Bruno Cassinari
8 articoli

Una forza che crea uno sguardo, uno sguardo che crea una forza
sede: Galleria De' Bonis (Reggio Emilia). La Galleria de' Bonis di Reggio Emilia presenta una collettiva di ricerca dal titolo "Una forza che crea uno sguardo, uno sguardo che crea una forza ...

Figura di donna. Dalla Collezione della Pinacoteca di Marsala – Mostra collettiva
sede: Convento del Carmine di Marsala (Marsala, Trapani). cura: Gianna Panicola. La Pinacoteca di Marsala possiede "figure di donna" dipinte da alcuni tra i più importanti artisti del secondo Novecento. Non solo ...

Grafica d’autore opere scelte – XXIII edizione
sede: GAMeC Centro Arte Moderna (Pisa). cura: Massimiliano Sbrana. Questa annuale rassegna ordinata e curata da Massimiliano Sbrana, vuole portare chiarezza e maggiore conoscenza nel apparente complicato mondo della stampa d'arte con ...

Al lago con Antonio e Marieda. Dipinti e sculture della Collezione Boschi Di Stefano
sede: Villa Bernasconi (Cernobbio, Como). Tra il 1935 e il 1936 i coniugi Antonio e Marieda Boschi Di Stefano visitano più volte il lago di Como. La mostra prende spunto da otto ...

Arte e Impresa – Dino Zoli, 50 anni di creativitĆ
sede: Fondazione Dino Zoli (Forlì). Con l'esposizione "Arte e Impresa - Dino Zoli, 50 anni di creatività " si aprono ufficialmente le celebrazioni del 50° Anniversario dell'attività imprenditoriale di Dino Zoli. Per tutto ...

Bruno Cassinari. Forma struttura colore – Dipinti e disegni dal 1936 al 1962
sede: Palazzo del Podesta di Castell'Arquato (Castell'Arquato, Piacenza). cura: Ivo Iori, Giovanna Cassinari. Castell'Arquato rende omaggio all'artista piacentino che ha dialogato con Picasso, Chagall Paul Eluard e Jean Cocteau, tra la costa ...

Oversize. Grandi capolavori dalle collezioni del CAMeC
sede: CAMeC - Centro Arte Moderna e Contemporanea (La Spezia). cura: Eleonora Acerbi. "Oversize. Grandi capolavori dalle collezioni del CAMeC", visitabile per un anno al secondo piano del museo, si offre quale ...

Corrente 1938 – 80 anni di Corrente
sede: Museo del Novecento (Milano). cura: Chiara Fabi, Danka Giacon, Fiorella Mattio. Il movimento di Corrente ĆØ protagonista del focus espositivo Corrente 1938 che il Museo del Novecento presenta all'interno del programma" ...