altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Michelangelo Antonioni
Paolo Simonazzi. Mondo piccolo
CENTRO CULTURALE DI MILANO Largo Corsia dei Servi, 4, Milanosede: CMC - Centro Culturale di Milano (Milano). cura: Denis Curti. A cinquant'anni dalla scomparsa di Giovannino Guareschi, la mostra presenta 40 fotografie dell'artista reggiano che documentano la sua ricerca sui luoghi, sulle persone e sulla memoria di quella piccola porzione della Bassa padana che è stata d'ispirazione ai libri dello scrittore emiliano. La rassegna, […]
La Dolce Vitti – Mostra fotografica e multimediale
TEATRO DEI DIOSCURI AL QUIRINALE via Piacenza, 1, Roma, Italiasede: Teatro dei Dioscuri al Quirinale (Roma). cura: Nevio De Pascalis, Marco Dionisi, Stefano Stefanutto Rosa. C'è un incantesimo che Monica Vitti ha fatto al cinema e sul pubblico, e per il quale è forse l'ultima grandissima diva del nostro schermo, amata da spettatori di età, sesso, gusti cinematografici diversi. Monica Vitti è oggi forse […]
Cinema! Storie, protagonisti, paesaggi
PALAZZO ROVERELLA Via Giuseppe Laurenti, 8/10, Rovigo, Italiasede: Palazzo Roverella (Rovigo). cura: Alberto Barbera. Una ampia rassegna, al Roverella, da conto della singolare attrazione che il cinema ha provato, e continua a nutrire, per il Delta del Po, la dove il Grande Fiume si confonde con l'Adriatico. Si calcola che le acque, i lembi di sabbia, le piane dell'ampio Delta siano state […]
Michelangelo Antonioni. Lo sguardo di Michelangelo
CRIPTA DEL SANTO SEPOLCRO Piazza San Sepolcro, Milano, Italysede: Cripta del Santo Sepolcro (Milano). Gli ambienti della Cripta del Santo Sepolcro, uno di un luogo tra i più ricchi di spiritualità e più visitati della città, accoglieranno "Lo sguardo di Michelangelo", un cortometraggio di 15 minuti, prodotto da Istituto Luce e Lottomatica. Il film, realizzato dal regista ferrarese nel 2004, tre anni prima […]
Vita da Strega. Gli anni d’oro del Premio, nel racconto fotografico di Carlo Riccardi
MUSEO NAZIONALE ETRUSCO DI VILLA GIULIA Piazzale di Villa Giulia, 9, Roma, Italiasede: Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (Roma). cura: Maurizio Riccardi, Giovanni Currado. Un pezzo di vita italiana, un pezzo della vita culturale italiana, che anno dopo anno, dal 1947, vede in campo i maggiori scrittori italiani: è il Premio Strega. E "Vita da Strega" è la msotra che svela la storia del riconoscimento letterario […]