altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Marco Izzolino
Peter Demetz. The perception
TRIENNALE MILANO Palazzo della Triennale - Viale Alemagna, 6, Milano, Italiasede: Palazzo della Triennale (Milano). cura: Angelo Crespi, Marco Izzolino. Un’opera di Peter Demetz che descrive una possibile situazione all'interno di uno spazio architettonico: due persone rappresentate in primo piano ne osservano una terza e ne percepiscono la presenza in relazione allo spazio architettonico. The Perception è una installazione che simula la presenza di alcuni visitatori […]
Hermann Josef Runggaldier e Mario Ciaramella. Spiritus mundi
MASCHIO ANGIOINO Via Vittorio Emanuele III, Napoli, Italiasede: Maschio Angioino - Cappella Palatina (Napoli). cura: Marco Izzolino. Carla Travierso. C'è una scelta radicale alla base del lavoro di Hermann Josef Runggaldier e Mario Ciaramella, la scelta di vivere ed operare nel proprio luogo d'origine: Ortisei e Luzzano, due paesi molto piccoli, in due zone d'Italia molto diverse, ma che a ben vedere […]
Il collage ed il linguaggio segreto di Liburia – Mostra collettiva
GALLERIA CENTOMETRIQUADRI ARTE CONTEMPORANEA via Santagata, 14, Santa Maria Capua Vetere, Caserta, Italiasede: Galleria Centometriquadri Arte Contemporanea (Santa Maria Capua Vetere, Caserta). cura: Marco Izzolino. L'intento alla base di questo progetto espositivo è una riflessione sull'utilizzo attuale di una tecnica di composizione artistica, il collage, all'interno dei processi cognitivi umani, e sulla sua diffusione nella comunicazione di massa, non solo di produzione editoriale, ma anche personale, per […]
Gianfranco De Angelis. Pattern community
SHAZAR GALLERY Via Pasquale Scura, 8, Napoli, Italiasede: Shazar Gallery (Napoli). Shazar Gallery presenta "Pattern Community" di Gianfranco De Angelis con testo critico di Marco Izzolino. La personale dell'artista napoletano negli spazi di via Scura propone un percorso espositivo provocatorio e ambiguo dove tele monumentali dai colori vibranti sorprendono nella ripetizione ossessiva dello stesso modulo grafico. Le linee che scorrono parallele nello […]