Enrico Prampolini

18 articoli

Pittura e poesia. Ungaretti e l'arte del vedere

Pittura e poesia. Ungaretti e l’arte del vedere

sede: Tornabuoni Arte (Firenze). cura: Alexandra Zingone. A cura dalla saggista e critica letteraria Alexandra Zingone, profonda conoscitrice della poesia di Ungaretti e degli artisti del suo tempo, l'esposizione traccia un panorama ...
Aeropittura futurista. L'avanguardia italiana tra Biennali e Quadriennali

Aeropittura futurista. L’avanguardia italiana tra Biennali e Quadriennali

sede: Galleria Bottegantica (Milano). cura: Fabio Benzi. Dopo le importanti mostre monografiche dedicate a singole personalitĆ  del Futurismo italiano, tra cui Giacomo Balla. Ricostruzione futurista dell'universo (2018) e Il giovane Boccioni (2021), ...
Occasioni del tempo. Opere della Collezione Filiberto e Bianca Menna

Occasioni del tempo. Opere della Collezione Filiberto e Bianca Menna

sede: Fondazione Filiberto e Bianca Menna, Lavatoio Contumaciale (Roma). cura: Antonello Tolve, Stefania Zuliani. Occasioni del tempo ĆØ una esposizione che nasce dal desiderio di mostrare un nucleo delle 270 opere che ...
Futuristi. Una generazione all'avanguardia

Futuristi. Una generazione all’avanguardia

sede: Palazzo delle Paure (Lecco). cura: Simona Bartolena. A Lecco, il Palazzo delle Paure ospita la mostra "Futuristi. Una generazione all'avanguardia" che indaga la presenza di linguaggi d'avanguardia nell'Italia dei primi decenni ...
Il DƩco in Italia, l'eleganza della modernitƠ

Il DĆ©co in Italia, l’eleganza della modernitĆ 

sede: Forte di Bard (Aosta). cura: Francesco Parisi. Il Forte di Bard ospita una nuova, inedita mostra dedicata al DƩco in Italia. Un grande progetto espositivo, curato da Francesco Parisi, che presenta ...
Kandinsky e le avanguardie. Punto, linea e superficie

Kandinsky e le avanguardie. Punto, linea e superficie

sede: Centro Culturale Candiani (Mestre, Venezia). cura: Elisabetta Barisoni. La Fondazione Musei Civici Veneziani propone, al Centro Culturale Candiani di Mestre, "Kandinsky e le Avanguardie. Punto, linea e superficie.", un progetto originale ...
Piccola antologia visiva: una selezione dalla collezione Cucchiarelli-Meoli

Piccola antologia visiva: una selezione dalla collezione Cucchiarelli-Meoli

sede: Piccolo Chiostro San Mauro (Pavia). cura: Paolo Campiglio. Il focus ĆØ su una collezione d'arte pavese che Attilio Meoli, rappresentante della casa d'aste Art-Rite, da sempre appassionato ed esperto d'arte, ha ...
Optical Vibes

Optical Vibes

sede: Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea (Roma). cura: Stefano Marson. Optical Vibes presenta una selezione di più di cinquanta opere astratte, programmate e cinevisuali provenienti dalle collezioni della Galleria Nazionale. La ...
Il cielo su Roma - Mostra collettiva

Il cielo su Roma – Mostra collettiva

sede: Galleria Tiber Art (Roma). La mostra dal titolo "Il cielo su Roma" ĆØ un viaggio lungo le multiformi realtĆ  artistiche che hanno caratterizzato la capitale dall'inizio del ā€˜900 fino ai giorni ...
Anni Venti in Italia. L'etĆ  dell'incertezza

Anni Venti in Italia. L’etĆ  dell’incertezza

sede: Palazzo Ducale di Genova - Appartamento del Doge e Cappella Dogale (Genova). cura: Matteo Fochessati, Gianni Franzone. Gli anni venti in Italia furono anni complessi, tanto ruggenti e sfavillanti quanto inquieti ...
Futurismo - A Pisa in mostra più di cento opere

Futurismo – A Pisa in mostra più di cento opere

sede: Palazzo Blu (Pisa). cura: Ada Masoero. Il 20 febbraio 1909 usciva con un clamore internazionale su "Le Figaro", a Parigi, il Manifesto di fondazione del futurismo, stilato da F. T Marinetti, ...
Cantiere permanente. La messa in scena del sƩ. Dalle collezioni FMAV

Cantiere permanente. La messa in scena del sƩ. Dalle collezioni FMAV

sede: Palazzo Santa Margherita - Sala Grande (Modena). cura: Chiara Dall’Olio, Daniele De Luigi. "Cantiere permanente. La messa in scena del sĆ©. Dalle collezioni FMAV" rappresenta l'avvio di un progetto volto a ...