Giorgio de Chirico
90 articoli

Pittura e poesia. Ungaretti e l’arte del vedere
sede: Tornabuoni Arte (Firenze). cura: Alexandra Zingone. A cura dalla saggista e critica letteraria Alexandra Zingone, profonda conoscitrice della poesia di Ungaretti e degli artisti del suo tempo, l'esposizione traccia un panorama ...

20X20 venti capolavori per venti artisti – Mostra collettiva
sede: Tornabuoni Arte (Milano). Marina Apollonio, Alighiero Boetti, Alberto Burri, Giuseppe Capogrossi, Mario Ceroli, Christo, Giorgio de Chirico, Gino De Dominicis, Filippo De Pisis, Piero Dorazio, Lucio Fontana, Renato Guttuso, Wassily Kandinsky, ...

Il Surrealismo. The infinite madness of dreams
sede: Castello di Desenzano del Garda (Desenzano del Garda, Brescia). cura: Matteo Vanzan. Nel centenario del "Manifesto del Surrealismo", scritto da AndrƩ Breton nel 1924, l'esposizione si pone l'obiettivo di presentare un'estetica ...

Nostalgia. ModernitĆ di un sentimento dal Rinascimento al Contemporaneo
sede: Palazzo Ducale di Genova (Genova). cura: Matteo Fochessati. Palazzo Ducale di Genova presenta la mostra "Nostalgia. ModernitĆ di un sentimento dal Rinascimento al contemporaneo" nelle sale dell'Appartamento del Doge. L'esposizione, a ...

Forma e materia. La grande scultura italiana del Novecento
sede: Galleria Russo (Roma). cura: Fabio Benzi. La Galleria Russo presenta "Forma e Materia. La grande scultura italiana del Novecento". La mostra, curata da Fabio Benzi, vede in esposizione circa 30 opere ...

Dürer. Mater et melancholia
sede: Mart Rovereto (Rovereto, Trento). cura: Daniela Ferrari, Stefano Roffi. La mostra presenta alcuni capolavori assoluti di Albrecht Dürer: la celebre Madonna col Bambino, eseguita alla fine del XV secolo nel corso ...

RealtĆ e sogno. Da Fattori a Guttuso
sede: Tornabuoni Arte (Firenze). Tornabuoni Arte presenta nella sede di Firenze la mostra "RealtĆ e sogno. Da Fattori e Guttuso", un viaggio a tutto tondo nell'arte figurativa italiana del XX secolo, tra ...

1600: l’epoca di Antoon van Dyck. 1900: il viaggio da de Chirico
sede: Castello di Desenzano del Garda (Desenzano del Garda, Brescia). cura: Pietro Quattriglia Venneri, Matteo Vanzan. Ospitata presso il Castello di Desenzano del Garda, l'esposizione ĆØ strutturata in due sezioni distinte, ma ...

Il grande teatro della luce. Tra Tiziano e Renoir
sede: Musei Civici Gian Giacomo Galletti - Palazzo San Francesco (Domodossola, Verbania). cura: Antonio DāAmico, Federico Troletti. La luce ĆØ la protagonista indiscussa di questa esposizione, ricercata e analizzata nelle diverse declinazioni ...

I pittori della realtĆ . Tra antico e moderno
sede: Museo Le Carceri (Asiago, Vicenza). La mostra di Asiago rilegge l'avventura dei "Pittori moderni della realtĆ ", una particolare stagione dell'arte italiana del dopoguerra. Al Museo Le Carceri le opere di Gregorio ...

Schermi di tela – Opere d’arte nel cinema
di Ginevra Amadio. Fondali, attori, riflessi allegorici. E ancora frammenti dāimmaginario, finestre sul rimosso. Se ogni galleria ĆØ una raccolta di storie, ogni collezione un insieme di suggestioni, ricordi, variazioni sul tema, ...

Giorgio de Chirico. Metafisica continua
sede: Palazzo Sarcinelli (Conegliano, Treviso). cura: Victoria Noel-Johnson. "Giorgio de Chirico. Metafisica continua", a Palazzo Sarcinelli di Conegliano, anticipa le celebrazioni del centenario del Surrealismo (1924-2024), movimento di cui de Chirico fu ...