Fotografia
44 articoli

“Memoria delle pietre” di Guido Irosa. Dipinti, fotografie e poesie per non dimenticare Poggioreale
E' disponibile nelle librerie e online il nuovo volume di Guido Irosa: "Memoria delle pietre". "Umanità smarrita / non più protezione di un tetto.Identità annullata / lacrime bagnanopietre arrotolate / l’una accanto ...

Alchimie prospettiche. L’arte di Grazia Azzali tra rêverie e vibrazioni
di Ginevra Amadio. Sfugge alla tassonomia dei generi l’enigmatica produzione di Grazia Azzali, artista visionaria e fuori canone singolarmente sospesa tra il fantastico e l’onirico, scevra da moralismi etico-politici e dunque libera ...

Lee Miller, storia d’amore e d’anarchia
di Ginevra Amadio. È stata tante cose Lee Miller. Modella dalla bellezza androgina salvata da Condé Nast prima che un’auto la travolgesse; fotografa in equilibrio tra avanguardia, rotocalchi e guerra; amante e ...

La visionarietà stupefacente del digitale. Intervista a Matteo Basilé
di Fabiana Maiorano. Sono cariche di un fascino sospeso nel tempo le opere di Matteo Basilé, all’anagrafe Matteo Cascella, quinta generazione della nota famiglia abruzzese di pittori e scultori. Un background di ...

La fotografia di Pino Ninfa fra etica ed estetica
di Mariateresa Zagone. Pino Ninfa è un fotografo catanese, trasferitosi a Milano fin dall’adolescenza, fra i più sensibili dell’attuale panorama nazionale. Artista dal corposo background è stato fotografo ufficiale del Jammin Festival ...

Storie di eroi dai cuori spezzati. Intervista al fotografo Mauro De Bettio
di Teresa Lanna. Gran parte delle professioni presuppone preparazione ed abilità tecnica; per alcuni mestieri, poi, più che per altri, è necessario aggiornarsi di continuo per stare al passo coi tempi e ...

“Uso la fotografia come strumento di denuncia”. Intervista a Livio Senigalliesi
di Teresa Lanna. “Per fare il mio mestiere bisogna avere doti innate; non ci si può improvvisare. Quando volano le pallottole non sei in un film, non puoi cambiare canale! Ma non ...

“Animals”, il viaggio nel pianeta animale di Steve McCurry raccontato in un’intervista a Biba Giacchetti
di Fabiana Maiorano. Tre dromedari attraversano i pozzi di petrolio in fiamme, le loro sagome vaganti sono tristemente evidenziate da un fondale infuocato: questa immagine straziante dell’impatto ambientale e faunistico nei luoghi ...

Robert Capa: il fotografo di guerra che sognava di restare disoccupato per il resto della vita
Quello di Robert Capa è in realtà uno pseudonimo. All'anagrafe il suo vero nome è Endre Erno Friedmann, ebreo ungherese naturalizzato americano, nato nel 1913 a Budapest e costretto a lasciare a ...

“Fotografo il mondo per ritrovare me stesso”. Intervista a Gian Paolo Barbieri.
di Teresa Lanna. Non è tanto il mezzo fotografico, ma come lo si usa. Ciascuno, infatti, può imparare una tecnica, ma è il contributo personale, la propria cifra stilistica, a fare la ...

Ascoltare il canto dello spazio. Intervista a Carlo Valsecchi
di Fabiana Maiorano. La fotografia, si sa, ha cambiato la percezione dell’arte stravolgendo totalmente i canoni estetici e sancendo l’inizio della contemporaneità. La natura non necessitava più della sola pittura per essere ...

Frida Kahlo. Una vita per immagini
di Vincenzo Sanfo. Frida Shockalo non è solo un'artista, è ormai una sorta di leggenda, che ha travalicato la storia dell'arte per entrare nel mito. Un mito che si alimenta di un'aura ...