Damiano Gullì
19 articoli

Davide Allieri, After all
sede: Triennale Milano (Milano). cura: Damiano Gullì. I lavori di Davide Allieri, appositamente pensati per costruire un dialogo con lo spazio dell'Impluvium, fanno emergere alcuni temi caratteristici della sua pratica, intrisa di ...

Gianni Politi. Le stelle per te, dentro
sede: Triennale Milano (Milano). cura: Damiano Gullì. È possibile dipingere eternamente lo stesso quadro, pur modificandolo ogni volta? La pratica di Gianni Politi (Roma, 1986) oscilla tra la figurazione e l'astrazione, attraverso ...

Presentazione libro: “Io sono un disegno” di Lisa Ponti
sede: Triennale Milano (Milano). "Io sono un disegno" è la monografia dedicata all’artista, editrice, critica e scrittrice Lisa Ponti (1922-2019), figlia del celebre architetto Gio Ponti. Il libro presenta una selezione di ...

Incontro: “Parlare di pittura oggi. L’esperienza del Premio Osvaldo Licini”
sede: Triennale Milano (Milano). Chi sono oggi i testimoni della pittura? Il Premio Osvaldo Licini by Fainplast, quest'anno alla sua terza edizione, è volto a celebrare il talento di cinque artisti italiani ...

Pittura italiana oggi – Mostra collettiva
sede: Triennale Milano (Milano). cura: Damiano Gullì. Pittura italiana oggi è una grande collettiva dedicata alla pittura italiana contemporanea, che vuole restituire la ricchezza e la complessità della produzione artistica italiana attraverso ...

Incontro: “Animazioni. Dall’automa al cyborg, dalla fantasmagoria alla realtà virtuale”
sede: Triennale Milano (Milano). Il gruppo di ricerca An-Icon, che dal 2018 studia le nuove e antiche forme di immersività, propone una tavola rotonda dedicata alla mostra "All Those Stuffed Shirts" di ...

All those stuffed shirts. Installazione di Anna Franceschini
sede: Triennale Milano (Milano). cura: Damiano Gullì. L'installazione, appositamente ideata e realizzata per Triennale, è composta da sette macchine per la stiratura automatica chiamate dressmen. Una volta modificate nella loro meccanica profonda ...

Lisa Ponti. Disegni e voci
sede: Triennale Milano (Milano). cura: Damiano Gullì, Salvatore Licitra. La mostra, organizzata in occasione di Milano Art Week, presenta una selezione di opere di Lisa Ponti, artista, editor, critica e scrittrice, che ...

Presentazione libro: “Gae Aulenti. Riflessioni e pensieri sull’Architetto Geniale”
sede: Triennale Milano (Milano). Mercoledì 8 marzo 2023 alle 18:30 Triennale Milano presenta il libro "Gae Aulenti. Riflessioni e pensieri sull'Architetto Geniale" di Annarita Briganti, edito da Cairo. L'incontro sarà introdotto da ...

Incontro: “Archeologie future. 50 anni dal ritrovamento dei Bronzi di Riace. Il valore dell’antico nella contemporaneità”
sede: Triennale Milano (Milano). Nell'anno del Cinquantenario del ritrovamento dei Bronzi di Riace, presentiamo un incontro per ripercorrere la storia delle due sculture, analizzare il percorso e le strategie di valorizzazione e ...

Incontro: “Il museo tra analogico e digitale: tutela, valorizzazione e conservazione”
sede: Triennale Milano (Milano). A partire dal progetto di realtà virtuale 1923: Past Futures, a cura di Triennale Milano e realizzato con il supporto di Vive Arts e la produzione e direzione ...

Incontro: “Tonight we are young – Nuova arte italiana” #3
sede: Triennale Milano (Milano). Nell'ambito di Triennale Estate, Triennale Milano presenta il terzo appuntamento di "Tonight We Are Young. Nuova arte italiana", un ciclo a cura di Damiano Gullì, curatore per Arte ...