Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

LXIII Premio Basilio Cascella: Avidità – La mostra

MICOPERI Contrada Tamarete, Ortona, Chieti, Italia

sede: Micoperi (Ortona, Chieti). cura: Associazione Culturale Atlantide. "Una società capitalista e consumistica divora le immagini. (... ) Se potrà esserci un modo migliore per permettere al mondo reale di includere in sé quello delle immagini, esso richiederà un'ecologia non soltanto delle cose reali ma anche delle immagini stesse". (Susan Sontag) Ad ogni artista partecipante […]

Giampiero Abate. Ultrareale

MARGUTTA HOME Via Margutta, 55, Roma, Italia

sede: Margutta Home (Roma). cura: Alessandra Redaelli. Giampiero Abate ci invita a riflettere su come, in una società votata alla perfezione, soprattutto estetica, l'arte trova il proprio spazio all'interno del dialogo tra il reale e l'ideale. Il bello artistico diventa così una domanda sui nostri bisogni e sulle nostre aspirazioni più profonde. L'artista presenta cinque […]

Corrispondenze. La tradizione nel contemporaneo – Mostra collettiva

MUSEO NAZIONALE ETRUSCO DI VILLA GIULIA Piazzale di Villa Giulia, 9, Roma, Italia

sede: Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (Roma). cura: Alessandra Redaelli. Rintracciare attraverso l'opera di sedici artisti dell'attuale panorama italiano rimandi e affinità elettive con la grande tradizione figurativa etrusca. È da questo proposito che nasce la mostra "Corrispondenze. La tradizione nel contemporaneo". Se, infatti, l'arte contemporanea sembra oggi parlare con un linguaggio spesso incomprensibile […]

Set me free – Mostra collettiva

SPAZIO CIMA Via Ombrone, 9, Roma, Italia

sede: Spazio Cima (Roma). La collettiva "Set me free" comprende i lavori di otto artisti: Giampiero Abate, Cristiano De Matteis, Giampiero Malgioglio, Susy Manzo, Alessandra Pierelli, Valerio Prugnola, Serafino Rudari, Sandro Tiberi. Una ventina le opere esposte, tra pittura, scultura e installazioni. La perfezione e l'armonia dei solidi platonici sono la base e il vertice […]