Gianni Berengo Gardin
22 articoli

Gianni Berengo Gardin e la Olivetti
sede: Camera Centro Italiano per la Fotografia (Torino). cura: Margherita Naim, Giangavino Pazzola. Il progetto espositivo evidenzia l'intensità del rapporto professionale tra Gianni Berengo Gardin e la Olivetti, l'azienda di Ivrea, attraverso ...

Il rigore dello sguardo – Mostra collettiva
sede: Palazzo Castiglioni (Milano). Protagonista dell'esposizione è il rigore, quell'attento accostamento suggerito dalle regole della geometria, che permette agli artisti di raggiungere un perfetto equilibrio all'interno della fotografia, stimolando nell'osservatore il piacere ...

La voce dell’Adda. Leonardo e la civiltà dell’acqua
sede: MVSA Museo Valtellinese di Storia e Arte (Sondrio). cura: Alberto Martinelli, Fabrizio Trisoglio. L'esposizione ricostruisce il percorso del fiume Adda e offre una visione in chiave culturale e divulgativa, una dettagliata ...

Vedere (il) Barocco: lavori in corso – Mostra collettiva
sede: Camera - Centro Italiano per la Fotografia (Torino). cura: Barbara Bergaglio, Pierangelo Cavanna. Attraverso 70 immagini, la mostra racconta il modo in cui un nutrito gruppo di fotografi – Paolo Beccaria, ...

Memoria e passione. Da Capa a Ghirri – Capolavori dalla Collezione Bertero
sede: Camera - Centro Italiano per la Fotografia (Torino). cura: Walter Guadagnini, con la collaborazione di Barbara Bergaglio e Monica Poggi. Il Centro Italiano per la Fotografia si anima attraverso le storie ...

Visita guidata con Gianni Berengo Gardin in chiusura della sua mostra dedicata a Roma
sede: Casale di Santa Maria Nova (Roma). Domenica 2 febbraio 2020 Gianni Berengo Gardin alle ore 12:30 accoglierà il pubblico in mostra. Chiude così, con una visita guidata insieme al giornalista Michele ...

La voce dell’Adda. Leonardo e la civiltà dell’acqua – Milano, Cremona, Sondrio
sede: Municipio di Cremona - Sala degli Alabardieri (Cremona). cura: Alberto Martinelli, Fabrizio Trisoglio. La mostra, dallo spiccato carattere culturale e divulgativo, celebra l'anniversario dei cinquecento anni dalla morte di Leonardo da ...

17 Graffi. Piazza Fontana – Mostra collettiva
sede: Casa della Memoria (Milano). cura: Stefano Porfirio. Nel cinquantesimo anniversario di quella che fu una delle pagine più drammatiche della storia della Repubblica Italiana, la Casa della Memoria ospita la mostra ...

Documentare l’effimero. Immagini e materiali da Campo Urbano
sede: Borgovico33 (Como). cura: Luca Cerizza, Zasha Colah. Campo Umano indaga forme passate e presenti dell'arte negli spazi pubblici, a partire dal cinquantesimo anniversario della mostra Campo Urbano. Dalla mattina alla sera ...

Gianni Berengo Gardin. Roma
sede: Casale di Santa Maria Nova (Roma). cura: Giuliano Sergio. Il Casale di Santa Maria Nova ospita la prima grande mostra di Gianni Berengo Gardin dedicata unicamente alla Capitale. Una selezione di ...

La voce dell’Adda. Leonardo e la civiltà dell’acqua
sede: Casa dell'Energia e dell'Ambiente (Milano). cura: Alberto Martinelli, Fabrizio Trisoglio. Con la riapertura alla cittadinanza dei suoi Archivi Storici, Fondazione Aem celebra l'anniversario dei cinquecento anni dalla morte di Leonardo da ...

Milano PhotoWeek 2019 – III edizione
sede: Varie Sedi (Milano). Oltre 150 appuntamenti per vedere, capire, scoprire, sentire, provare la fotografia, dal centro alla periferia. Musei, archivi, gallerie, laboratori, scuole, agenzie, collettivi offrono una ricca programmazione legata al ...