Fotografia

2721 articoli

Guido Guidi. Col tempo 1956 - 2024

Guido Guidi. Col tempo 1956 – 2024

sede: MAXXI Roma (Roma). Guido Guidi. Col tempo, 1956-2024 è il titolo della monografica dedicata a uno dei più grandi protagonisti della fotografia italiana, appartenente a una generazione di autori che hanno ...
Italo Zannier. Io sono io - Fotografo nella storia e storico della fotografia

Italo Zannier. Io sono io – Fotografo nella storia e storico della fotografia

sede: Galleria Civica Harry Bertoia (Pordenone). cura: Marco Minuz, Giulio Zannier. Italo Zannier (Spilimbergo 1932), intellettuale, docente, curatore di celebri mostre, collezionista e fotografo, primo titolare di una cattedra di Storia della ...
Maurizio Galimberti tra Polaroid - Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

Maurizio Galimberti tra Polaroid – Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

sede: Le Stanze della Fotografia (Venezia). cura: Denis Curti. Internazionalmente noto per i ritratti di star come Lady Gaga, Robert De Niro, Johnny Depp e Umberto Eco, e per aver realizzato pubblicazioni ...
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

sede: Le Stanze della Fotografia (Venezia). cura: Denis Curti. "Robert Mapplethorpe. Le forme del classico" è stata concepita come il primo atto di una più ampia trilogia, parte di un percorso di ...
Lorenzo Bergamasco. Ritratti di un tempo

Lorenzo Bergamasco. Ritratti di un tempo

sede: Museo della Pietra e degli Scalpellini (Castellavazzo - Longarone, Belluno). cura: Circolo Fotografico Bruto Recalchi . Un viaggio nella memoria tra volti, luoghi e storie di un'epoca passata, un pieno esempio ...
Matthieu Croizier. That moment when you can see the crack in the world

Matthieu Croizier. That moment when you can see the crack in the world

sede: PhMuseum Lab (Bologna). Il lavoro del fotografo franco-svizzero Matthieu Croizier esplora la natura fluida dell'identitĆ , sfidando i canoni di bellezza tradizionali. L'artista abbraccia il diverso, il nuovo e il grottesco, creando ...
Paola Rizzi. Le memorie di un istante

Paola Rizzi. Le memorie di un istante

sede: Numm Contemporary Art (Casale Monferrato, Alessandria). cura: Erika Lacava. Oltre 80 lavori fotografici per un excursus sugli ultimi anni di ricerca di Paola Rizzi, dal 2018 a oggi, selezionati con un ...
Elena Datrino. Facce da blogger

Elena Datrino. Facce da blogger

sede: Museo Bagatti Valsecchi (Milano). cura: Tiziano M. Todi. 18.00In occasione del decimo anniversario della prima esposizione, il Museo Bagatti Valsecchi di Milano presenta Facce da Blogger:un progetto della fotografa Elena Datrino, ...
Exposed Torino Foto Festival 2025

Exposed Torino Foto Festival 2025

sede: Varie Sedi (Torino). Dodici mostre, tra personali e collettive, 16 artisti provenienti da 12 paesi (Italia, Germania, Regno Unito, Svizzera, Stati Uniti, Taiwan, Hong Kong, Bolivia, Repubblica Democratica del Congo, Zimbabwe, ...
Alessandro Grassani. Emergenza climatica

Alessandro Grassani. Emergenza climatica

sede: Museo Diocesano Carlo Maria Martini (Milano). cura: Denis Curti. Il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano presenta la mostra fotografica "Alessandro Grassani. Emergenza climatica. Un viaggio ai confini del mondo", ...
Ashraf Talaat. The Human and the space. Fotografie di ordinaria umanitĆ 

Ashraf Talaat. The Human and the space. Fotografie di ordinaria umanitĆ 

sede: Museo Spazio Pubblico (Bologna). cura: Silvia Covarino. Per oltre 35 anni, Ashraf Talaat ha viaggiato nel mondo per catturare l'essenza della vita umana nelle sue forme più autentiche. Dalle tribù africane ...
Caterina Romeo. Afrikaans - Sguardi dal Kenya

Caterina Romeo. Afrikaans – Sguardi dal Kenya

sede: Officina Sam (Bologna). Kenya: da Kibera Slum, alle tribu' del Lago Baringo e Turkana. Dagli Njemps, Pokot, Samburu, Turkana, Rendille e Gabra. Popoli bellissimi per usi e costumi coloratissimi che li ...