Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Fato e destino. Tra mito e contemporaneità

PALAZZO DUCALE DI MANTOVA Piazza Sordello, 40, Mantova, Italia

sede: Palazzo Ducale di Mantova (Mantova). cura: Renata Casarin, Lucia Molino. La rassegna presenta 70 opere, tra dipinti, sculture, grafiche e mosaici, provenienti dalla Fondazione Cariplo, da altre istituzioni pubbliche come il MAR di Ravenna e da collezioni private che indagano il tema del fato e del destino, così com’è stato declinato dall’antichità ai nostri […]

Incontro e abbraccio nella scultura del Novecento da Rodin a Mitoraj

PALAZZO DEL MONTE DI PIETÀ DI PADOVA Piazza Duomo, 14, Padova, Italia

sede: Palazzo del Monte di Pietà (Padova). cura: Alfonso Pluchinotta in collaborazione con Maria Beatrice Autizi. Mostra d'arte a sviluppo tematico, "Incontro e Abbraccio" esplora, attraverso una potente rassegna di ben 120 sculture del Novecento, le molteplici singolarità della condizione umana. 120 opere, spesso capolavori, di Auguste Rodin, Vincenzo Gemito, Arturo Martini, Pietro Canonica, Jacques […]

Napoli Liberty. N’aria ‘e primmavera

GALLERIE D'ITALIA - NAPOLI via Toledo 185, Napoli, Italia

sede: Gallerie d’Italia - Palazzo Zevallos Stigliano (Napoli). cura: Luisa Martorelli, Fernando Mazzocca. La mostra si apre con una sala dedicata ai dipinti del soggiorno a Napoli di Felice Casorati, che preludono, nelle sale successive, le opere dei protagonisti di quel movimento d'avanguardia, denominato Secessione dei 23, nato a partire dal 1909 per iniziativa di […]

“Ciao maschio”. Volto potere e identità dell’uomo contemporaneo

GALLERIA D'ARTE MODERNA DI ROMA Via Francesco Crispi 24, Roma, Italia

sede: Galleria d'Arte Moderna di Roma (Roma). cura: Arianna Angelelli, Claudio Crescentini, Federica Pirani. In mostra oltre 150 opere tra dipinti, sculture, grafica, fotografia, film d'arte e sperimentali, video e installazioni, di cui molte mai esposte prima o non esposte da lungo tempo. Il titolo della mostra, citazione del film del 1978 diretto da Marco […]