Federica Gonnelli
23 articoli

Federica Gonnelli. Il nome dell’assente
sede: Studio Elisi (Livorno). cura: Anna Rita Chiocca. Cos'è l'assenza? Quando facciamo riferimento al vuoto immaginiamo il nulla, assenza totale di qualsiasi cosa, persona, azione, sensazione eppure non è così, il vuoto ...

Federica Gonnelli. Invenzioni e visioni
sede: Museo Nuova Era (Bari). cura: Nicola Zito. "Osservando il contesto attuale, limitandosi anche solo alla sua superficie, si coglie immediatamente tutta la complessitĆ del periodo storico che si sta vivendo, tutti ...

Uguale emmecidue. Contaminazione tra arte e luce – Mostra collettiva
sede: Studio Luce Marini Pandolfi (Scandicci, Firenze). cura: Rosanna Tempestini Frizzi.Ā La luce e l'arte. Il Prometeo che inventa la scultura, ĆØ lo stesso che porta il fuoco agli uomini: il dominio ...

Vis-Ć -vis. IdentitĆ e mutamenti – Mostra collettiva
sede: Spazio Zero Arte Contemporanea (Serravalle Pistoiese, Pistoia). cura: Laura Monaldi. La mostra ĆØ un invito a mettersi in gioco, a riscoprirsi e a rigenerarsi, ma anche ad analizzare il tema dell'identitĆ , ...

Nelle rapide – Mostra collettiva
sede: Laboratorio 13 Spazio d'Arte (Firenze). cura: Rosanna Tempestini Frizzi. "Affrontare le rapide di un fiume ĆØ sempre impresa coraggiosa. Un piccolo equipaggio su un battello ha da essere consapevole e determinato ...

L’orma che vedi ĆØ la mia – Mostra collettiva
sede: Rosy Boa (Arezzo). cura: Matilde Puleo. La mostra "L'orma che vedi è la mia" presenta alcuni tra i nomi della scena artistica italiana più interessanti: Elisabetta Caizzi Marini, Federica Gonnelli, Ilaria ...

Mirrors – Mostra collettiva
sede: Biblioteca Lazzerini (Prato). cura: Alberto Desirò. La mostra raccoglie, in oltre cento fotografie su carta fine art, le riflessioni di 22 artiste su un tema di frequente interesse nella fotografia contemporanea: ...

Federica Gonnelli. Liquefazióne
sede: Incuboazione (Prato). Nello specifico del progetto "Liquefazióne", ciò che interessa Federica è l'uso comune del termine liquefazióne a partire dal riferimento - o sarebbe meglio dire pretesto - alla ritualità religiosa, ...

Ai margini. Letture della natura come gesto radicale
sede: Fornace Pasquinucci (Capraia Fiorentina, Firenze). cura: Francesca Pepi. Cogliere la natura dai margini vuol dire creare una provocazione dello sguardo e anche un sovvertimento dell'ordine gerarchico, valoriale, prestabilito. Il progetto che ...

Dialoghi – Opera 01 meets Atelier Alifuoco
sede: Atelier Alifuoco (Napoli). cura: Martina Campese, Raffaella Ferraro. "Dialoghi - Opera 01 meets Atelier Alifuoco" ĆØ un progetto espositivo site specific che coinvolge quattro artisti del primo numero della rivista "Opera" ...

Progetto riva. Installazioni, immagini, suoni, racconti sul fiume
sede: MAD Murate Art District (Firenze). Il Progetto Riva nasce con l'obbiettivo di valorizzare le rive del fiume Arno, nel cuore di Firenze e in area metropolitana. Da anni il Progetto Riva ...

Per quanto tempo ĆØ per sempre – Mostra collettiva
sede: Officina Giovani - Celle Frigorifero (Prato). cura: Leonardo Moretti, Špela Zidar. Il progetto verte sul senso di "conservazione" e sulle sue interpretazioni, traslando da un significato più reale a uno più ...