]

Ad astra: arte per una collezione

SATURA PALAZZO STELLA Piazza Stella 5/1, Genova, Italia

sede: Satura Palazzo Stella (Genova). cura: Mario Napoli, Flavia Motolese. Raggiungere le stelle attraverso la bellezza e l'eccellenza, è questa l'ambizione con cui è nato il progetto espositivo "ad Astra": consegnare a chi guarda, ama e colleziona arte una selezione curata di opere di alcuni tra i più importanti artisti contemporanei internazionali insieme agli astri […]

Avanguardia futurista

LATTUADA GALLERY Via Senato, 15, Milano, Italia

sede: Arte Centro - Lattuada Gallery (Milano). Il progetto espositivo intende sviluppare una visione d'insieme dell'arte futurista, comprendendo il suo intero panorama dagli inizi del Novecento fino agli anni Quaranta. All'interno della mostra "Avanguardia futurista" saranno presenti i grandi artisti tra cui Giacomo Balla, Umberto Boccioni e Gino Severini, ma anche le aeropitture di Tullio […]

Futuristi. Avanguardia italiana. Giacomo Balla e l’idea futurista, un ritorno a Montepulciano

MUSEO CIVICO PINACOTECA CROCIANI Via Ricci, 10, Montepulciano, Siena, Italia

sede: Museo Civico Pinacoteca Crociani (Montepulciano, Siena). Nel maggio del 1912, ospite della contessina Nerazzini sua allieva romana, Giacomo Balla – tra i fondatori e autori principali del Futurismo – dipinse a Montepulciano (Siena), Dinamismo di un cane al guinzaglio, una delle sue opere più conosciute, con la quale iniziò a studiare a fondo il […]

Boccioni 1900-1910 – Roma Venezia Milano

FONDAZIONE MAGNANI ROCCA via Fondazione Magnani Rocca, 4, Mamiano di Traversetolo, Parma, Italia

sede: Fondazione Magnani Rocca (Mamiano di Traversetolo, Parma). cura: Virginia Baradel, Niccolò D'Agati, Francesco Parisi, Stefano Roffi. La Fondazione Magnani-Rocca dedica a Umberto Boccioni una grande mostra – a cura di Virginia Baradel, Niccolò D'Agati, Francesco Parisi, Stefano Roffi – composta da oltre cento opere, tra cui spiccano alcuni capolavori assoluti dell'artista. La mostra si […]

Realtà e sogno. Da Fattori a Guttuso

TORNABUONI ARTE - FIRENZE Lungarno Benvenuto Cellini 3, Firenze, Italia

sede: Tornabuoni Arte (Firenze). Tornabuoni Arte presenta nella sede di Firenze la mostra "Realtà e sogno. Da Fattori e Guttuso", un viaggio a tutto tondo nell'arte figurativa italiana del XX secolo, tra nature morte, paesaggi e figure umane. Dalle pennellate espressive di Giovanni Boldini alle composizioni evocative di Plinio Nomellini, dalla dinamicità delle forme di […]

Balla ’12 Dorazio ’60. Dove la luce

COLLEZIONE GIANCARLO E DANNA OLGIATI Lungolago Riva Caccia, 1, Lugano, Svizzera

sede: Collezione Giancarlo e Danna Olgiati (Lugano, Svizzera). cura: Gabriella Belli. La mostra "Dove la luce" è la storia di una straordinaria affinità elettiva, quella che unì due grandi artisti del Novecento: Giacomo Balla (1871-1958) e Piero Dorazio (1927-2005).come suggerito dal titolo, ispirato ad una nota poesia di Giuseppe Ungaretti, il tema del confronto è […]

L’uomo senza qualità. Gian Enzo Sperone collezionista

MART ROVERETO Corso Bettini, 43, Rovereto, Trento, Italia

sede: Mart Rovereto (Rovereto, Trento). cura: Denis Isaia, Tania Pistone. È stato a lungo uno dei 10 galleristi più importanti del mondo, l'attuale sede newyorkese, la Sperone Westwater Gallery, è stata progettata dall'archistar Norman Foster, alla sua storia sono stati dedicati cataloghi e articoli di giornali. È Gian Enzo Sperone. Classe 1939, apre la sua […]

I preferiti di Marino – Capitolo I

CENTRO ARTI E SCIENZE GOLINELLI via Paolo Nanni Costa, 14, Bologna, Italia

sede: Centro Arti e Scienze Golinelli (Bologna). "I preferiti di Marino": 40 opere di importanti artisti moderni e contemporanei provenienti dalla collezione privata dell'imprenditore e filantropo Marino Golinelli saranno esposti, per la prima volta, al Centro Arti e Scienze Golinelli di Bologna. La Fondazione Golinelli rende omaggio al suo fondatore offrendo al pubblico la possibilità […]

Forma e materia. La grande scultura italiana del Novecento

GALLERIA RUSSO Via Alibert 20, Roma, Italia

sede: Galleria Russo (Roma). cura: Fabio Benzi. La Galleria Russo presenta "Forma e Materia. La grande scultura italiana del Novecento". La mostra, curata da Fabio Benzi, vede in esposizione circa 30 opere che rappresentano il meglio della scultura italiana del secolo scorso: Giacomo Balla, Duilio Cambellotti, Pietro Consagra, Giorgio de Chirico, Lucio Fontana, Leoncillo, Giacomo […]

Nostalgia. Modernità di un sentimento dal Rinascimento al Contemporaneo

PALAZZO DUCALE DI GENOVA Piazza Giacomo Matteotti, 9, Genova, Italia

sede: Palazzo Ducale di Genova (Genova). cura: Matteo Fochessati. Palazzo Ducale di Genova presenta la mostra "Nostalgia. Modernità di un sentimento dal Rinascimento al contemporaneo" nelle sale dell'Appartamento del Doge. L'esposizione, a cura di Matteo Fochessati in collaborazione con Anna Vyazemtseva, è prodotta e realizzata da Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e rientra nell'ambito […]

Pittura e poesia. Ungaretti e l’arte del vedere

TORNABUONI ARTE - FIRENZE Lungarno Benvenuto Cellini 3, Firenze, Italia

sede: Tornabuoni Arte (Firenze). cura: Alexandra Zingone. A cura dalla saggista e critica letteraria Alexandra Zingone, profonda conoscitrice della poesia di Ungaretti e degli artisti del suo tempo, l'esposizione traccia un panorama dell'arte italiana ed europea tra gli anni Dieci e Settanta del Novecento, attraverso le parole del poeta, presentando a fianco di materiali d'archivio, […]