Arte
356 articoli

“Visionarietà: la chiave di lettura della mia ricerca artistica”. Intervista a Emanuele Giannelli
di Teresa Lanna. “Con le mie creazioni cerco di indagare nei dubbi e nel caos contemporaneo; emozionare e portare alla riflessione sono i miei obbiettivi. Spero che, di fronte ad una mia ...

Schermi di tela – Opere d’arte nel cinema
di Ginevra Amadio. Fondali, attori, riflessi allegorici. E ancora frammenti d’immaginario, finestre sul rimosso. Se ogni galleria è una raccolta di storie, ogni collezione un insieme di suggestioni, ricordi, variazioni sul tema, ...

L’arte rapita: una profana messinscena. Intervista a Daniele Accossato
di Fabiana Maiorano. Immaginiamo di visitare il Louvre e trovare la maestosa Nike di Samotracia privata delle sue ali, oppure la Psiche di Canova senza il suo Amore: la nostra percezione di ...

Da Marilyn a Malcom X: gli scatti intramontabili di Eve Arnold
di Teresa Lanna. Senza entrare nel merito della insoluta questione riguardante la disparità di genere nei diversi ambiti della società, è innegabile che vi siano alcuni mestieri nei quali la sensibilità femminile ...

Un codice noir per la rappresentazione del torbido. Intervista a Giuditta-R
di Mariateresa Zagone. La rappresentazione del lato oscuro della realtà, del turbamento, della malinconia del vivere, delle ferite dell’anima che ci attanagliano in coazioni a ripetere, in stati depressivi e in relazione ...

Il genio oltre la musica. La parabola pittorica di Miles Davis
di Fabiana Maiorano. È il 1980 e il telefono di George Butler squilla: Miles Davis decide di formare una band e tornare in pista dopo un ritiro dalle scene durato ben 5 ...

Un viaggio alla ricerca di sogni. I mondi di Alessandra Della Valentina
di Teresa Lanna. «Il luogo e la culla che mi ha abbracciato ed ispirato, è sicuramente il Messico. Lì ho vissuto la mia adolescenza ed i miei sogni; è stata, per me, ...

L’arte di Francesco Diluca: un’incessante ricerca dell’armonia che lega ogni cosa
di Teresa Lanna. L’uomo è parte della Natura; e viceversa. Entrambi sono, a loro volta, anelli di una catena che non si spezza, se non per collegare altri elementi d’infinite forme e ...

Realtà e surrealtà nell’alchimia pittorica di Daniela Balsamo
di Mariateresa Zagone. Il femminile contraddittorio, introspettivo, sontuoso e rotondo, demodée e desabillè, sospeso tra il presente e lo struggimento di ombre che affiorano da un passato nebuloso e torbido vive nelle ...

L’attivismo visuale di Muholi nei suoi autoritratti. Una riflessione sulle identità di genere
Da 10 anni Zanele Muholi (Umlazi, Sud Africa 1972) - una delle voci più interessanti del Visual Activism - è nell’Olimpo dei più celebrati artisti contemporanei, ma il suo lavoro coincide in ...

La wunderkammer cosmica di Raimondo Galeano. Intervista al pittore della luce
di Fabiana Maiorano. Ho incontrato Raimondo Galeano nel suo studio bolognese dove le pareti sono tappezzate di tele bianche che prendono corpo e vita a luci spente. “Il colore non esiste”, dice ...

Reaching for the stars: storia contemporanea, identità culturali, materia e musica
Grazie alla varietà, complessità e molteplicità delle opere esposte, la mostra "Reaching for the stars. Da Maurizio Cattelan a Lynette Yiadom-Boakye" (Palazzo Strozzi, Firenze) offre numerosissimi spunti per guardare attraverso l'arte a ...