Carla Accardi

32 articoli

Avanguardie al femminile. Accardi, Apollonio, Dadamaino

Avanguardie al femminile. Accardi, Apollonio, Dadamaino

sede: Tornabuoni Arte (Firenze). Tornabuoni Arte presenta nella sua sede di Firenze "Avanguardie al femminile", una mostra che riunisce tre delle piĆ¹ importanti protagoniste dell'arte italiana del dopoguerra: Carla Accardi (1924-2014), Marina ...
Carla Accardi - Mostra antologica

Carla Accardi – Mostra antologica

sede: Palazzo delle Esposizioni di Roma (Roma). cura: Daniela Lancioni, Paola Bonani. La mostra celebra il centenario della nascita di Carla Accardi, figura cardine della cultura visiva contemporanea italiana e internazionale. Raccoglie ...
Unica. Sei storie di artiste italiane

Unica. Sei storie di artiste italiane

sede: Spazio Ilisso (Nuoro). cura: Maria Grazia Messina, Anna Maria Montaldo, Giorgia Gastaldon. Lā€™esposizione offre uno sguardo approfondito sulla storia culturale italiana del Novecento focalizzandosi sulla condizione femminile e sullā€™esperienza artistica delle ...
Carla Accardi. Alfabeti segreti

Carla Accardi. Alfabeti segreti

sede: Galleria Lombardi (Roma). cura: Lorenzo Lombardi, Enrico Lombardi. La mostra, allestita con una selezione di circa 25 opere eseguite da Carla Accardi a partire dagli anni '50, vuole ripercorrere l'intera carriera ...
Segno. Forma dā€™astrazione - Mostra collettiva

Segno. Forma dā€™astrazione – Mostra collettiva

sede: Flora Bigai Arte Contemporanea (Pietrasanta, Lucca). cura: Luca Beatrice. Una rivisitazione della pittura astratta italiana nei suoi anni migliori e anche una sua riattualizzazione nel presente. CosƬ, "Segno. Forma d'astrazione", la ...
La passeggiata della linea. 100 protagonisti del disegno contemporaneo

La passeggiata della linea. 100 protagonisti del disegno contemporaneo

sede: MuSa Museo di SalĆ² (SalĆ², Brescia). cura: Lisa Cervigni, Anna Lisa Ghirardi, Federica Bolpagni. La Civica Raccolta del Disegno di SalĆ² ā€“ una tra le piĆ¹ importanti collezioni di opere su ...
Carla Accardi. Gli anni Settanta: i lenzuoli

Carla Accardi. Gli anni Settanta: i lenzuoli

sede: Museo Correr - Sala delle Quattro Porte (Venezia). cura: Chiara Squarcina, Pier Paolo Pancotto. "L'iniziativa del Museo Correr ā€“ afferma la dirigente Area AttivitĆ  Museali e co-curatrice della mostra Chiara Squarcina ...
Fare uno. Dalla parola al segno un dialogo possibile - Mostra collettiva

Fare uno. Dalla parola al segno un dialogo possibile – Mostra collettiva

sede: Galleria Erica Ravenna (Roma). La Galleria Erica Ravenna presenta una collettiva dal titolo "Fare uno dalla Parola al Segno un dialogo possibile", una selezione di opere di Carla Accardi, Tomaso Binga, ...
Divagazioni materiche ed informali - Mostra collettiva

Divagazioni materiche ed informali – Mostra collettiva

sede: Galleria Lombardi (Roma). cura: Lorenzo Lombardi, Enrico Lombardi. L'esposizione presenta venti lavori di Carla Accardi, Piero Dorazio, Achille Perilli, Antonio Sanfilippo e Giulio Turcato, ovvero alcuni degli artisti che costituirono il ...
Salto nel vuoto. Arte al di lĆ  della materia

Salto nel vuoto. Arte al di lĆ  della materia

sede: GAMeC Bergamo (Bergamo). cura: Lorenzo Giusti, Domenico Quaranta. La GAMeC presenta la grande mostra "Salto nel vuoto. Arte al di lĆ  della materia", il terzo e ultimo capitolo del progetto espositivo ...
La collezione rivelata. Carte e libri d'artista dal Laboratorio d'Arte Grafica di Modena

La collezione rivelata. Carte e libri d’artista dal Laboratorio d’Arte Grafica di Modena

sede: Complesso San Paolo, Biblioteca Poletti (Modena). cura: Roberto Gatti, Francesca Mora. Una mostra dedicata alla stampa originale d'arte, per rendere omaggio a due storiche realtĆ  modenesi: la Biblioteca Poletti - aperta ...
L'Arte inquieta. L'urgenza della creazione. Paesaggi interiori, mappe, volti: 140 opere da Paul Klee ad Anselm Kiefer

L’Arte inquieta. L’urgenza della creazione. Paesaggi interiori, mappe, volti: 140 opere da Paul Klee ad Anselm Kiefer

sede: Palazzo Magnani (Reggio Emilia). cura: Giorgio Bedoni, Johann Feilacher, Claudio Spadoni. 140 opere di grandi interpreti dell'arte del ā€˜900 e dell'oggi - da Paul Klee, Max Ernst, Alberto Giacometti, Jean Dubuffet ...