Elena Pontiggia

34 articoli

Giovanni Chiaramonte. Salvare l'ora

Giovanni Chiaramonte. Salvare l’ora

sede: Centro Culturale di Milano (Milano). cura: Elena Pontiggia. A un anno esatto dalla scomparsa di Giovanni Chiaramonte (18 ottobre 2023), fra i grandi protagonisti della fotografia italiana contemporanea, il Centro Culturale ...
Francesco Tabusso. Paesaggio con fiabe

Francesco Tabusso. Paesaggio con fiabe

sede: Spazio Ersel (Milano). cura: Marco Sobrero, Archivio Francesco Tabusso. Ersel ospita negli spazi espositivi di Milano la mostra "Francesco Tabusso. Paesaggio con fiabe" a cura di Marco Sobrero e Archivio Francesco ...
Presentazione libro: "Vivere l'arte" di Sara Montani

Presentazione libro: “Vivere l’arte” di Sara Montani

sede: Galleria Arti-sta (Monza). All'interno degli eventi collaterali alla mostra "Impronte - Tessiture Organiche" a cua di Rosella Fusi, domenica 18 giugno alle ore 18 il poeta e scrittore Guido Oldani presenta ...
Memorie: Giuseppe Iannaccone in dialogo con Francesca Comisso, Riccardo Passoni, Elena Pontiggia

Memorie: Giuseppe Iannaccone in dialogo con Francesca Comisso, Riccardo Passoni, Elena Pontiggia

sede: Casa Casorati (Pavarolo, Torino). VenerdƬ 4 novembre alle ore 11, nell'ambito della settimana dell'arte a Torino – Casa Casorati a Pavarolo ospita un incontro con il collezionista Giuseppe Iannaccone in dialogo ...
Giuseppe Flangini. Racconti di luce e colore

Giuseppe Flangini. Racconti di luce e colore

sede: Palazzo Pirelli - Spazio eventi (Milano). cura: Elena Pontiggia. Giuseppe Flangini, nato a Verona nel 1898, a lungo vissuto a Milano e morto a 63 anni durante un breve soggiorno nella ...
Presentazione libro: "Storia del Novecento italiano. Poetiche e vicende del movimento di Margherita Sarfatti 1920-1932"

Presentazione libro: “Storia del Novecento italiano. Poetiche e vicende del movimento di Margherita Sarfatti 1920-1932”

sede: Museo Bagatti Valsecchi (Milano). MercoledƬ 29 giugno 2022 alle ore 18:30, le porte del Salone d'Onore del Museo Bagatti Valsecchi si aprono per presentare il poderoso volume di Elena Pontiggia "Storia ...
Maria Lai. Dall'informale all'opera corale

Maria Lai. Dall’informale all’opera corale

sede: Spazio Ilisso (Nuoro). cura: Elena Pontiggia. La mostra focalizza il lessico visivo di Maria Lai asciugato e sganciato dai consueti e troppo spesso ricorrenti aspetti aneddotici, agiografici e favolistici che incrostano ...
"Anselmo Bucci. Ritorno al Vittoriale": Elena Pontiggia in dialogo con Giordano Bruno Guerri

“Anselmo Bucci. Ritorno al Vittoriale”: Elena Pontiggia in dialogo con Giordano Bruno Guerri

sede: Il Vittoriale degli Italiani (Gardone Riviera, Brescia). La mostra antologica "Anselmo Bucci. Ritorno al Vittoriale" ospiterƠ martedƬ 17 maggio alle ore 17 la storica dell'arte Elena Pontiggia nelle stanze di Villa ...
Klimt. L’uomo, l'artista, il suo mondo

Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

sede: Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi (Piacenza). cura: Gabriella Belli, Elena Pontiggia. Oltre 160 opere, tra dipinti, sculture, grafica, manufatti d'arte decorativa provenienti da 20 prestigiose raccolte, pubbliche e private, tra cui ...
Mario Sironi. Sintesi e grandiositĆ 

Mario Sironi. Sintesi e grandiositĆ 

sede: Museo del Novecento (Milano). cura: Elena Pontiggia, Anna Maria Montaldo. Il Museo del Novecento di Milano presenta "Mario Sironi. Sintesi e grandiositĆ ", una grande e approfondita retrospettiva che ripercorre l'opera di ...
Klimt e i maestri "segreti" della Ricci Oddi

Klimt e i maestri “segreti” della Ricci Oddi

sede: Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi (Piacenza). cura: Elena Pontiggia. La mostra nasce dalla volontĆ  di far conoscere meglio l'opera di alcuni grandi maestri dell'arte italiana del Novecento presenti nella collezione della ...
CarrĆ  e Martini. Mito, visione e invenzione. L'opera grafica

CarrĆ  e Martini. Mito, visione e invenzione. L’opera grafica

sede: Museo del Paesaggio di Verbania - Palazzo Viani Dugnani (Verbania). cura: Elena Pontiggia, Federica Rabai. In mostra oltre 90 opere, per lo più di grafica, dei due grandi artisti del Novecento ...