Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Ciclo di incontri su Mario Schifano

CASTELLO GAMBA Località Crêt-de-Breil, Châtillon, Aosta, Italia

sede: Castello Gamba (Aosta). Nell'ambito della mostra "L'ultima guerra di Mario Schifano 1988-1998" in corso al Castello Gamba-Museo di arte moderna e contemporanea della Regione autonoma Valle d'Aosta e aperta fino 25 settembre 2022, si svolgeranno due incontri di approfondimento sull'artista. Sabato 16 luglio 2022 ore 18.00 Chi è Mario Schifano? Incontro con Francesco Guzzetti […]

Colorful: una estate a colori – Mostra collettiva

GAMEC CENTRO ARTE MODERNA Lungarno Mediceo, 26, Pisa, Italia

sede: GAMeC Centro Arte Moderna (Pisa). cura: Massimiliano Sbrana. I colori, fin dall'antichità, hanno avuto un ruolo fondamentale nell'arte. In questa rassegna questo elemento assume un ruolo fondamentale, introducendo lo spettatore nel mondo e nello stile dell'artista attraverso personali e spettacolari trasfigurazioni poetiche e creative dal forte impatto cromatico. Questa rassegna di arte contemporanea a […]

Appropriation – Miti, icone e simboli nell’arte contemporanea

MUSEO CIVICO DELLA LAGUNA SUD Campo Guglielmo Marconi, 11, Chioggia, Venezia, Italia

sede: Museo Civico della Laguna Sud (Chioggia, Venezia). cura: Matteo Vanzan. Cosa c'entrano le favole di Hans Christian Andersen con Andy Warhol? La Nike di Samotracia con Arman? Claude Monet con Mario Schifano? Queste le domande a cui si cercherà di rispondere nella mostra "Appropriation: miti, icone e simboli nell'arte contemporanea". Le opere di Jeff […]

Cortona in Arte. Dalla seconda metà del 900 al Contemporaneo

VARIE SEDI - CORTONA Cortona, Arezzo, Italia

sede: Teatro Signorelli, Centro Convegni Sant'Agostino (Cortona, Arezzo). cura: Marilena Visconti. La mostra in due sedi, ideata e curata da Marilena Visconti, vuole valorizzare alcune collezioni e opere realizzate dai più incisivi artisti italiani del Novecento, oltre a promuovere l'arte contemporanea a Cortona, affinché la città possa diventare un punto di riferimento annuale non solo […]

Her majesty the Queen – Mostra collettiva

GALLERIA RESTELLIARTCO Via Vittoria Colonna 9, Roma, Italia

sede: Galleria Restelliartco (Roma). Nell’esposizione temporanea “Her Majesty The Queen”, accanto alle opere degli artisti contemporanei e più importanti presenti in sede, la Regina Elisabetta II è raccontata dallo sguardo originale ed anticonformista del londinese K-Guy e dell’italiano Fabio Ferrone Viola. Ha le mani a coprire gli occhi la “Cruel Britannia” di K-Guy, come a […]

Fuori, nella terra dell’uomo – Mostra collettiva

FONDAZIONE CARIVERONA - PALAZZO PELLEGRINI Via Achille Forti, 3, Verona, Italia

sede: Palazzo Pellegrini - Fondazione Cariverona (Verona). cura: Pietro Ruffo. L'ambiente in cui viviamo, l'ambiente che abitiamo, l'ambiente che sentiamo, l'ambiente naturale che si ribella all'eccessiva ingerenza umana e che l'uomo cerca sempre più di controllare e connotare. Il paesaggio, rappresentato attraverso gli occhi dell'uomo, si fa espressione di un mondo interiore. Questa la lettura […]

Il paesaggio. Sentieri battuti e nuove prospettive – Mostra collettiva

MUSEO CIVICO DELLE CAPPUCCINE via Vittorio Veneto 1/a, Bagnacavallo, Ravenna, Italia

sede:Museo Civico delle Cappuccine (Bagnacavallo, Ravenna). cura: Davide Caroli. L'esposizione, promossa dal Comune di Bagnacavallo e organizzata dal Museo Civico delle Cappuccine, si innesta nella programmazione triennale dedicata al paesaggio, tema sul quale verterà la proposta culturale della città di Bagnacavallo fino al 2024. La mostra intende concentrarsi sulle due declinazioni previste per il 2022 […]

Grafica d’autore opere scelte – XXIII edizione

GAMEC CENTRO ARTE MODERNA Lungarno Mediceo, 26, Pisa, Italia

sede: GAMeC Centro Arte Moderna (Pisa). cura: Massimiliano Sbrana. Questa annuale rassegna ordinata e curata da Massimiliano Sbrana, vuole portare chiarezza e maggiore conoscenza nel apparente complicato mondo della stampa d'arte con particolare attenzione a quella più contemporanea. E' sempre più frequente, purtroppo, in questi ultimi anni, assistere ad un vero abuso del termine "grafica […]

Il fantasma della forma: la scultura contemporanea

MUSEO CIVICO DELLA LAGUNA SUD Campo Guglielmo Marconi, 11, Chioggia, Venezia, Italia

sede: Museo Civico della Laguna Sud (Chioggia, Venezia). cura: Matteo Vanzan. Un viaggio all'interno del mondo della scultura dal Novecento e fino ai giorni nostri in un continuo dialogo tra cultura materiale e linguaggi contemporanei. Tra gli artisti in mostra, anche i grandi artisti: Piero Gilardi (recentemente scomparso), Mario Ceroli, Aldo Mondino e il re […]

Il lascito Mira Forte Caizzi

MART ROVERETO Corso Bettini, 43, Rovereto, Trento, Italia

sede: Mart Rovereto (Rovereto, Trento). cura: Denis Isaia. Il Mart propone un approfondimento legato al lascito testamentario di Mira Forte Caizzi, composto da un nucleo di opere che riflettono l'interesse della collezionista per i linguaggi e i materiali della modernità. Se il torso dal sapore arcaico di Arnaldo Pomodoro, con i suoi smalti su ottone […]

La donazione Gemma De Angelis Testa

CA' PESARO - GALLERIA D'ARTE MODERNA Santa Croce 2076, Venezia, Italia

sede: Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d’Arte Moderna (Venezia). cura: Gabriella Belli. Negli spazi del secondo piano, Cà Pesaro espone l'intera donazione di Gemma De Angelis Testa, la più recente acquisizione per le collezioni della Galleria e, per estensione e qualità delle opere, la più importante dai tempi del lascito de Lisi Usigli avvenuto nel […]

La passeggiata della linea. 100 protagonisti del disegno contemporaneo

MUSA MUSEO DI SALÒ Via Brunati, 9, Salò, Brescia, Italia

sede: MuSa Museo di Salò (Salò, Brescia). cura: Lisa Cervigni, Anna Lisa Ghirardi, Federica Bolpagni. La Civica Raccolta del Disegno di Salò – una tra le più importanti collezioni di opere su carta in Italia – compie quarant'anni, e celebra l'importante anniversario con la mostra "La passeggiata della linea. 100 protagonisti del disegno contemporaneo". Curata […]