Gabriel Bauret
12 articoli

Robert Capa. L’Opera 1932-1954
sede: Museo Diocesano Carlo Maria Martini (Milano). cura: Gabriel Bauret. Il Museo Diocesano di Milano presenta "Robert Capa. L'Opera 1932-1954", retrospettiva curata da Gabriel Bauret, che ripercorre le tappe principali della carriera ...

Robert Doisneau – Verona
sede: Palazzo della Gran Guardia di Verona (Verona). cura: Gabriel Bauret. La mostra ripercorre la vicenda creativa del grande artista francese, attraverso 135 immagini in bianco e nero, tutte provenienti dalla collezione ...

Robert Doisneau – Mostra antologica
sede: Museo Diocesano Carlo Maria Martini (Milano). cura: Gabriel Bauret. La mostra ripercorre la vicenda creativa del grande artista francese, attraverso 130 immagini in bianco e nero, tutte provenienti dalla collezione dell'Atelier ...

Robert Capa. L’opera 1932-1954
sede: Centro Saint-Bénin (Aosta). cura: Gabriel Bauret con Daria Jorioz. La grande fotografia internazionale torna al Centro Saint-Bénin di Aosta. Dopo Robert Doisneau e Tina Modotti, l'appuntamento 2023 è con un altro ...

Incontro con Gabriel Bauret: “A proposito di Doisneau”
sede: Camera Centro Italiano per la Fotografia (Torino). Giovedì 1° dicembre alle 18.30, Camera vi aspetta per l'incontro "A proposito di Doisneau": un dialogo tra il curatore Gabriel Bauret e il direttore ...

Robert Capa. L’Opera 1932-1954
sede: Palazzo Roverella (Rovigo). cura: Gabriel Bauret. La mostra, che segue per qualitĆ ed originalitĆ quella recente di Robert Doisneau, consta di ben 366 fotografie selezionate dagli archivi dell'agenzia Magnum Photos e ...

Robert Doisneau. La storia, la vita, l’amore a Parigi in 130 fotografie
sede: Camera Centro Italiano per la Fotografia (Torino). cura: Gabriel Bauret. Camera Centro Italiano per la Fotografia propone la grande retrospettiva su Robert Doisneau, uno dei più importanti fotografi del Novecento, attraverso ...

Semplicemente Robert Capa
sede: Palazzo Roverella (Rovigo). cura: Gabriel Bauret. SarĆ una retrospettiva forte di circa 130 fotografie selezionate dagli archivi dell'agenzia Magnum Photos: una combinazione di scatti emblematici dell'opera di Capa e immagini apparse ...

Le meraviglie della vita quotidiana nelle fotografie di Robert Doisneau. Intervista a Gabriel Bauret
di Teresa Lanna. āQuello che cercavo di mostrare era un mondo in cui mi sentivo a mio agio, in cui le persone erano gentili e dove potevo trovare la tenerezza che desideravo ...

Robert Doisneau all’Ara Pacis
sede: Museo dell'Ara Pacis (Roma). cura: Gabriel Bauret. Insieme a Henri Cartier-Bresson, Doisneau ĆØ considerato uno dei padri fondatori della fotografia umanista francese e del fotogiornalismo di strada. Con il suo obiettivo ...

Robert Doisneau ad Aosta
sede: Centro Saint-Bénin (Aosta). cura: Gabriel Bauret. Tra le opere in mostra non poteva mancare Le Baiser de l'HÓtel de Ville, Paris, 1950, immagine celebre e iconica, ritenuta tra le più riprodotte ...

Robert Doisneau a Palazzo Roverella
sede: Palazzo Roverella (Rovigo). cura: Gabriel Bauret. Il più bel bacio della storia della fotografia? Impossibile, certo, stabilirlo. Ma è certo che un posto sul podio spetta all'immagine di questa giovane coppia, ...