altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Marcello Nizzoli
Futuristi e città di fondazione del Lazio
SPAZIO COMEL ARTE CONTEMPORANEA Via Neghelli, 68, Latina, Italiasede: Spazio COMEL Arte Contemporanea (Latina). cura: Claudio Paradiso. Per comprendere la stretta relazione che corre tra la mitopoietica futurista e la bonifica integrale bisogna risalire, innanzitutto, alla genesi del movimento marinettiano, alle sue principali caratteristiche, a tutti quei dettati programmatici basilari che ne segnarono il cammino, rimanendo negli anni postulati imprescindibili: velocità, dinamismo, modernolatria, […]
Manlio Rho: il senso del colore. Tra tessile e arte
MUSEO DIDATTICO DELLA SETA Via Castelnuovo, 9, Como, Italiasede: Museo didattico della Seta di Como (Como). Figura rilevante del mondo dell'arte ed esponente di spicco, con altri artisti comaschi suoi contemporanei (Carla Badiali, Aldo Galli, Carla Prina, Mario Radice) dell'astrattismo storico italiano, Manlio Rho ha dato un significativo contributo alla maturazione di una visione del disegno tessile al passo con la modernità. Il […]
Rèclame. Leonetto Cappiello e le stagioni della grafica pubblicitaria a Livorno
BIBLIOTECA LABRONICA F. D. GUERRAZZI Viale della Libertà, 30, Livorno, Italiasede: Biblioteca Labronica F. D. Guerrazzi - Villa Fabbricotti (Livorno). cura: Antonella Capitanio. "Rèclame" vuole essere un omaggio alla grafica pubblicitaria locale, in particolare alla pubblicità di inizio ‘900 che fu una realtà di sorprendente varietà ed interesse. La ricerca di una promozione pubblicitaria "alla moda" era infatti molto diffusa tra gli imprenditori locali dell'epoca […]
Réclame! Una passione, una collezione. La grafica pubblicitaria che ha fatto la storia
OTHER SIZE GALLERY Via Andrea Maffei, 1, Milano, Italiasede: Other Size Gallery (Milano). Risale ai primi del Novecento la scelta di alcune aziende italiane di affidare la propria comunicazione pubblicitaria ad artisti e designer, decisione illuminata e lungimirante che le ha rese tra i più noti marchi del made in Italy nel mondo. A questi autori, tra cui Fortunato Depero, Leonetto Cappiello, Marcello […]
Futurismo di carta. Forme dell’avanguardia nei manifesti della Collezione Salce
MUSEO NAZIONALE COLLEZIONE SALCE via Carlo Alberto, 31, Treviso, Italiasede: Museo nazionale Collezione Salce (Treviso). cura: Elisabetta Pasqualin, Sabina Collodel. La grande miniera della Collezione Salce, la più importate e ampia raccolta di manifesti storici in Italia e una delle più rilevanti collezioni pubbliche del settore al mondo, svela una spettacolare sequenza di suoi tesori. Con il titolo il "Futurismo di carta", si accenderanno […]