Galleria dell’Accademia di Firenze
14 articoli

Conferenza: “Michelangelo e Vittoria Colonna, un’amicizia nel segno dell’arte”
sede: Galleria dell’Accademia di Firenze (Firenze). Lunedì 10 marzo alla Galleria dell’Accademia di Firenze, Cristina Acidini, storica dell’arte, Presidente della Fondazione Casa Buonarroti, dell’Opera di Santa Croce a Firenze e dell’Accademia delle ...

Alla scoperta di Pier Francesco Foschi (1502-1567) pittore fiorentino
sede: Galleria dell’Accademia di Firenze (Firenze). La Galleria dell'Accademia di Firenze e l'Istituto degli Innocenti hanno ideato e organizzato insieme un progetto di attività didattiche legate alla mostra "Pier Francesco Foschi (1502-1567) ...

Pier Francesco Foschi (1502-1567) pittore fiorentino
sede: Galleria dell’Accademia di Firenze (Firenze). cura: Cecilie Hollberg, Elvira Altiero, Nelda Damiano, Simone Giordani. La Galleria dell'Accademia di Firenze apre al pubblico martedì 28 novembre 2023 la prima mostra monografica in ...

Presentazione libro: “Michelangelo: l’effigie in bronzo di Daniele da Volterra”
sede: Galleria dell’Accademia di Firenze (Firenze). La Galleria dell'Accademia di Firenze, lunedì 16 ottobre, alle 17.30, presenta il volume "Michelangelo: l'effigie in bronzo di Daniele da Volterra", edito da Mandragora. Interverranno Cecilie ...

Convegno: “Beni culturali e proprietà intellettuale”
sede: Galleria dell’Accademia di Firenze (Firenze). Lunedì 18 settembre, dalle ore 15, alla Galleria dell'Accademia di Firenze si terrà il convegno "Beni culturali e proprietà intellettuale", realizzato in collaborazione con AIPPI Associazione ...

Presentazione libro: “Forse è tutta questione di luce. Ritratti e incontri” di Alvar González-Palacios
sede: Galleria dell’Accademia di Firenze (Firenze). Lunedì 8 maggio, alle ore 19, alla Galleria dell'Accademia di Firenze sarà presentato il libro di Alvar Gonzalez-Palacios, "Forse è tutta questione di luce. Ritratti e ...

I Bronzi di Riace: un percorso per immagini. Fotografie di Luigi Spina
sede: Galleria dell’Accademia di Firenze (Firenze). cura: Carmelo Malacrino. Le due magnifiche statue in bronzo furono scoperte il 16 agosto 1972, durante una battuta di pesca subacquea nei pressi di Riace Marina, ...

Incontro di studio: “Percorsi artistici e culturali in occasione del cinquecentenario del Perugino”
sede: Galleria dell’Accademia di Firenze (Firenze). La Galleria dell'Accademia di Firenze partecipa alle celebrazioni ufficiali per i 500 anni dalla morte del Perugino (1448-1523) di cui conserva la Pala di Vallombrosa, datata ...

Nuovo percorso tattile alla Galleria dell’Accademia di Firenze
sede: Galleria dell’Accademia di Firenze (Firenze). Sabato 3 dicembre è la Giornata internazionale delle persone con disabilità, data proclamata dall'Organizzazione delle Nazioni Unite nel 1981. La Galleria dell'Accademia di Firenze, grazie al suo ...

Open Art: Odoardo Borrani e il suo dipinto “Alla Galleria dell’Accademia di Firenze”
sede: Galleria dell’Accademia di Firenze (Online). Odoardo Borrani (Pisa, 1833 – Firenze, 1905), tra i fondatori del movimento macchiaolo, e il suo dipinto "Alla Galleria dell'Accademia" sono i protagonisti del nuovo appuntamento ...

Incontro con Felipe Pereda: “Torrigiano, uomo fiero, artista superbo”
sede: Galleria dell’Accademia di Firenze (Firenze). Nuovo appuntamento alla Galleria dell'Accademia di Firenze per David 140, un programma di eventi, ideato dal direttore Cecilie Hollberg, per festeggiare la celebre scultura di Michelangelo ...

Giornata di studi: “Michelangelo: l’effigie in bronzo di Daniele da Volterra”
sede: Galleria dell’Accademia di Firenze (Firenze). Lunedì 21 febbraio la Galleria dell'Accademia di Firenze ospiterà una giornata di studi nell'ambito della mostra "Michelangelo: l'effigie in bronzo di Daniele da Volterra" - curata ...