Alberto Magnelli
8 articoli

20X20 venti capolavori per venti artisti – Mostra collettiva
sede: Tornabuoni Arte (Milano). Marina Apollonio, Alighiero Boetti, Alberto Burri, Giuseppe Capogrossi, Mario Ceroli, Christo, Giorgio de Chirico, Gino De Dominicis, Filippo De Pisis, Piero Dorazio, Lucio Fontana, Renato Guttuso, Wassily Kandinsky, ...

Corrispondenze. Italo Valenti e i sodalizi artistici fra Vicenza e Locarno
sede: Museo Casa Rusca (Locarno, Svizzera). Nel tracciare il percorso personale e artistico di Italo Valenti, la mostra approfondisce la conoscenza di due sodalizi artistici, il primo attivo a Vicenza negli anni ...

Arte e Impresa – Dino Zoli, 50 anni di creativitĆ
sede: Fondazione Dino Zoli (Forlì). Con l'esposizione "Arte e Impresa - Dino Zoli, 50 anni di creatività " si aprono ufficialmente le celebrazioni del 50° Anniversario dell'attività imprenditoriale di Dino Zoli. Per tutto ...

A distanza ravvicinata – Mostra collettiva
sede: Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea (Roma). "La mostra A distanza ravvicinata ĆØ emblematica delle infinite possibilitĆ di racconto e di dialogo delle opere di una collezione sorprendente e di eccezionale ...

Zavattini oltre i confini. Un protagonista della cultura internazionale
sede: Palazzo Da Mosto (Reggio Emilia). cura: Alberto Ferraboschi. Il 13 ottobre 1969, giusto trent'anni anni fa, moriva Cesare Zavattini. Tre decenni paiono poter essere un giusto tempo per analizzare un personaggio ...

RAM. Tra Novecento e Metafisica – La natura ricreata
sede: Galleria Frascione Arte - Palazzo Ricasoli Firidolfi (Firenze). cura: Susanna Ragionieri. E' la prima grande mostra monografica organizzata in questa città dedicata ad uno tra gli artisti fiorentini più importanti della ...

Dal disegno al segno – Opere su carta da De Nittis a Picasso e Fontana
sede: Studio Marco Bertoli - Art Consulting (Modena). Da De Nittis a Zandomeneghi, fino a Depero, Picasso, Fontana e Rotella: sono questi alcuni degli artisti protagonisti della mostra "Dal disegno al segno", ...

Abstracta – da Balla alla Street Art
sede: Museo Gagliardi (Noto). cura: Giuseppe Stagnitta, Giancarlo Carpi, Raffaella Bozzini. La mostra descriverĆ l'evoluzione dell'Astrattismo italiano, che nasce con i primi esperimenti di Giacomo Balla con una serie di quadri denominati ...