Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Incontro: “Peggy Guggenheim e Alexander Calder”

MASI LUGANO Piazza Bernardino Luini 6, Lugano, Svizzera

sede: MASI Lugano (Lugano, Svizzera). È dedicato ai profondi legami artistici e personali tra due straordinarie figure del Novecento l'incontro "Peggy Guggenheim e Alexander Calder" che si svolge al MASI Lugano nella hall della sede del LAC venerdi 13 settembre alle ore 18:30. L'appuntamento, che il MASI propone in occasione della mostra dedicata ad Alexander […]

Arte e creatività al femminile – Mostra collettiva

CHIESA DI SAN ROCCO A LUGANO Piazza S. Rocco, Lugano, Switzerland

sede: Chiesa di San Rocco a Lugano (Lugano, Svizzera). cura: Studio Cico. Questa esposizione, curata con grande attenzione al panorama artistico contemporaneo, offrirà una vetrina privilegiata ad artiste provenienti da diverse discipline, unite dal comune filo conduttore della creatività declinata al femminile. L'evento si propone di esplorare e celebrare il ruolo fondamentale delle donne nel […]

Sergio Fermariello. Meridiano

KROMYA ART GALLERY Viale Stefano Franscini 11, Lugano, Svizzera

sede: Kromya Art Gallery (Verona, Lugano, Svizzera). cura: Demetrio Paparoni. Per la prima volta Kromya Art Gallery presenta una mostra personale distribuita nelle due sedi di Lugano e Verona. Protagonista è l'artista Sergio Fermariello (Napoli, 1961), noto per aver fatto del guerriero armato di lancia il proprio segno di riconoscimento. Il titolo della mostra - […]

Yves Klein e Arman. Le vide et le plein

COLLEZIONE GIANCARLO E DANNA OLGIATI Lungolago Riva Caccia, 1, Lugano, Svizzera

sede: Collezione Giancarlo e Danna Olgiati (Lugano, Svizzera). cura: Bruno Corà. La Collezione Giancarlo e Danna Olgiati di Lugano inaugura la stagione autunnale 2024 con "Yves Klein e Arman. Le Vide et Le Plein", un progetto espositivo inedito che mette a confronto per la prima volta l'opera dei due artisti francesi esponenti di punta del […]

Johanna Kotlaris. Humere

MUSEO D’ARTE DELLA SVIZZERA ITALIANA - LAC Piazza Bernardino Luini, 6, Lugano, Svizzera

sede: Museo d’arte della Svizzera italiana (Lugano, Svizzera). cura: Francesca Benini, Taisse Grandi Venturi. Il MASI Lugano presenta "Humere", il progetto espositivo di Johanna Kotlaris (Sciaffusa, 1988), vincitrice del Premio Culturale Manor 2024 Ticino. Per l'occasione l'artista ha realizzato un nuovo film e una serie di installazioni che restituiscono, in un suggestivo percorso visivo e […]

InnovaComix – Lugano International Comic Art Festival 2024

VILLA CIANI Piazza Indipendenza 4, Lugano, Svizzera

sede: Villa Ciani (Lugano, Svizzera). Nasce InnovaComiX - Lugano International Comic Art Festival dall'11 al 13 ottobre in Villa Ciani da un'idea di Cristina Rogna Manassero e con la direzione artistica di Ludwig G. Maglione, una rassegna che esalta la nona arte nelle sue componenti culturali, artistiche e sociali attraverso la narrazione di chi la […]

Unpublished Photo 2024. La mostra dei vincitori

MUSEC MUSEO DELLE CULTURE Villa Malpensata - Via Giuseppe Mazzini 5, Lugano, Svizzera

sede: MUSEC Museo delle Culture (Lugano, Svizzera). La mostra presenta i progetti vincitori del concorso di fotografia UP24, una piattaforma per talenti emergenti della fotografia contemporanea. Il concorso ha ricevuto partecipazioni da fotografi provenienti da 35 paesi, con la selezione finale dei vincitori che mette in evidenza prospettive artistiche potenti e diversificate provenienti da Iran, […]

Ernst Ludwig Kirchner e gli artisti del gruppo Rot-Blau

MUSEO D’ARTE DELLA SVIZZERA ITALIANA - LAC Piazza Bernardino Luini, 6, Lugano, Svizzera

sede: Museo d’arte della Svizzera italiana - LAC (Lugano, Svizzera). cura: Cristina Sonderegger. Il MASI presenta “Ernst Ludwig Kirchner e gli artisti del gruppo Rot-Blau”. La mostra offre uno sguardo sull’opera di uno dei principali esponenti dell’espressionismo del Novecento, Ernst Ludwig Kirchner (Aschaffenburg, Germania, 1880- Davos, Svizzera, 1938). Pittore, scultore e incisore, Kirchner fu personalità […]

Lorenzo Guzzini e Donatella Simonetti. Crash

MUSEO GIPSOTECA GIANLUIGI GIUDICI Riva Antonio Caccia 1a, Lugano, Svizzera

sede: Museo Gipsoteca Gianluigi Giudici (Lugano, Svizzera). cura: Luigi Cavadini. La Gipsoteca Gianluigi Giudici presenta la mostra Crash, curata da Luigi Cavadini, che mette in dialogo le sculture di Lorenzo Guzzini e le fotografie di Donatella Simonetti. Lorenzo Guzzini, architetto e scultore, presenta sculture che evocano spazi architettonici minimali e sospesi tra realtà e metafisica. […]

In divenire. Incisioni di Elisabetta Diamanti

BIBLIOTECA SALITA DEI FRATI Salita dei Frati 4A, Lugano, Svizzera

sede: Biblioteca Salita dei Frati (Lugano, Svizzera). La mostra allestita dall'Associazione Amici dell'Atelier Calcografico nel Porticato della biblioteca luganese presenta al pubblico una selezione ragionata di raffinate incisioni di Elisabetta Diamanti. Attraverso la sperimentazione di varie tecniche calcografiche, l'artista si spinge verso orizzonti sempre più lontani, in un continuo processo di trasformazione tecnica e formale. […]

Capricci su carta

GALLERIA ALLEGRA RAVIZZA - MILANO Via Gorani, 8, Milano, Italy

sede: Galleria Allegra Ravizza (Lugano, Svizzera). La Galleria Allegra Ravizza presenta la mostra “Capricci su Carta”, una raccolta di incisioni ripercorrenti la storia dell’Europa e dell’arte degli ultimi secoli. Il titolo della mostra si ispira all’accezione propriamente artistica del termine “capriccio”: nell’ambito delle arti infatti con questo termine si suole indicare un’opera che sia interamente […]

Gabriele Maquignaz. Big bang

IMAGO ART GALLERY Via Nassa 46, Lugano, Switzerland

sede: Imago Art Gallery (Lugano, Svizzera). La serie "Big Bang" rappresenta un'indagine profonda sul concetto di creazione e di spazio - tempo, elementi centrali nella ricerca di Gabriele Maquignaz. L'artista esplora la genesi dell'universo attraverso un gesto esplosivo e simbolico: lo sparo. Con questa tecnica, Maquignaz trasforma l'atto fisico in espressione concettuale, creando opere che […]