Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Festival dei Calanchi e delle Argille Azzurre 2024

MUSEO CARLO ZAULI Via della Croce, 6, Faenza, Ravenna, Italia

sede: Museo Carlo Zauli (Faenza, Ravenna). cura: Matteo Zauli, Consuelo Battiston, Luigi Cicognani, Donato D’Antonio. Dal 20 giugno al 4 luglio e dal 19 al 26 settembre 2024, il Museo Carlo Zauli presenta la terza edizione del Festival dei calanchi e delle argille azzurre, allo scopo di valorizzare la zona geografica dei "calanchi delle argille […]

In principio era il suono. Workshop ceramico con Fabiano Sportelli

VILLA EMALDI Via Firenze, 238, Faenza, Ravenna, Italia

sede: Villa Emaldi (Faenza, Ravenna). All'interno di School of Nothing – Scuola di ceramica per artisti a cura di Viola Emaldi, si realizzerà il workshop ceramico "In principio era il suono", un'esplorazione del suono come elemento generatore, condotto da Fabiano Sportelli. L'evento si terrà il 20 luglio dalle ore 17:00 alle 19:30 presso il parco […]

Laboratorio esperienziale di scultura/modellato

PORTOPICCOLO ART GALLERY via delle botteghe, 1 - Park P2, Portopiccolo Sistiana, Trieste, Italy

sede: Portopiccolo Art Gallery (Sistiana, Trieste). Sperimentare la materia attraverso la realizzazione di una vera opera di modellato ispirata alle sculture di Marcello Mascherini, uno dei più grandi artisti del Novecento. Con questa nuova proposta, aperta a tutte le persone creative, l'anteprima della X edizione della rassegna "L'Energia dei Luoghi. Festival del vento e della […]

Workshop gratuito dedicato agli appassionati della fotografia

SALA POLIVALENTE DI MONTEROSSO GRANA via Mistral, 22, Monterosso Grana, Cuneo, Italy

sede: Sala Polivalente di Monterosso Grana (Monterosso Grana, Cuneo). Sabato 7 e domenica 8 settembre a Monterosso Grana (CN) è in programma un week-end dedicato agli appassionati della fotografia. Nel piccolo paese della Valle Grana si svolgerà infatti il primo di tre workshop fotografici curati dell'associazione Formica Lab di Cuneo, pensati per dare vita ad […]

I corsi di Domus Academy esplorano le nuove prospettive del design

DOMUS ACADEMY MILANO via C. Darwin 20, Milano, Italia

sede: Domus Academy Milano (Milano). In un'epoca in cui il panorama del design è costantemente ridefinito dall'evoluzione tecnologica, da nuove sfide ambientali e sociali, e dall'adozione diffusa dell'Intelligenza Artificiale, Domus Academy si distingue per il suo approccio pionieristico/all'avanguardia. L'aggiornamento e ampliamento del portafoglio dei corsi permetterà ai designer di implementare nuove competenze che mettono al […]

Alt(r)o Festival 2024 – Sesta edizione: “I paesaggi invisibili”

VARIE SEDI - VALMALENCO Valmalenco, Sondrio, Italia

sede: Varie Sedi (Valmalenco, Sondrio). Laterale della Valtellina e delimitata da alcune delle cime più celebri delle Alpi, la Valmalenco è meta ambita di scalatori, escursionisti, sciatori, villeggianti. Dal 2019, inoltre, è teatro di Alt(r)o Festival, rassegna di cammini ed eventi diffusi sul territorio dedicata a chi si mette in gioco in prima persona per […]

Brevissime. Lezioni di storia delle arti

LE GALLERIE DEGLI UFFIZI Piazzale degli Uffizi, 6, Firenze, Italia

sede: Le Gallerie degli Uffizi (Firenze). cura: Centro Di Edizioni. Le Gallerie degli Uffizi ospiteranno nell'Auditorium Antonio Paolucci le prossime due stagioni di "Brevissime. Lezioni di storia delle arti" (settembre-novembre 2024 e marzo-maggio 2025). Al centro degli interventi, i molteplici aspetti del tema del collezionismo. A parlare, esperti del settore e, per la prima volta, […]

Filling the gap. L’immagine contemporanea nel master di Fondazione Studio Marangoni

FONDAZIONE STUDIO MARANGONI via San Zanobi, 19r, Firenze, Italia

sede: Fondazione Studio Marangoni (Firenze). Al via la seconda edizione di Filling The Gap, il progetto di alta formazione di Fondazione Studio Marangoni realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze e dedicato a fotografi e professionisti della comunicazione visiva. Una proposta di formazione internazionale di alto livello, mirata a creare un ponte tra ricerca […]

Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico – XXVI edizione

VARIE SEDI - PAESTUM Capaccio Paestum, Salerno, Italia

sede: Varie Sedi (Capaccio Paestum, Salerno). La XXVI edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico si svolgerà a Paestum presso il Next ex Tabacchificio, l'area archeologica e il Museo Nazionale, la Basilica da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre 2024. Obiettivo dell'iniziativa è valorizzare Parchi e Musei Archeologici, promuovere destinazioni turistico archeologiche, favorire la commercializzazione, […]

Discover Montelupo: visite guidate e laboratori per scoprire la città della ceramica

VARIE SEDI - MONTELUPO FIORENTINO Montelupo Fiorentino, Firenze, Italia

sede: Varie Sedi (Montelupo Fiorentino, Firenze). Montelupo Fiorentino, situata a pochi chilometri da Firenze e Pisa, offre luoghi di grande interesse ancora da scoprire. "Discover Montelupo" è un programma di visite guidate gratuite o a prezzi accessibili, progettato per far conoscere il territorio. L'evento autunnale si terrà sabato 16 e domenica 17 novembre, con un'anteprima […]

Doppio senso: percorsi tattili alla Collezione Peggy Guggenheim

COLLEZIONE PEGGY GUGGENHEIM Palazzo Venier dei Leoni - Dorsoduro 701, Venezia, Italia

sede: Collezione Peggy Guggenheim (Venezia). La Collezione Peggy Guggenheim rinnova il suo impegno verso l'accessibilità con la ripartenza di "Doppio Senso. Percorsi tattili alla Collezione Peggy Guggenheim". Alla vigilia del suo decimo anniversario, nel 2025, il programma si arricchisce di nuove proposte, attività, e si avvale di sempre più materiali di supporto per le visite […]

Formazione: “Esperienze accessibili nei luoghi della cultura”

MART ROVERETO Corso Bettini, 43, Rovereto, Trento, Italia

sede: Mart Rovereto (Rovereto, Trento). Un pomeriggio per imparare, sperimentare, confrontarsi. Una proposta formativa che si concentra su pratiche concrete, teoriche e creative per migliorare l’esperienza culturale di tutte e tutti, con un focus particolare sulle persone con disabilità. Chi parteciperà si confronterà con esperti, attivisti, artisti e professionisti del settore, anche attraverso laboratori pratici […]