Giornata di Studio

12 articoli

Giornata di studio "Musil: un museo necessario"

Giornata di studio “Musil: un museo necessario”

sede: Palazzo del Broletto di Brescia (Brescia). MartedƬ 26 marzo 2024 presso il Saloncino Emeroteca, Palazzo del Broletto a Brescia, si terrƠ una Giornata di Studio dal titolo "Musil: un museo necessario" ...
Convegno: "Agnolo di Polo e il restauro del gruppo fittile di Ganghereto a Terranuova Bracciolini"

Convegno: “Agnolo di Polo e il restauro del gruppo fittile di Ganghereto a Terranuova Bracciolini”

sede: Opificio delle Pietre Dure (Firenze). MartedƬ 30 gennaio alle 14:30, nella sede storica dell'Opificio delle Pietre Dure, si terrƠ una giornata di studi su "Agnolo di Polo e il restauro del ...
Giornata di Studio sul restauro del Contemporaneo - VIII edizione

Giornata di studio sul restauro del Contemporaneo – VIII edizione

sede: Accademia di Belle Arti di Bologna (Bologna). VenerdƬ 3 febbraio dalle ore 9:00 alle 18.30, nell'ambito di Ababo Art Week, l'Accademia di Belle Arti di Bologna organizza, in collaborazione con IGIIC ...
Giornata di studio: "Dal grado zero della critica alla crisi della curatela"

Giornata di studio: “Dal grado zero della critica alla crisi della curatela”

sede: Altana di Palazzo Strozzi (Firenze, Online). cura: Lorenzo Bruni. Sabato 17 dicembre 2022, dalle 10:00 alle ore 19.00, la Regione Toscana promuove una giornata di studio dedicata a Pier Luigi Tazzi ...
Il futuro dei musei di architettura: i direttori europei si incontrano a Vicenza

Il futuro dei musei di architettura: i direttori europei si incontrano a Vicenza

sede: Palladio Museum (Vicenza). Gli eventi per il decennale del Palladio Museum iniziano con due importanti giornate di studio nella sede di Palazzo Barbaran da Porto. La prima, in programma venerdƬ 30 ...
Evviva La Regina! Giornate di studio dedicate a Guido La Regina

Evviva La Regina! Giornate di studio dedicate a Guido La Regina

sede: Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea (Roma). Nelle giornate di venerdƬ 8, sabato 9 e domenica 10 aprile, la Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea presenta le Giornate di studio per ...
Giornata di studi online: "Tra fantasia e industrializzazione"

Giornata di studi online: “Tra fantasia e industrializzazione”

sede: Biblioteca Nazionale Braidense (Online). La giornata di studio nasce con l'intento di indagare un recente lascito alla Biblioteca Nazionale Braidense di Milano: la corrispondenza degli architetti Hedwig Feldmann e Hans Edward ...
Giornate internazionali di studio sul paesaggio 2021 - Diciassettesima edizione

Giornate internazionali di studio sul paesaggio 2021 – Diciassettesima edizione

sede: Fondazione Benetton Studi Ricerche (Online). Nell'Antropocene, come si evolve il rapporto corpo-paesaggio? Intendendo per corpo la presenza attiva che ĆØ soggetto imprescindibile di un mondo che si trasforma e si rivela ...
Giornata di studio: "Discorso sul metodo. Stampe e illustrazioni nel Rinascimento"

Giornata di studio: “Discorso sul metodo. Stampe e illustrazioni nel Rinascimento”

sede: Istituto di Storia dell’Arte - Fondazione Giorgio Cini (Online). Nel Cinquecento Venezia rappresenta uno dei maggiori centri di produzione xilografica e calcografica in Europa, sia relativamente alla stampa di riproduzione che ...
I martedƬ di Carthago. Ciclo di incontri al Parco archeologico del Colosseo

I martedƬ di Carthago. Ciclo di incontri al Parco archeologico del Colosseo

sede: Parco archeologico del Colosseo (Roma). Con l'apertura della mostra "Carthago. Il mito immortale" il Parco archeologico del Colosseo avvia un articolato programma di incontri, che consentirĆ  di approfondire non solo i ...
Eaismo. Livorno 1948, nasce l’arte dell’era atomica

Eaismo. Livorno 1948, nasce l’arte dell’era atomica

sede: Villa Mimbelli (Livorno). Intitolata "Eaismo Livorno 1948 nasce l'arte dell'era atomica" l'iniziativa si terrĆ  a Villa Mimbelli, sede del Museo Fattori, con una giornata di studi con critici e storici dell'arte ...
Giornate di Studio: Le problematiche del restauro e la diagnostica di opere del '900

Giornate di Studio: Le problematiche del restauro e la diagnostica di opere del ‘900

sede: Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea (Roma). La Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea, in collaborazione con l'Associazione Italiana di Archeometria, organizza due giornate di studio e approfondimento dal titolo Le ...