altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Ivan Piano
Un Eco per tutti – Mostra collettiva
STUDIO ARTE FUORI CENTRO via Ercole Bombelli, 22, Roma, Italiasede: Studio Arte Fuori Centro (Roma). La mostra Un Eco per tutti, nata nel 2016 da un'idea di Clorinda Irace e Tony Stefanucci con allestimento curato da Alexandra Abbate, si è andata evolvendo nelle varie edizioni grazie alla partecipazione progressiva di nuovi autori: pittori, scultori, fotografi, poeti e scrittori, che con le loro diversità espressive […]
Giorgio Bonomi racconta l’archivio italiano dell’autoritratto fotografico – Mostra annuale delle acquisizioni
ROCCA ROVERESCA DI SENIGALLIA Piazza del Duca, 2, Senigallia, Ancona, Italiasede: Rocca Roveresca (Senigallia). "Presso il Musinf di Senigallia, diretto da Carlo Emanuele Bugatti, è stato creato nel 2015 l'Archivio dell'Autoritratto Fotografico. Sin dall'istituzione me ne è stata affidata la cura ed il coordinamento. L'esperienza dell'Archivio si è manifestata subito come un successo e le acquisizioni sono state tantissime e proseguono quasi quotidianamente. Al Musinf di […]
Ilaria Feoli – Ivan Piano. È l’ora del nostro morire
LINEADARTE OFFICINA CREATIVA Via S. Paolo ai Tribunali, 31, Napoli, Italiasede: Lineadarte Officina Creativa (Napoli). cura: Agata Petralia. Dal testo critico in catalogo di Pippo Pappalardo (critico fotografico e storico della fotografia): "… Nella circostanza, la stretta collaborazione tra i due artisti sfocia nella redazione di "sette momenti poetici" e di "sette spazi visivi" tra loro intimamente connessi sia sotto il profilo del linguaggio artistico […]
Ilaria Feoli e Ivan Piano:.Tremitante chapeau – È l’ora del nostro morire
THE SPARK CREATIVE HUB Piazza Giovanni Bovio, 33, Napoli, Italiasede: The Spark Creative Hub (Napoli). cura: Agata Petralia. Ilaria Feoli e Ivan Piano presentano la raccolta poetica Tremitante Chapeau edita dalla Meligrana Editore di Giuseppe Meligrana ed espongono alcune fotografie dalla bi personale è l'ora del nostro morire. che si delineano come filo conduttore alla raccolta poetica. La prefazione del libro è di Agata […]