Biblioteca Ambrosiana

12 articoli

Angelo Accardi. Art crimes

Angelo Accardi. Art crimes

sede: Biblioteca Ambrosiana (Milano). Angelo Accardi prosegue il suo confronto con il Cinquecento italiano in un luogo simbolo, la Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano, tempio della cultura e della memoria artistica, dove ...
Presentazione libri di David Alan Brown su Bellini, Leonardo e Luini

Presentazione libri di David Alan Brown su Bellini, Leonardo e Luini

sede: Biblioteca Ambrosiana (Milano). Martedì 1° ottobre 2024, alle ore 12:00, la Biblioteca Ambrosiana a Milano ospita la presentazione di due volumi, pubblicati da Skira Arte: "Giovanni Bellini. The Last Works" e ...
Alla Veneranda Biblioteca Ambrosiana quattro disegni del '600

Alla Veneranda Biblioteca Ambrosiana quattro disegni del ‘600

sede: Veneranda Biblioteca Ambrosiana (Milano). La Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano partecipa a MuseoCity - Museo Segreto, e ospita, nella Sala Federiciana, un'esposizione che presenta quattro disegni originali degli architetti Francesco Maria ...
L'atelier di Leonardo e il Salvator Mundi

L’atelier di Leonardo e il Salvator Mundi

sede: Castello Sforzesco di Milano (Milano). cura: Pietro C. Marani, Alessia Alberti. Dopo la scoperta di un disegno inedito attribuibile a Francesco Melzi ed esposto nella mostra "Intorno alla Sala delle Asse ...
Il Duomo al tempo di Leonardo

Il Duomo al tempo di Leonardo

sede: Museo del Duomo di Milano (Milano). Nell'ambito delle iniziative promosse per celebrare i cinquecento anni dalla scomparsa di Leonardo da Vinci, la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano rende omaggio al ...
Corrado Veneziano. Leonardo Atlantico

Corrado Veneziano. Leonardo Atlantico

sede: Biblioteca Ambrosiana di Milano (Milano). cura: Francesca Barbi Marinetti, Raffaella Salato, Niccolò Lucarelli. Le tele leonardesche di Corrado Veneziano arrivano all'Ambrosiana che conserva non solo opere di Raffaello, Caravaggio, Tiziano e ...
Il meraviglioso mondo della Natura. Una favola tra arte, mito e scienza

Il meraviglioso mondo della Natura. Una favola tra arte, mito e scienza

sede: Palazzo Reale di Milano - Sala delle Cariatidi (Milano). cura: Giovanni Agosti, Jacopo Stoppa. ƈ la natura nella sua complessa varietƠ a costituire il cuore della mostra; un'esposizione realizzata in occasione ...
Leonardo e il suo lascito: gli artisti e le tecniche

Leonardo e il suo lascito: gli artisti e le tecniche

sede: Veneranda Biblioteca Ambrosiana (Milano). L’anno leonardiano alla Biblioteca Ambrosiana termina con la mostra ā€œLeonardo e il suo lascito: gli artisti e le tecnicheā€, curata da Benedetta Spadaccini, dedicata ai disegni realizzati ...
L'acqua microscopio della natura. Il Codice Leicester di Leonardo da Vinci

L’acqua microscopio della natura. Il Codice Leicester di Leonardo da Vinci

sede: Gli Uffizi - Le Gallerie degli Uffizi (Firenze). cura: Paolo Galluzzi. Il Codice Leicester di Leonardo da Vinci torna a Firenze come anteprima di assoluta grandezza delle celebrazioni leonardiane che si ...
Leonardo in Francia. Disegni di epoca francese dal Codice Atlantico

Leonardo in Francia. Disegni di epoca francese dal Codice Atlantico

sede: Veneranda Biblioteca Ambrosiana (Milano). Il 2019 ĆØ l'anno di Leonardo da Vinci. In occasione delle celebrazioni per i cinquecento anni dalla sua scomparsa, la Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano valorizzerĆ  il ...
Leonardo disegnato da Hollar

Leonardo disegnato da Hollar

sede: Fondazione Rossana e Carlo Pedretti (Vinci). cura: Annalisa Perissa Torrini. L'esposizione, a cura di Annalisa Perissa Torrini, ĆØ il primo degli eventi realizzati dalla Fondazione Pedretti ed ĆØ dedicata a colui ...
I Tarocchi del Mantegna

I Tarocchi del Mantegna

sede: Veneranda Biblioteca Ambrosiana (Milano). cura: Laura Paola Gnaccolini. L'esposizione, curata da Laura Paola Gnaccolini, propone 28 dei 31 fogli, giunti in Ambrosiana forse giĆ  con il nucleo di opere di Federico ...