Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Mario Botta. Spazio sacro

MUSEO CASA RUSCA Piazza Sant’Antonio, 1, Locarno, Svizzera

sede: Pinacoteca Comunale Casa Rusca (Locarno). La Pinacoteca Comunale Casa Rusca a Locarno ospita una rassegna delle architetture del sacro di Mario Botta con un progetto espositivo curato dallo studio Mario Botta Architetti, con la direzione scientifica di Rudy Chiappini. La mostra trova spazio nelle sale della Pinacoteca e nel padiglione costruito per l'occasione nel […]

I Giovedì della Villa: esposizione di Claire Lavabre, performance di Pascal Lièvre e incontro con Mario Botta

ACCADEMIA DI FRANCIA - VILLA MEDICI viale Trinità dei Monti, 1, Roma, Italia

sede: Accademia di Francia a Roma - Villa Medici (Roma). Si articola tra design, arte contemporanea e architettura la serata del 5 aprile a Villa Medici, per il ciclo I Giovedì della Villa, ideato dalla direttrice Muriel Mayette-Holtz e curato da Cristiano Leone. Tre gli appuntamenti in programma: alle ore 18 la designer Claire Lavabre, […]

Lo strano colore del rosso – Mostra collettiva

CIRCOLO DI BELLANO Via Alessandro Manzoni, 50, Bellano, Lecco, Italia

sede: Circolo (Bellano). cura: Velasco Vitali. Il titolo "Lo strano colore del rosso" trae ispirazione dalla poesia "La Pioggia" di Jorge Luis Borges e, chiedendo agli artisti di partecipare con opere liberamente ispirate al fiore, punta ad essere una "dedica" all'artista Giancarlo Vitali nell'anno della sua scomparsa. "L'idea di invitare un nucleo d'artisti che raccontasse […]

La Magnifica Fabbrica. 240 anni del Teatro alla Scala da Piermarini a Botta

MUSEO TEATRALE ALLA SCALA Largo Ghiringhelli 1, Piazza Scala, Milano, Italia

sede: Museo Teatrale alla Scala (Milano). cura: Fulvio Irace, Pierluigi Panza. La mostra racconta 240 anni di storia architettonica del Teatro alla Scala, dalla sua fondazione su progetto dell'architetto Giuseppe Piermarini al nuovo intervento di ampliamento ideato da Mario Botta previsto dal prossimo anno. Dal 3 agosto 1778, giorno dell'inaugurazione, a oggi molti cambiamenti sono […]

Genio & Impresa. Il tributo dell’industria a Leonardo Da Vinci

PALAZZO PITTI - LE GALLERIE DEGLI UFFIZI Piazza de' Pitti, 1, Firenze, Italia

sede: Palazzo Pitti - Cortile dell’Ammannati (Firenze). Il "genio" leonardiano sigla l'alleanza fra Firenze e Milano. Un sodalizio collaborativo Confindustria Firenze e Assolombarda, le due associazioni imprenditoriali che meglio esprimono la manifattura italiana che piace al mondo per le imprese da loro rappresentate. Le commemorazioni del 5° centenario della morte di Leonardo Da Vinci si […]

Sacro e profano nella mia architettura. Mario Botta dialoga con Armando Besio

CINEMA DI BELLANO Via Roma, 3, Bellano, Lecco, Italia

sede: Cinema di Bellano (Bellano, Lecco). Mario Botta torna a Bellano, "il paese del pittore" su invito di Armando Besio per "Il Bello dell'Orrido, incontri d'autore vista lago". "Il mondo in una stanza. La pittura vissuta come forma di vita, come esperienza totale, espressione di una tensione critica, testimonianza del proprio essere uomo al cospetto […]

Corso internazionale di Alta Cultura. XLVI edizione: “Dimore della distanza”

FONDAZIONE GIORGIO CINI Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia, Italia

sede: Fondazione Giorgio Cini (Venezia). Riprendono i corsi internazionali di Alta Cultura. Rinnovare quel lascito significa rispondere alla doppia vocazione della Fondazione Giorgio Cini: quella di contribuire a tener vive e fruttuose le radici dell’umanesimo veneziano, nel suo contesto mediterraneo; quella di ascoltare i segni del mondo contemporaneo, portandovi un lievito di avvenire. Le difficoltà […]