Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Orazio Borgianni. Un genio inquieto nella Roma di Caravaggio

GALLERIE NAZIONALI DI ARTE ANTICA - PALAZZO BARBERINI Via delle Quattro Fontane, 13, Roma, Italia

sede: Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini (Roma). cura: Gianni Papi. La prima mostra monografica dedicata a Orazio Borgianni (Roma, 1574 – 1616) ha luogo significativamente a Palazzo Barberini, dove sono conservati due capolavori dell'artista l'Autoritratto e la Sacra Famiglia con san Giovannino, sant'Elisabetta e un angelo, insieme a uno dei più ricchi […]

Le pillole del curatore. La nuova rubrica online delle Gallerie Nazionali di Arte Antica

GALLERIE NAZIONALI DI ARTE ANTICA Via delle Quattro Fontane, 13, Roma, Italia

sede: Gallerie Nazionali di Arte Antica (Roma). Il giovedì e il venerdì, le giornate dedicate alle mostre temporanee, oltre ai post dedicati alle mostre in corso, Alessandro Cosma (curatore della mostra: "Rembrandt alla Galleria Corsini: l'Autoritratto come san Paolo" alla Galleria Corsini) e Gianni Papi (curatore della mostra "Orazio Borgianni. Un genio inquieto nella Roma […]

Conferenza: “Orazio Borgianni. Un genio inquieto nella Roma di Caravaggio”

FONDAZIONE FEDERICO ZERI Piazzetta Giorgio Morandi, 2, Bologna, Italia

sede: Fondazione Federico Zeri (Online). Le Gallerie Nazionali di Arte Antica partecipano alla rassegna della Fondazione Federico Zeri Incontri in Biblioteca 2020 – Mostre Negate, giovedì 14 maggio 2020, alle ore 17:00, con la conferenza "Orazio Borgianni. Un genio inquieto nella Roma di Caravaggio", trasmessa in diretta e disponibile sul canale YouTube della Fondazione Zeri. […]

Raffaello. L’invenzione del divino pittore

MUSEO DI SANTA GIULIA via dei Musei, 81/b, Brescia, Italia

sede: Museo di Santa Giulia (Brescia). cura: Roberta D’Adda. Un omaggio a Raffaello nella città che custodisce due suoi capolavori: il Redentore (1506 circa) e l'Angelo (1500-1501). Oltre cento opere, tra incisioni e oggetti d'arte, tratte da invenzioni raffaellesche e prodotte in Italia e in Europa dall'inizio del Cinquecento alla metà dell'Ottocento; il racconto di […]

Giornata di studi: “Orazio Borgianni. Bilanci e nuovi orizzonti”

GALLERIE NAZIONALI DI ARTE ANTICA Via delle Quattro Fontane, 13, Roma, Italia

sede: Gallerie Nazionali di Arte Antica (Online). cura: Gianni Papi, Yuri Primarosa. Mercoledì 28 ottobre 2020 le Gallerie Nazionali di Arte Antica organizzano la giornata di studi "Orazio Borgianni. Bilanci e nuovi orizzonti", a cura di Gianni Papi e Yuri Primarosa, in diretta streaming. L'evento si svolge a conclusione della mostra "Orazio Borgianni. Un genio […]