Coriolano Vighi
5 articoli

La pittura a Bologna nel lungo Ottocento (1796 – 1915)
sede: Palazzo d'Accursio, Museo Civico d'Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini, Museo civico del Risorgimento (Bologna). cura: Roberto Martorelli, Isabella Stancari. Anticipata da un ricco palinsesto di attivitĆ che ha preso avvio ...

Memorie del Collezionista. La pittura bolognese tra ‘800 e ‘900
sede: Galleria Fondantico (Bologna). La galleria Fondantico di Tiziana Sassoli celebra la pittura bolognese tra Ottocento e Novecento con una mostra di circa centotrenta opere tra dipinti, disegni e pastelli con catalogo ...

Le connoisseur bulgnais. Collezionismo felsineo tra Otto e Novecento
sede: Galleria Fondantico (Bologna). cura: Edoardo Battistini, Francesca Sinigaglia. La mostra "Le connoisseur bulgnais. Collezionismo felsineo tra Otto e Novecento" ĆØ la dimostrazione di una ricerca qualitativa estremamente approfondita e studiata che ...

Da Bertelli a Guidi – Vent’anni di mostre dell’Associazione Bologna per le Arti
sede: Palazzo d'Accursio (Bologna). cura: Stella Ingino, Giuseppe Mancini. L'Associazione Bologna per le Arti celebra i vent'anni di attivitĆ con una mostra a Palazzo d'Accursio che presenta un consistente corpus di opere ...

Creti, Canova, Hayez. La nascita del gusto moderno tra ‘700 e ‘800 nelle Collezioni Comunali d’Arte
sede: Collezioni Comunali d'Arte di Bologna - Palazzo d'Accursio (Bologna). La necessitĆ di liberare alcune sale delle Collezioni Comunali d'Arte, per facilitare i lavori che interesseranno una parte del coperto di Palazzo ...