Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Il Monte Rosa: ricerca fotografica e scientifica – L’Adieu des glaciers

FORTE DI BARD Via Vittorio Emanuele II, 85, Bard, Aosta, Italia

sede: Forte di Bard (Aosta). Un viaggio iconografico e scientifico tra i ghiacciai dei principali Quattromila della Valle d'Aosta per raccontare la storia delle loro trasformazioni. È questo il cuore del progetto L'Adieu des glaciers: ricerca fotografica e scientifica, prodotto dal Forte di Bard, che si traduce in un approfondito lavoro di studio attorno al […]

La cura del freddo. Incontro con Laura Pugno

CASA ZEGNA Via Guglielmo Marconi, 23, Valdilana, Biella, Italia

sede: Casa Zegna (Valdilana, Biella). Sabato 25 settembre 2021, Casa Zegna ospita la seconda tappa del progetto Over Time dell'artista Laura Pugno, tra i vincitori della IX edizione di Italian Council (2020), programma di promozione internazionale dell'arte italiana della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Over Time è un'opera video a tre canali […]

Il Gran Paradiso: ricerca fotografica e scientifica – Adieu des glaciers

FORTE DI BARD Via Vittorio Emanuele II, 85, Bard, Aosta, Italia

sede: Forte di Bard (Aosta). cura: Enrico Peyrot, Michele Freppaz. La mostra Il Gran Paradiso: ricerca fotografica e scientifica, terza tappa del progetto L'Adieu des glaciers: ricerca fotografica e scientifica, ha come principale oggetto di indagine l'area glaciale e periglaciale compresa tra le valli di Cogne, Valsavarenche, Valle di Rhêmes, Valgrisenche, Valle Soana e Valle […]

Il Monte Bianco: ricerca fotografica e scientifica – Adieu des glaciers

FORTE DI BARD Via Vittorio Emanuele II, 85, Bard, Aosta, Italia

sede: Forte di Bard (Aosta). Quarta tappa del progetto L'Adieu des glaciers: ricerca fotografica e scientifica, prodotto dal Forte di Bard, che dal 2020 propone un viaggio iconografico e scientifico tra i ghiacciai dei principali Quattromila della Valle d'Aosta per raccontare la storia delle loro trasformazioni. L'iniziativa si traduce in un approfondito lavoro di studio […]