FAI Fondo Ambiente Italiano
27 articoli

Giornate FAI di Primavera 2025
sede: Varie Sedi (Italia). Torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese con l'apertura a contributo libero di 750 luoghi speciali in 400 città ...

Documentario: “Tiziano senza fine”
sede: Museo Eremitani (Padova). Il docufilm di Luca e Nino Criscenti ĆØ dedicato a Tiziano e si avvale della collaborazione di altri due autorevoli specialisti: Augusto Gentili e Stefania Mason. In questo ...

Documentario “Lorenzo Lotto. Viaggio nella crisi del Rinascimento”
sede: Musei Eremitani - Sala del Romanino (Padova). Il documentario (nato in occasione della mostra su Lorenzo Lotto svoltasi a Macerata nel 2018-19, condensa un notevole numero di opere di Lorenzo Lotto, ...

The Horizon we look at. 17 reasons why – Mostra collettiva
sede: Palazzo Pretorio di Sondrio (Sondrio). Attraverso diciassette scatti, Fondazione 3M vuole rappresentare gli obiettivi di sviluppo sostenibile stabiliti dalle Nazioni Unite ed esplorare il futuro della sostenibilitĆ ambientale e sociale. Si ...

Giornate FAI di Primavera 2021
sede: Varie Sedi (Italia). Torna la più grande festa di piazza dedicata al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. 600 aperture in oltre 300 città in tutta Italia, nel pieno rispetto ...

Santa Giustina e la battaglia di Lepanto – Conversazione con Giovanni Sergio Scalia
sede: Galleria Cavour di Padova (Padova). Nella millenaria storia della "Serenissima" Repubblica di Venezia la Battaglia di Lepanto (7 ottobre 1571) costituisce uno degli eventi più conosciuti e celebrati; meno nota è, ...

Incontro FAI con Claudio Grandis: “Palazzo Zacco – Storia, arte e altro”
sede: Galleria Cavour - Padova (Padova). Incontro con Claudio Grandis che parlerĆ di Palazzo Zacco, della sua storia e ci rivelerĆ un inedito documento recuperato proprio durante la ricerca effettuata in occasione ...

Dall’architettura alla cura passando per l’arte – Incontro con Luisa Fantine
sede: Palazzo Moroni - Sala Paladin (Padova). Luisa Fantinel coniuga arte, storia dell'arte, psicologia antropologia culturale, restituendo una chiave di lettura delle opere che non si limita ad un racconto didascalico a ...

Storia e storie al Castello Carrarese. Visite guidate alla scoperta di un tesoro padovano
sede: Castello Carrarese di Padova (Padova). Il FAI - Delegazione di Padova e il Comitato Mura organizzano anche quest'anno le visite guidate per la prima apertura stagionale del Castello Carrarese. Se non ...

La stanza di Filippo de Pisis. Luigi Vittorio Fossati Bellani e la sua collezione
sede: Villa Necchi Campiglio (Milano). Una stanza colma di arredi e oggetti preziosi, con quadri alle pareti, quasi tutti di un unico pittore: la stanza di Filippo de Pisis. La collezione ĆØ ...

Il cinema e la “Casa di villa”. Lectio magistralis di Antonio Costa
sede: Palazzo Moroni - Sala Paladin (Padova). Mercoledì 27 marzo 2019, alle ore 18, in Sala Paladin di Palazzo Moroni, Antonio Costa terrà la seconda parte della lectio magistralis dedicata al Cinema ...

Presentazione: “Storie dellāarte per quasi principianti” di Valter Curzi
sede: FAI - Fondo Ambiente Italiano (Milano). Martedì 26 marzo alle 18:30 nella Sala della Cavallerizza del FAI Fondo Ambiente Italiano, sarà presentato il volume di Valter Curzi "Storie dell'arte per quasi ...