Auguste Rodin
15 articoli

Da Monet a Matisse. French moderns, 1850-1950
sede: Palazzo Zabarella (Padova). Punta i riflettori sul modernismo francese la mostra "Da Monet a Matisse. French Moderns, 1850ā1950", allestita nelle sale di Palazzo Zabarella a Padova, che presenta 59 opere provenienti ...

Rodin e la danza
sede: MUDEC Museo delle Culture (Milano). cura: Aude Chevalier, Elena Cervellati, Cristiana Natali . Parigi, 1900. La capitale francese dal 15 aprile al 12 novembre di quell'anno magico ospita l'Esposizione Universale, superando ...

Passaggi-Paesaggio, figura e astrazione – Mostra collettiva
sede: Fondation Beyeler (Riehen, Basilea, Svizzera). cura: Raphaƫl Bouvier. La prima mostra sulla collezione permanente della Fondation Beyeler in calendario quest'anno indaga il mutuo rapporto tra figurazione e astrazione nell'arte moderna alla ...

Rodin a Gradara. Il bacio di Paolo e Francesca nel castello del mito
sede: Palazzo Rubini Vesin (Gradara, Pesaro Urbino). cura: Ferruccio Farina, Sandro Parmiggiani. "Il Bacio" di Auguste Rodin è una tra le più celebri e amate sculture dei tempi moderni ed è diventata ...

Rodin / Arp
sede: Fondation Beyeler (Basilea, Svizzera). cura: Raphaël Bouvier. "Così la verità delle mie figure, invece di essere superficiale, parve dispiegarsi dall'interno verso l'esterno, come la vita stessa. " Auguste Rodin "Noi non ...

Dagli Impressionisti a Picasso. Capolavori della Johannesburg Art Gallery
sede: Forte di Bard (Bard, Aosta). cura: Simona Bartolena. In esposizione, una selezione di 64 opere dallo straordinario valore artistico, provenienti dalla Johannesburg Art Gallery, il principale museo d'arte del continente africano ...

Danzare la rivoluzione. Isadora Duncan e le arti figurative in Italia tra Ottocento e avanguardia
sede: Mart Rovereto (Rovereto, Trento). cura: Maria Flora Giubilei, Carlo Sisi. Sono oltre 170 le opere esposte nella mostra "Danzare la rivoluzione. Isadora Duncan e le arti figurative in Italia tra Ottocento ...

Incontro e abbraccio nella scultura del Novecento da Rodin a Mitoraj
sede: Palazzo del Monte di PietĆ (Padova). cura: Alfonso Pluchinotta in collaborazione con Maria Beatrice Autizi. Mostra d'arte a sviluppo tematico, "Incontro e Abbraccio" esplora, attraverso una potente rassegna di ben 120 ...

Ciclopica. Da Rodin a Giacometti – 100 sculture dei più grandi artisti internazionali
sede: Ex Convento di San Francesco (Siracusa). cura: Vincenzo Sanfo. La mostra "Ciclopica" ĆØ una grande panoramica sul concetto di scultura, attraverso quasi due secoli. Infatti, partendo dalla fine dellā800 si arriva ...

Black Hole. Arte e matericitĆ tra informe e invisibile
sede: GAMeC - Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo (Bergamo). La GAMeC presenta "Black Hole. Arte e matericitĆ tra Informe e Invisibile", prima mostra di un ambizioso ciclo espositivo triennale dedicato ...

Pagine da collezione – I libri dāartista della Fondazione Cariparma
sede: Labirinto della Masone (Fontanellato). cura: Fondazione Franco Maria Ricci, Fondazione Cariparma. Da Delacroix ad Andy Warhol passando per Manet, Matisse, Picasso, Klimt, Kandinskij e ancora Depero, De Chirico, Campigli, Mattioli e ...

Arte e Magia. Esoterismi nella pittura europea dal Simbolismo alle Avanguardie Storiche
sede: Palazzo Roverella (Rovigo). cura: Francesco Parisi. L'esposizione ripercorre i rapporti tra le correnti esoteriche in voga tra il 1880 e gli anni immediatamente successivi al primo conflitto mondiale e la loro ...