altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Perugia
Omaggio a Dottori. Divisionista, futurista e aeropittore 1906-1942
GALLERIA NAZIONALE DELL'UMBRIA corso Pietro Vannucci, 19, Perugia, Italiasede: Galleria Nazionale dell'Umbria (Perugia). cura: Archivi Dottori. Nell'anno del centoquarantesimo anniversario dalla nascita di Gerardo Dottori, esponente di primo piano del movimento futurista, i Musei Nazionali di Perugia - Direzione regionale Musei nazionali Umbria propongono alla Galleria Nazionale dell'Umbria a Perugia, un omaggio all'artista per illustrarne il percorso artistico, attraverso opere scelte e poco […]
La Grande Arte al Cinema: “National Gallery 200”
VARIE SEDI - ITALIA Italia, Italiasede: Varie Sedi (Italia). Il cinema celebra la National Gallery in occasione del bicentenario della sua fondazione il prossimo 22 e 23 ottobre, quando arriverà nelle sale cinematografiche italiane National Gallery 200, il primo appuntamento della nuova stagione della Grande Arte al Cinema, diretto da Ali Ray e Phil Grabsky e dedicato a uno dei […]
L’età dell’oro. I capolavori dorati della Galleria Nazionale dell’Umbria incontrano l’Arte Contemporanea
GALLERIA NAZIONALE DELL'UMBRIA corso Pietro Vannucci, 19, Perugia, Italiasede: Galleria Nazionale dell'Umbria (Perugia). cura: Alessandra Mammì, Veruska Picchiarelli, Carla Scagliosi. La Galleria Nazionale dell'Umbria a Perugia ospita la mostra "L'età dell'oro. I capolavori dorati della Galleria Nazionale dell'Umbria incontrano l'Arte Contemporanea", curata da Alessandra Mammì, Veruska Picchiarelli e Carla Scagliosi, dopo l'anteprima in forma ridotta alla Ca' d'Oro, durante la Biennale di Venezia. […]
Claudio Verna. La profondità nella superficie
CIAC CENTRO ITALIANO ARTE CONTEMPORANEA Via del Campanile 13, Foligno, Perugia, Italiasede: CIAC Centro Italiano Arte Contemporanea (Foligno, Perugia). cura: Italo Tomassoni. Claudio Verna è figura chiave e fondatore del movimento artistico "Pittura Analitica". Le sue opere sono alimentate dal colore, dalla luce, dalla vita. L'educazione artistica di Claudio Verna, classe 1937, ha preso forma in Umbria per proseguire poi con una lunga carriera in particolare […]
Convegno: “Sulle tracce dei Longobardi”
TEATRO CAIO MELISSO Piazza del Duomo, 4, Spoleto, Perugia, Italysede: Teatro Caio Melisso (Spoleto, Perugia). Si terrà nelle giornate di mercoledì 13 e giovedì 14 novembre 2024 il convegno dal titolo "Sulle tracce dei Longobardi", organizzato dall'Associazione Italia Langobardorum, ente di gestione del sito seriale UNESCO "I Longobardi in Italia – I luoghi del potere (568-774 d.C.) presso il Teatro Caio Melisso di Spoleto […]
La Grande Arte al Cinema: “Pissarro. il padre dell’Impressionismo”
VARIE SEDI - ITALIA Italia, Italiasede: Varie Sedi (Italia). Arriva nelle sale italiane solo il 19 e 20 novembre "Pissarro. il padre dell’Impressionismo", secondo appuntamento della Grande Arte al Cinema, diretto da David Bickerstaff. Nato nelle Antille, Camille Pissarro (1830-1903) scoprì la sua passione per la pittura da giovane, a Parigi, e all'età di 43 anni riunì intorno a sé […]
Scarpette rosse in ceramica 2024
VARIE SEDI - ITALIA Italia, Italiasede: Varie Sedi (Italia). Lunedì 25 novembre 2024, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, torna Scarpette rosse in ceramica, la manifestazione organizzata da AiCC Associazione italiana Città della Ceramica, nata nel 2017 da un'iniziativa del Comune di Oristano e giunta quest'anno alla sua VIII edizione, coinvolgendo i comuni italiani storicamente impegnati […]
Omar Galliani. Di segno in segno
GALLERIA DELLE ARTI DI CITTÀ DI CASTELLO via Albizzini 21A, Città di Castello, Perugia, Italiasede: Galleria delle Arti di Città di Castello (Città di Castello, Perugia). Per la prima volta, viene esposto un corpus completo di opere grafiche di Omar Galliani, realizzate dagli anni Settanta agli anni Duemila.Galliani si approccia alle tecniche incisorie - principalmente litografia e acquatinta - grazie ad una docenza all'Accademia di Belle Arti di Urbino […]
La Grande Arte al Cinema: “Van Gogh. Poeti e amanti”
VARIE SEDI - ITALIA Italia, Italiasede: Varie Sedi (Italia). Arriverà il 4 e 5 marzo 2025 "Van Gogh. Poeti e amanti", il secondo appuntamento della nuova stagione della Grande Arte al Cinema di Nexo Studios. Diretto da David Bickerstaff, "Van Gogh. Poeti e amanti" offre l'eccezionale possibilità di visitare, grazie al cinema, la mostra della National Gallery di Londra che […]
Alberto Timossi. Tra le pieghe della scultura
MINIGALLERY Via Portica, 26, Assisi, Perugia, Italiasede: Minigallery (Assisi, Perugia). Nell'operato di Alberto Timossi, la ricerca sulla scultura è intrapresa attraverso la sperimentazione rivolta agli umori della forma, del volume, del materiale. È la materia che, pur variando a seconda dei proposti creativi, conserva, in ciascun lavoro dell'artista, i sintomi della tensione che ha generato la qualità dell'oggetto scultoreo, animandolo. Si […]
Venti anni di arte contemporanea ispirata alle cantiche della Divina Commedia
PALAZZO TRINCI Piazza della Repubblica, 25, Foligno, Perugia, Italysede: Palazzo Trinci (Foligno, Perugia). Compie 20 anni, in questo 2025, l'ambizioso progetto di arte contemporanea ispirata alle cantiche della "Divina Commedia", ideato dal critico d'arte Italo Tomassoni in collaborazione con il Comitato Dantesco della città di Foligno (PG), in Umbria. Questo importante anniversario verrà celebrato a Foligno (Pg), martedì 1° aprile 2025, in occasione […]
La Grande Arte al Cinema: “L’alba dell’Impressionismo. Parigi 1874”
VARIE SEDI - ITALIA Italia, Italiasede: Varie Sedi (Italia). Arriverà al cinema l'8 e 9 aprile come nuovo appuntamento della stagione ella Grande Arte al Cinema di Nexo Studios "L'alba dell'Impressionismo. Parigi 1874", il film diretto da Ali Ray che ci guida tra le sale della mostra che il Musée d'Orsay ha dedicato ai 150 anni del movimento (elenco sale […]